Ricetta Bagnoschiuma fai da te con sapone di marsiglia e olio di mandorle
Ricetta Bagnoschiuma fai da te con sapone di marsiglia e olio di mandorle
La soluzione per chi ha la passione del fai da te può essere quella di auto produrre il proprio bagnoschiuma.
Gli ingredienti che occorrono sono:
- 80 g di Sapone di Marsiglia puro;
- 600 ml acqua demineralizzata;
- 20 ml di Olio di Mandorle dolci;
- 80 ml di miele (facoltativo);
- 10 gocce di essenza naturale (aroma alimentare o olio essenziale a scelta).
Preparazione:
Grattugiare finemente il sapone di Marsiglia puro, aggiungere l'acqua e mescolare.
Far sciogliere bene il sapone nell'acqua a bagnomaria. Aggiungere il miele grezzo insieme all'olio di Mandorle dolci e scioglierli bene insieme.
Togliere dal bagnomaria ed aggiungere le gocce di olio essenziale scelto (io preferisco aromi dolci, ma per l'inverno sono molto utili gli oli essenziali balsamici di eucalipto o di agrumi).
Amalgamare bene gli ingredienti con un minipimer. Se il risultato fosse troppo denso si può aggiustare aggiungendo altra acqua.
Quando tutti gli ingredienti sono ben mixati, versare il composto in un flacone con tappo che utilizzate di solito per il bagnodoccia o bagnoschiuma.
Si può usare anche l'olio di Cocco, ma in inverno a temperature basse si presenta solido e quindi è più pratico un olio di Mandorle dolci o di Jojoba. Se invece avete la pelle secca consiglio l'olio di Germe di grano.
E' una ricetta semplice che può realizzare chiunque anche con poca pratica perché si parte da un sapone pronto, però è importante scegliere un Sapone di Marsiglia con ingredienti 100% naturali (si può leggere un post sul forum: Sapone di Marsiglia: usi, benefici, storia).
Qualcuno si chiederà che senso ha fare un bagnoschiuma con un sapone pronto? Serve ad avere un bagnoschiuma o bagnodoccia liquido e cremoso che contiene ingredienti ecologici e naturali. Ci si potrebbe anche lavare semplicemente con il sapone di Marsiglia solido, ma se ci si deve fare un bagno o una doccia si preferisce un prodotto liquido. Inoltre aggiungendo degli oli e delle essenze si può personalizzare il proprio bagnoschiuma. Con una saponetta di Marsiglia che costa pochi euro si può ottenere una buona quantità di bagnoschiuma che può essere usato da tutta la famiglia con un costo accettabile.
Anche l'olio di Mandorle dolci si trova a costi economici e un flacone da 100ml basterà per più utilizzi.
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Tags:
Re: Ricetta Bagnoschiuma fai da te con sapone di marsiglia e olio di mandorle
In questi giorni mi sono sbizzarrita a fare un po' di prodotti in casa (avendo avuto più tempo). Voglio lasciarvi una ricetta per un bagnoschiuma che mi è piaciuta molto. Lo stiamo ancora usando in famiglia.
Ingredienti:
- 250 ml di sapone liquido di Marsiglia (cercare un tipo ecobio)
- 2 cucchiai di olio di cocco o olio di mandorle dolci (nutriente e idratante)
- 1 cucchiaio di glicerina vegetale (opzionale, per un effetto idratante extra)
- 10-15 gocce di olio essenziale a tua scelta (lavanda, eucalipto, arancia dolce, menta piperita, ecc.)
- 1 cucchiaino di vitamina E (opzionale, come conservante naturale e per i benefici sulla pelle)
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera (facoltativo, per un effetto lenitivo)
Procedimento:
1) Mescolare gli ingredienti liquidi: in una ciotola si versa il sapone di Marsiglia, l'olio di cocco (o olio di mandorle dolci), la glicerina vegetale, la vitamina E, e l'olio essenziale scelto. Mescolare delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti.
2)Aggiungere l'aloe vera : se hai scelto di usare il gel di aloe vera, aggiungilo ora e mescola di nuovo.
3)Imbottigliamento: Versa il composto in una bottiglia di vetro o plastica riciclata con un tappo a chiusura ermetica. Una bottiglia con un dispenser a pompa è ideale per un uso quotidiano più comodo.
4) Conservazione: conserva il bagnoschiuma in un luogo fresco e asciutto. Agita leggermente la bottiglia prima di ogni uso per assicurarti che gli ingredienti siano ben miscelati.
Note:
Se hai la pelle sensibile, puoi fare un test su una piccola area della pelle per assicurarti di non avere reazioni agli oli essenziali utilizzati.
Ingredienti:
- 250 ml di sapone liquido di Marsiglia (cercare un tipo ecobio)
- 2 cucchiai di olio di cocco o olio di mandorle dolci (nutriente e idratante)
- 1 cucchiaio di glicerina vegetale (opzionale, per un effetto idratante extra)
- 10-15 gocce di olio essenziale a tua scelta (lavanda, eucalipto, arancia dolce, menta piperita, ecc.)
- 1 cucchiaino di vitamina E (opzionale, come conservante naturale e per i benefici sulla pelle)
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera (facoltativo, per un effetto lenitivo)
Procedimento:
1) Mescolare gli ingredienti liquidi: in una ciotola si versa il sapone di Marsiglia, l'olio di cocco (o olio di mandorle dolci), la glicerina vegetale, la vitamina E, e l'olio essenziale scelto. Mescolare delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti.
2)Aggiungere l'aloe vera : se hai scelto di usare il gel di aloe vera, aggiungilo ora e mescola di nuovo.
3)Imbottigliamento: Versa il composto in una bottiglia di vetro o plastica riciclata con un tappo a chiusura ermetica. Una bottiglia con un dispenser a pompa è ideale per un uso quotidiano più comodo.
4) Conservazione: conserva il bagnoschiuma in un luogo fresco e asciutto. Agita leggermente la bottiglia prima di ogni uso per assicurarti che gli ingredienti siano ben miscelati.
Note:
Se hai la pelle sensibile, puoi fare un test su una piccola area della pelle per assicurarti di non avere reazioni agli oli essenziali utilizzati.
Re: Ricetta Bagnoschiuma fai da te con sapone di marsiglia e olio di mandorle
Grazie Stella! Molto utile questa variante di ricetta per il bagnoschiuma.Stella ha scritto: ↑14/08/2024, 0:03In questi giorni mi sono sbizzarrita a fare un po' di prodotti in casa (avendo avuto più tempo). Voglio lasciarvi una ricetta per un bagnoschiuma che mi è piaciuta molto. Lo stiamo ancora usando in famiglia.
Ingredienti:
- 250 ml di sapone liquido di Marsiglia (cercare un tipo ecobio)
- 2 cucchiai di olio di cocco o olio di mandorle dolci (nutriente e idratante)
- 1 cucchiaio di glicerina vegetale (opzionale, per un effetto idratante extra)
- 10-15 gocce di olio essenziale a tua scelta (lavanda, eucalipto, arancia dolce, menta piperita, ecc.)
- 1 cucchiaino di vitamina E (opzionale, come conservante naturale e per i benefici sulla pelle)
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera (facoltativo, per un effetto lenitivo)
Procedimento:
1) Mescolare gli ingredienti liquidi: in una ciotola si versa il sapone di Marsiglia, l'olio di cocco (o olio di mandorle dolci), la glicerina vegetale, la vitamina E, e l'olio essenziale scelto. Mescolare delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti.
2)Aggiungere l'aloe vera : se hai scelto di usare il gel di aloe vera, aggiungilo ora e mescola di nuovo.
3)Imbottigliamento: Versa il composto in una bottiglia di vetro o plastica riciclata con un tappo a chiusura ermetica. Una bottiglia con un dispenser a pompa è ideale per un uso quotidiano più comodo.
4) Conservazione: conserva il bagnoschiuma in un luogo fresco e asciutto. Agita leggermente la bottiglia prima di ogni uso per assicurarti che gli ingredienti siano ben miscelati.
Note:
Se hai la pelle sensibile, puoi fare un test su una piccola area della pelle per assicurarti di non avere reazioni agli oli essenziali utilizzati.
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Re: Ricetta Bagnoschiuma fai da te con sapone di marsiglia e olio di mandorle
Ciao, sono molto curiosa di provare le vostre ricette per il bagno schiuma. A breve farò una vacanza in marocco e mi chiedevo se al posto dell’olio di Mandorla dolce o a quello di Cocco posso usare l’olio di Argan, cosí magari faccio un po’ di scorta mentre sono in vacanza.
Grazie mille e non vedo l’ora di sperimentare!
Grazie mille e non vedo l’ora di sperimentare!
Ultimo bump di Anonymous effettuato il 17/11/2024, 20:18.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Detersivo Lavatrice fai da te con sapone di Marsiglia
da profumina » 01/10/2019, 2:05 » in Detersivi e detergenza - 0 Risposte
- 7176 Visite
-
Ultimo messaggio da profumina
01/10/2019, 2:05
-
-
-
Il sapone di Marsiglia: usi, benefici, storia.
da greensoul » 11/04/2016, 0:24 » in I saponi vegetali - 2 Risposte
- 11823 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
26/02/2022, 5:35
-
-
-
Ricetta Torrone morbido alle mandorle e nocciole
da caramel » 21/12/2017, 20:00 » in Ricette per una sana e buona cucina - 0 Risposte
- 7487 Visite
-
Ultimo messaggio da caramel
21/12/2017, 20:00
-
-
-
Felici da Matti Detergenti : olio usato = sapone profumato!
da tulipano24 » 16/02/2021, 16:54 » in Detersivi e detergenza - 0 Risposte
- 3315 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
16/02/2021, 16:54
-
-
-
Ricetta Unguento all'Arnica fai-da-te antidolorifico
da Amelia » 16/01/2018, 17:54 » in Ricette cosmetiche fai da te - 8 Risposte
- 22838 Visite
-
Ultimo messaggio da laurab
01/12/2018, 18:47
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite