La ricerca ha trovato 86 risultati
- ieri, 5:49
- Forum: Segnalazione problemi ambientali
- Argomento: Record mondiale di rifiuti nei fondali dello Stretto di Messina
- Risposte: 1
- Visite : 54
Record mondiale di rifiuti nei fondali dello Stretto di Messina
Rifiuti_marini_record Rifiuti_nei_fondali_marini_record_Stretto_Messina.jpg Un bel primato per la maggiore quantità di rifiuti sui fondali va allo Stretto di Messina : in alcuni punti viene superato il milione di oggetti per chilometro quadrato. A dare la notizia è stato un gruppo internazionale di...
- 09/12/2020, 23:02
- Forum: Segnalazione problemi ambientali
- Argomento: La Grande Barriera Corallina problemi: ha perso più della metà dei coralli
- Risposte: 2
- Visite : 225
Re: La Grande Barriera Corallina problemi: ha perso più della metà dei coralli
Una notizia positiva ci arriva in questi giorni dalla Grande Barriera Corallina Settentrionale dell'Australia . Nei primi giorni di dicembre è avvenuto lo spettacolare fenomeno di riproduzione dei coralli , che hanno rilasciato miliardi di uova e fasce di sperma. L'effetto subacqueo è simile ad una...
- 17/11/2020, 5:43
- Forum: Segnalazione problemi ambientali
- Argomento: La Grande Barriera Corallina problemi: ha perso più della metà dei coralli
- Risposte: 2
- Visite : 225
La Grande Barriera Corallina problemi: ha perso più della metà dei coralli
Grande_Barriera_Corallina_rischio_2020.jpg Con una notizia pubblicata su Ansa il 14 ottobre 2020, viene segnalata l'emergenza per la Grande Barriera Corallina che ha perso più della metà dei coralli. Il problema è causato dall'aumento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici che hanno dist...
- 08/08/2020, 4:22
- Forum: Nuove norme a favore dell'ecosistema
- Argomento: Nuovo elenco Alberi Monumentali in Italia
- Risposte: 0
- Visite : 390
Nuovo elenco Alberi Monumentali in Italia
Alberi_Monumentali_Italia_Elenco_2020.jpg Sono stati iscritti 379 nuovi Alberi Monumentali nell'Elenco italiano . Le iscrizioni provengono dalle regioni: Sicilia, Puglia, Campania, Sardegna, Veneto, Lombardia, Friuli e dalla provincia di Trento. Raggiunge così il numero di 3.561 il patrimonio di al...
- 19/06/2020, 5:31
- Forum: Segnalazione problemi ambientali
- Argomento: 50 milioni di api uccise dai pesticidi in Croazia
- Risposte: 0
- Visite : 429
50 milioni di api uccise dai pesticidi in Croazia
Croazia_moria_api_2020.gif Una notizia molto spiacevole quella che ho appreso pochi giorni fa: 50 milioni di api (600 alveari) uccise dai pesticidi in Croazia ! Per la precisione la morte delle api è avvenuta nella contea settentrionale di Međimurje al confine con l'Ungheria e il disastro ambiental...
- 11/06/2020, 17:43
- Forum: Segnalazione problemi ambientali
- Argomento: Inquinamento da pneumatici: mare e fiumi contaminati dalle microparticelle!
- Risposte: 2
- Visite : 556
Re: Inquinamento da pneumatici: mare e fiumi contaminati dalle microparticelle!
Verissimo, se ne parla troppo poco e troppo poco si sta facendo per arginare il problema. Si è parlato di quanto inquinino sia le gomme che i freni di un veicolo e che metà dell'inquinamento prodotto da un veicolo viene dall'usura di queste parti. Come si può arginare il problema? A me viene solo i...
- 09/06/2020, 4:19
- Forum: Segnalazione problemi ambientali
- Argomento: Inquinamento da pneumatici: mare e fiumi contaminati dalle microparticelle!
- Risposte: 2
- Visite : 556
Inquinamento da pneumatici: mare e fiumi contaminati dalle microparticelle!
Inquinamento_microplastiche_pneumatici.jpg Se ne parla troppo poco, ma c'è un altro tipo di microparticelle che sta inquinando pesantemente l'ambiente e le acque e sono quelle che derivano dai pneumatici . Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Plymouth ha fatto venire a galla il gra...
- 02/04/2020, 5:09
- Forum: Nuove soluzioni ecosostenibili
- Argomento: Scoperto nuovo batterio che mangia la plastica poliuretano
- Risposte: 0
- Visite : 976
Scoperto nuovo batterio che mangia la plastica poliuretano
Batterio_degrada_plastica.jpg Dal Centro di ricerca ambientale Helmholtz-UFZ a Lipsia, Germania, arriva la scoperta di un nuovo batterio che mangia la plastica PU (poliuretano). Il batterio fa parte della specie Pseudomonas putida ed ha la capacità di attaccare legami chimici della plastica in poli...
- 19/03/2020, 3:57
- Forum: Nuove soluzioni ecosostenibili
- Argomento: Confezioni per alimenti in bioplastica che segnalano se il cibo è andato a male
- Risposte: 1
- Visite : 1836
Confezioni per alimenti in bioplastica che segnalano se il cibo è andato a male
ENEA_Biopellicole ENEA_Biopellicole_Packaging.jpg Il Centro Enea di Brindisi in collaborazione con l' Università del Salento , ha creato delle bio-pellicole che possono essere usate nel confezionamento degli alimenti, ma anche nell'arredamento e nei mezzi di trasporto. Sono plastiche fatte con mate...
- 24/01/2020, 3:52
- Forum: Nuove soluzioni ecosostenibili
- Argomento: Progetto Il Po d'Amare per ridurre l'inquinamento dei mari in Italia
- Risposte: 0
- Visite : 2801
Progetto Il Po d'Amare per ridurre l'inquinamento dei mari in Italia
Progetto_Po_D_Amare.jpg Il progetto sperimentale " Il Po d'Amare " è un'iniziativa realizzata sul fiume Po con il coordinamento istituzionale dell' Autorità distrettuale del fiume Po e in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Castalia operations (l'ente che si occupa delle a...
- 16/01/2020, 18:09
- Forum: Segnalazione problemi ambientali
- Argomento: Vienna: petrolio sul Danubio!
- Risposte: 1
- Visite : 1329
Vienna: petrolio sul Danubio!
Notizia ANSA di oggi 16/01/2020 : a Vienna è stata fermata la navigazione sul Danubio a causa di una striscia di petrolio di 30 km di origine ancora sconosciuta. La striscia è stata avvistata per la lunghezza che va da Korneuburg a nord della città, fino a Schwechat a sud. Per adesso è stato messo ...
- 28/12/2019, 16:37
- Forum: Riciclo creativo e Bricolage
- Argomento: Smaltimento e Riciclo luci di Natale
- Risposte: 0
- Visite : 3335
Smaltimento e Riciclo luci di Natale
Smaltimento_luci_di_Natale.jpg Ogni anno c'è un'enorme quantità di luci natalizie e addobbi vari. Alla fine delle festività alcune di queste luci che si guastano vanno gettate via. Ma dove si buttano? Le luci di natale vanno smaltite come rifiuti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elett...