Qual è la causa dell'effetto yo-yo dopo la dieta?

Tutto quello che può interessare sapere sulle sane abitudini alimentari, lo stile di vita e la salute.
Regole del forum

Consulta le regole
Rispondi
Avatar utente
Bioeco
Amministratore
Messaggi: 351
Iscritto il: 03/02/2016, 20:49
Contatta:

Qual è la causa dell'effetto yo-yo dopo la dieta?

Messaggio da Bioeco »

La causa dell'effetto yo-yo è la memoria delle cellule adipose.
Una recente scoperta ha osservato che le cellule adipose hanno una sorta di "memoria" dell'obesità, che le spinge a favorire l'accumulo di grasso anche dopo una significativa perdita di peso. Uno studio pubblicato su Nature ha analizzato il tessuto adiposo di persone e topi ex-obesi, scoprendo che il loro DNA mantiene alterazioni nella trascrizione genetica e, nei topi, anche cambiamenti epigenetici.
Il meccanismo della "memoria" del grasso
I ricercatori, tra cui quelli del Politecnico federale di Zurigo, hanno analizzato il comportamento del tessuto adiposo di persone normopeso e obese, prima e dopo una perdita di peso significativa, ottenuta tramite chirurgia bariatrica. Lo studio è stato ripetuto anche su topi.
Il risultato è stato sorprendente: anche dopo una drastica perdita di peso (pari almeno al 25% dell'indice di massa corporea), le cellule adipose non tornavano completamente alla "normalità". Non erano semplicemente tornate al loro stato iniziale, ma i loro geni continuavano a comportarsi in modo diverso rispetto a quelli di individui che non avevano mai avuto problemi di obesità.

Alterazioni genetiche e epigenetiche
Gli scienziati hanno scoperto che le cellule adipose di persone e topi ex-obesi conservano alterazioni nella trascrizione dei geni. Questo significa che, anche dopo aver perso peso, il DNA delle cellule adipose continua a essere "letto" in modo diverso, influenzando la produzione di proteine e il funzionamento della cellula.
In aggiunta, nei topi è stato osservato anche un cambiamento epigenetico. L'epigenetica riguarda modifiche chimiche che influenzano l'attività del DNA senza alterarne la sequenza. Queste modifiche non cambiano il codice genetico di per sé, ma agiscono su come il DNA viene utilizzato dalla cellula, regolando la sua attività e quindi anche il metabolismo.
Conseguenze sul metabolismo e sull'accumulo di grasso
Tali cambiamenti alterano importanti processi metabolici, come la produzione di acidi grassi e la formazione di nuove cellule adipose. In altre parole, nonostante la perdita di peso, il tessuto adiposo sembra "ricordare" il periodo di obesità e continua a funzionare come se fosse predisposto ad accumulare grasso. Questo spiega in parte perché, dopo aver perso peso, le persone tendono a riprendere i chili persi: il corpo è ancora "programmato" per accumulare grasso.
(Approfondimenti nell'articolo: Perché dopo la dieta spesso si ingrassa di nuovo? Non è solo colpa del cibo)


"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)

Tags:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “Cibo, Salute e Stili di vita”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti