
- Test_Glifosato_Micotossine_nella_pasta.jpg (59.45 KiB) Visto 8666 volte
La rivista
Il Salvagente nel numero 11 di novembre 2018 ha pubblicato i nuovi Test sui contenuti della pasta commercializzata in Italia.
Sono stati analizzati
23 marchi di penne ed è emerso che mentre il glifosato è finalmente ridotto (si trovano tracce solo nei marchi Lidl ed Eurospin), in diversi campioni testati si trovano invece tracce di altri pesticidi chimici e micotossine (DON).
I
marchi migliori sono risultati:
- - Voiello 100% Grano Aureo;
- - Garofalo Bio integrale;
Quelle che contengono più alti valori di
micotossine DON sono:
- Tre Mulini (Eurospin);
- Combino (Lidl);
- Del Verde;
- Granoro;
- Coop;
- Rummo;
- Alce nero Bio;
- Barilla BIO;
- De Cecco BIO.
Le marche che contengono più residui di
fitofarmaci sono:
- Tre Mulini (Eurospin);
- La Molisana integrale;
- Barilla;
- DiVella;
- Esselunga;
- Coop;
- Granoro.
I pesticidi chimici ritrovati sono il
Piperonil butossido, il
Pirimifos metile, il
Cloropirifos, la
Cipermetrina, la
Deltametrina.
In alcune di queste marche c'è addirittura
un cocktail di fitofarmaci: si ritrovano tracce fino a quattro tipi diversi in un'unica pasta!
I fitofarmaci ritrovati sono entro i limiti di legge, ma il fatto che in alcune paste analizzate ci sia la presenza di più di un tipo non è rassicurante.
A fare anche la differenza nella qualità della pasta sono le proteine contenute: una pasta di grano duro deve avere un contenuto di proteine non inferiore al 10,50% e una pasta integrale una percentuale minima dell'11,50%.
La pasta che tiene meglio la cottura ed è di buona qualità è quella che ha una quantità di proteine superiori al 14%.
Valori dei fitofarmaci stabiliti per legge in riferimento al grano
- Glifosato: 10 mg /kg
- Pirimifos: 5 mg /kg
- Cipermetrina: 2 mg /kg
- Deltametrina: 1 mg /kg
- Cloropirifos: 0,05 mg /kg
- Piperonil butossido: non ha limiti stabiliti (è un additivo aggiunto per amplificare l'effetto degli insetticidi come il Pirimifos).
Valori micotossine stabiliti per legge
- Deossinivalenolo (DON): 750 mcg /kg per adulti; 200 mcg /kg per bambini.
- Aflatossina B1: 2 mcg /kg per adulti; 0,10 mcg /kg per bambini.
- Fumonisine B1+B2: 1000 mcg /kg per adulti; 200 mcg /kg per bambini.
- Zearalenone: 20 mcg /kg per bambini.
Altre micotossine non hanno ancora limiti stabiliti per legge.
Altri articoli:
Glifosato nella pasta e nelle semole
Tracce di glifosato nei cereali, biscotti e cracker
Glifosato: che cos'è, dove si trova, come evitarlo.
Micotossine: cosa sono e dove si trovano