Richiamo Coca Cola 2025: ritirati lotti in Europa anche di Fanta e Sprite
Inviato: 30/01/2025, 21:03
Si tratta di un richiamo volontario del 28 gennaio 2025 di alcune bevande prodotte da Coca-Cola Europacific Partners (CCEP) in Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi a causa di livelli elevati di clorato (vedi qui approfondimenti), una sostanza chimica derivata dai disinfettanti a base di cloro utilizzati nel trattamento delle acque e nella lavorazione degli alimenti.
Il richiamo non riguarda l'Italia.
Perché è stato fatto il richiamo?
Il clorato, se presente in quantità eccessive, può interferire con l'apporto di iodio alla tiroide, influenzando temporaneamente i livelli degli ormoni tiroidei.
Le persone più vulnerabili sono:
L'esposizione occasionale a queste quantità, secondo le autorità sanitarie, ha un rischio trascurabile per la popolazione generale.
Quali prodotti sono coinvolti?
I marchi interessati includono:
Le bevande coinvolte hanno codici di produzione dal 328 GE al 338 GE, visibili sul fondo delle lattine o sul collo delle bottiglie.
Quali Paesi sono coinvolti?
Il richiamo riguarda ufficialmente Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, ma alcune bevande sono state spedite anche in altri Paesi, sebbene non siano stati avviati richiami altrove.
Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa AFP, le bevande contenenti livelli elevati di clorato sarebbero state distribuite in Belgio, Gran Bretagna, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi a partire da novembre 2024.
Dichiarazioni dell'azienda Coca-Cola
L'azienda ha dichiarato che il rischio per la salute è molto basso e che sta collaborando con le autorità sanitarie per gestire la situazione. Il richiamo sembra una misura precauzionale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti.
Casi di precedenti richiami
Non è la prima volta che Coca-Cola richiama prodotti. Ad esempio, l'anno scorso in Austria ha ritirato milioni di bottiglie di plastica per il timore che potessero contenere frammenti di metallo.
N.B.: Quindi, il richiamo riguarda bevande con livelli eccessivi di clorato, potenzialmente dannosi per la tiroide in caso di esposizione prolungata. Il rischio per i consumatori è considerato molto basso, ma l'azienda ha deciso di ritirare i prodotti per precauzione.

Perché è stato fatto il richiamo?
Il clorato, se presente in quantità eccessive, può interferire con l'apporto di iodio alla tiroide, influenzando temporaneamente i livelli degli ormoni tiroidei.
Le persone più vulnerabili sono:
- Chi ha già problemi alla tiroide
- Neonati e bambini

Quali prodotti sono coinvolti?
I marchi interessati includono:
- Coca-Cola
- Fanta
- Sprite
- Tropico
- Minute Maid
Le bevande coinvolte hanno codici di produzione dal 328 GE al 338 GE, visibili sul fondo delle lattine o sul collo delle bottiglie.
Quali Paesi sono coinvolti?
Il richiamo riguarda ufficialmente Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, ma alcune bevande sono state spedite anche in altri Paesi, sebbene non siano stati avviati richiami altrove.
Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa AFP, le bevande contenenti livelli elevati di clorato sarebbero state distribuite in Belgio, Gran Bretagna, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi a partire da novembre 2024.
Dichiarazioni dell'azienda Coca-Cola
L'azienda ha dichiarato che il rischio per la salute è molto basso e che sta collaborando con le autorità sanitarie per gestire la situazione. Il richiamo sembra una misura precauzionale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti.
Casi di precedenti richiami
Non è la prima volta che Coca-Cola richiama prodotti. Ad esempio, l'anno scorso in Austria ha ritirato milioni di bottiglie di plastica per il timore che potessero contenere frammenti di metallo.
N.B.: Quindi, il richiamo riguarda bevande con livelli eccessivi di clorato, potenzialmente dannosi per la tiroide in caso di esposizione prolungata. Il rischio per i consumatori è considerato molto basso, ma l'azienda ha deciso di ritirare i prodotti per precauzione.