I tensioattivi: SLES e SLS

Rispondi
Avatar utente
Bioeco
Amministratore
Messaggi: 338
Iscritto il: 03/02/2016, 20:49
Contatta:

I tensioattivi: SLES e SLS

Messaggio da Bioeco »

Cosa sono i tensioattivi

I tensioattivi sono sostanze che diminuiscono la "tensione" ovvero riducono l'adesione delle particelle di sporco e di grasso facilitandone la rimozione con l'acqua e producendo schiuma. Ecco perché sono così utilizzati nei prodotti per la detergenza (shampoo, docciaschiuma, detergenti intimi, saponi ecc...).

In particolare i tensioattivi chimici conosciuti con le sigle SLES e SLS sono fra i più utilizzati per il loro basso prezzo e per la resa.

Nel dettaglio si tratta di:
- Sodium Laureth Sulfate (SLES): è un tensioattivo primario in parte di origine petrolifera, molto efficace, ma anche aggressivo. Risulta irritante se in concentrazioni elevate e deve essere miscelato assieme ad altri tensioattivi più leggeri per rendere il prodotto di una certa qualità. Non è del tutto biodegradabile.

- Sodium Lauryl Sulfate (SLS): è il tensioattivo da più tempo utilizzato, ma ancora più aggressivo del primo e dagli anni '80 ha iniziato ad essere sostituito dal SLES od usato in abbinamento. E' biodegradabile.


Perché è meglio evitarli?

Questi tensioattivi come detto sono poco eudermici, risultano aggressivi e possono provocare irritazioni sulla pelle e sul cuoio capelluto. Nell'utilizzo protratto possono seccare la pelle ed alterare l'equilibrio del film idrolipidico.

Esistono oltre SLES e SLS tensioattivi più adatti alla pelle e di origine vegetale come quelli del gruppo delle Betaine (cioè che derivano dall'aminoacido betaina),come il Cocamidopropyl Betaine, un tensioattivo anfotero ossia a seconda del pH della formulazione può presentare carica positiva, negativa o entrambe le cariche. E' di origine sintetica ottenuto a partire dall'olio di cocco e dalla betaina.
Si presenta sotto forma di liquido trasparente di colore giallo pallido.
E’ compatibile con tutti i tipi di tensioattivi (anionici, cationici, non ionici).
La caratteristica principale è quella di ridurre l’aggressività dei tensioattivi primari, in particolare di alchilsolfati e alchileteresolfati.
E' un tensioattivo indicato per la formulazione di tutti i prodotti per la detergenza, anche per le formulazioni per pelli sensibili e delicate, infatti risulta avere un basso indice di irritazione ed è considerato un ingrediente più sicuro anche se in base al processo di produzione non è del tutto biodegradabile.

Considerazioni finali

Negli ultimi anni lo SLES è stato catalogato come ingrediente altamente nocivo, addirittura cancerogeno e si è creato molto allarmismo intorno all'argomento. Oggi, di conseguenza a queste massicce informazioni che hanno scoraggiato completamente l'uso del SLES, sono ormai la maggior parte i prodotti che presentano la scritta: "senza SLES e SLS".

Ora da un punto di vista di irritabilità per la pelle, può essere corretto fare a meno di questi tensioattivi aggressivi, ma occorre dire che si è creato un esagerato allarme sulla presunta nocività.

In realtà il SLES veniva già miscelato con altri tensioattivi meno aggressivi e per l'ambiente non risultava essere così dannoso, tuttavia non è del tutto biodegradabile istantaneamente, ma degrada nel tempo e non si accumula nei fanghi.

La pecca principale è che contiene una percentuale di petrolio.

C'è anche da evidenziare che a causa del suo processo di produzione lo SLES può anche presentare impurezze tossiche come 1,4-Dioxane ed Ethylene Oxide.

Viceversa, la betaina contiene molto meno petrolio.

:arrow: Inoltre è meglio evitare detergenti che usano nella formulazione il solo SLS senza l'abbinamento ad altri tensioattivi che possano smorzarne l'aggressività attraverso processi chimici.

Quindi è bene sempre avere più informazioni chiare per stabilire la reale azione di un prodotto e le possibili conseguenze. Occorre conoscere le composizioni, le miscele e il processo di produzione di un ingrediente prima di poter dire con certezza se è davvero da evitare completamente o meno.

Ad oggi la crescente sensibilizzazione nel campo del biologico e nella scelta degli ingredienti a basso impatto ambientale, porta verso una produzione di cosmetici privi di tali tensioattivi (SLES e SLS), che tuttavia possono infatti essere sostituiti con altri che non comportano gli stessi rischi nell'utilizzo.

I tensioattivi che smorzano l'aggressività di SLES e SLS
(Fonte informazioni che seguono: lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=182)

Fra i più usati nelle formulazioni in abbinamento a SLES e SLS per attenuarne l'aggressività, ci sono dei tensioattivi più adatti alla cute come:

- sodium lauroyl sarcosinate
- sodium lauroyl glutamate
- sodium lauroyl hydrolyzed wheat/milk/soy/collagen
- sodium lauroyl aminoacids
- cocamidopropyl betaine
- cocamidopropyl hydroxysultaine
- disodium cocoampho diacetate
- decyl glucoside
- coco-glucoside
- lauryl glucoside
- sodium cocopolyglucose tartrate
- sucrose cocoate
- hydrolyzed wheat/milk/soy/corn proteins
- xanthan gum
- hydroxyethylcellulose
- sodium hyaluronate
- hydroxypropyl guar
- guar hydroxypropyltrimonium chloride


"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)

Tags:
Rispondi

Torna a “Ingredienti da evitare INCI dannosi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti