Spiagge di Campania e Lazio contaminate da milioni di dischetti
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Spiagge di Campania e Lazio contaminate da milioni di dischetti
L'ipotesi al momento più probabile è che si tratti di filtri di un impianto di depurazione.
I dischetti sono di plastica bianca, con diametro di 5 cm. Somigliano ai filtri delle cialde per il caffè, ma hanno dimensioni maggiori. Secondo Clean Sea Life :"la cosa più probabile è che siano dischetti impiegati nei sistemi di trattamento biologico delle acque: sono i supporti dove crescono i batteri che depurano l'acqua, assimilandone i nutrienti".
Arpa regionali, Capitanerie di porto e i Carabinieri sono già all'opera per risalire all'origine dell'evento. La ong invita i cittadini a rimuovere i dischetti dalle spiagge.
In una intervista a Sky il ministero dell'Ambiente Galletti dichiara: "Siamo in contatto con il Parco dell'Asinara e mobiliteremo le Capitanerie di Porto. Di plastica in mare ce n'è tanta e ci scandalizziamo per questo, ma quando dobbiamo fare qualcosa in prima persona, come è avvenuto - e lo ricordo con amarezza - quando abbiamo chiesto di pagare un centesimo per i sacchetti di plastica, molti italiani hanno tirato fuori il proprio egoismo".
(Fonte della notizia: ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2018/03/20/dischetti-ministero-vengono-da-container-o-depuratore_2144059d-d5fb-45ed-8d00-798f6e3e36b7.html)
"Pensa agendo ed agisci pensando."
Tags:
-
- Utente registrato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 13/03/2018, 19:20
- Contatta:
Re: Spiagge di Campania e Lazio contaminate da milioni di dischetti
E' pazzesco! Come se non bastasse la plastica che ha già rovinato i nostri mari.NaturAthanor ha scritto: ↑20/03/2018, 20:20Dischetti_di_plastica_inquinamento_spiagge.jpg
Da una notizia Ansa pubblicata oggi (20/03/18) si apprende che sulle spiagge tirreniche dell'Italia centrale, dalla Costiera Amalfitana a sud fino a Tarquinia a Nord sono finiti milioni di dischetti di plastica la cui provenienza si ipotizza sia da impianto di depurazione o da container disperso in mare.
L'ipotesi al momento più probabile è che si tratti di filtri di un impianto di depurazione.
I dischetti sono di plastica bianca, con diametro di 5 cm. Somigliano ai filtri delle cialde per il caffè, ma hanno dimensioni maggiori. Secondo Clean Sea Life :"la cosa più probabile è che siano dischetti impiegati nei sistemi di trattamento biologico delle acque: sono i supporti dove crescono i batteri che depurano l'acqua, assimilandone i nutrienti".
Arpa regionali, Capitanerie di porto e i Carabinieri sono già all'opera per risalire all'origine dell'evento. La ong invita i cittadini a rimuovere i dischetti dalle spiagge.
In una intervista a Sky il ministero dell'Ambiente Galletti dichiara: "Siamo in contatto con il Parco dell'Asinara e mobiliteremo le Capitanerie di Porto. Di plastica in mare ce n'è tanta e ci scandalizziamo per questo, ma quando dobbiamo fare qualcosa in prima persona, come è avvenuto - e lo ricordo con amarezza - quando abbiamo chiesto di pagare un centesimo per i sacchetti di plastica, molti italiani hanno tirato fuori il proprio egoismo".
(Fonte della notizia: ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2018/03/20/dischetti-ministero-vengono-da-container-o-depuratore_2144059d-d5fb-45ed-8d00-798f6e3e36b7.html)
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Re: Spiagge di Campania e Lazio contaminate da milioni di dischetti
La causa dell'inquinamento è stata la fuoriuscita dei dischetti "carrier" dall'impianto di depurazione Capaccio-Paestum (Salerno) il quale è già stato sottoposto a sequestro dalla Capitaneria di Porto di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica presso il tribunale.
Le indagini sono ancora in corso per stabilirne le cause.
Le indagini sono ancora in corso per stabilirne le cause.
"Pensa agendo ed agisci pensando."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
50 milioni di api uccise dai pesticidi in Croazia
da NaturAthanor » 19/06/2020, 5:31 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 2679 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
19/06/2020, 5:31
-
-
-
Pesticidi nelle banane: 7 su 16 marche sono contaminate
da TuttoConoscenza » 04/09/2020, 22:29 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 7032 Visite
-
Ultimo messaggio da TuttoConoscenza
04/09/2020, 22:29
-
-
-
Legambiente Iniziative Spiagge e fondali puliti 2017
da NaturAthanor » 27/05/2017, 2:43 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 5641 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
27/05/2017, 2:43
-
-
-
Beach Litter Legambiente: rifiuti sulle spiagge 2020
da TuttoConoscenza » 12/07/2020, 18:07 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 6229 Visite
-
Ultimo messaggio da TuttoConoscenza
12/07/2020, 18:07
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite