Riporto il riassunto di uno studio condotto da Toxic-Free and the Amsterdam Institute for Life and Environment all'Università Vrije di Amsterdam, che riguarda un problema serio e insidioso legato alla contaminazione chimica dei prodotti in plastica nera, spesso riciclata da componenti elettronici trattati con ritardanti di fiamma.
Cosa può contenere la plastica nera e da dove proviene?
La plastica nera usata in molti oggetti domestici deriva da materiali riciclati, tra cui apparecchi elettronici trattati con ritardanti di fiamma tossici per prevenire incendi.
Il rischio di contaminazione nasce dal fatto che nonostante il divieto di alcune sostanze come il decaBDE (un ritardante di fiamma bromurato), queste possono ancora essere presenti nei prodotti riciclati a causa di sistemi di riciclaggio poco rigorosi.
Studio sui prodotti in plastica nera
I ricercatori hanno testato 203 oggetti in plastica nera, tra cui utensili da cucina, contenitori per alimenti, giocattoli e decorazioni.
Metodi di analisi: Hanno cercato il bromo (indicatore di ritardanti di fiamma) e verificato la presenza di ritardanti specifici come i PBDE e gli organofosfati.
I risultati sono stati che l'85% dei prodotti conteneva ritardanti di fiamma, con concentrazioni particolarmente elevate in alcuni oggetti, come vassoi per sushi e collane per bambini.
"Un prodotto con uno dei livelli più alti di ritardanti di fiamma erano delle perline nere a forma di monete da pirata che i bambini indossano — somigliano alle collane di perline del Mardi Gras, ma sono più usate per i travestimenti," ha detto Megan Liu, autrice principale dello studio e responsabile scientifico e politico di Toxic-Free Future, un'organizzazione ambientalista.
Possibili rischi per la salute
- Effetti tossici: i ritardanti di fiamma sono associati a problemi come cancro, disturbi endocrini, neurotossicità e danni riproduttivi.
- Bioaccumulo: queste sostanze si accumulano nel corpo umano, aumentando il rischio di effetti a lungo termine.
Fallimento del sistema di riciclaggio
Il riciclaggio non è efficiente perché la regolamentazione è insufficiente: la plastica trattata con sostanze vietate non viene adeguatamente separata durante il riciclaggio.
Inoltre, c'è il problema grave della persistenza: le concentrazioni di ritardanti di fiamma trovate superano di molto i limiti stabiliti dall'UE, indicando una gestione inefficace della plastica riciclata.
Consigli per ridurre l'esposizione
- Evitare la plastica nera a contatto con il cibo: ad esempio, non usare utensili da cucina in plastica nera o contenitori da asporto per riscaldare alimenti.
- Scegliere materiali alternativi: preferire contenitori in vetro o metallo per la conservazione e utensili in legno o acciaio.
- Limitare l'uso di plastica in generale: soprattutto per oggetti destinati a bambini o che vengono a contatto diretto con alimenti.
- Lavaggio manuale: non lavare gli utensili in plastica in lavastoviglie per evitare il rilascio di sostanze chimiche.
Questo studio, pubblicato su Chemosphere, sta facendo emergere la necessità impellente di una regolamentazione più rigorosa e di una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori. È importante promuovere sistemi di riciclaggio che separino materiali contaminati e scegliere con attenzione i prodotti di uso quotidiano per proteggere la salute e l'ambiente.
Plastica nera tossica e pericolosa: rischio presenza ritardanti fiamma
-
- Da convalidare
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21/10/2019, 21:55
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Aia Spinacine richiamo per presenza frammenti plastica
da greensoul » 30/05/2019, 0:45 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 1581 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
30/05/2019, 0:45
-
-
-
Baule Volante Cioccobì Fondente: presenza frammenti di plastica
da greensoul » 12/10/2018, 2:33 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 1771 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
12/10/2018, 2:33
-
-
-
Luna Nera Code di Mazzancolle congelate richiamo solfiti
da greensoul » 27/12/2019, 18:49 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2890 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
27/12/2019, 18:49
-
-
-
Allerta per Tolo Piatti di plastica usa e getta: rischio chimico
da greensoul » 03/04/2018, 20:05 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 1817 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
03/04/2018, 20:05
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite