Questa è una ricetta che esalta le castagne e per i golosi è una prelibatezza con cui si possono preparare tanti dolci da farcire o si può gustare da sola.
Ingredienti:
- 2 chili di castagne abbastanza grosse;
- 600 grammi di zucchero di canna;
- 1 limone grande;
- 1 baccello di vaniglia oppure essenza;
- 2 cucchiai di Rum per dolci (o altro liquore) a piacere;
- acqua.
Preparazione della Crema di Castagne
Lavare le castagne con cura, versarle in una pentola piena d’acqua e lasciarle bollire a fuoco dolce per 15 minuti.
Scolare e far raffreddare, quindi sbucciarle eliminando la buccia e la pellicina.
Passare le castagne pulite nel passaverdura per ricavare una poltiglia che non sia troppo liquida.
Se si hanno i baccelli di vaniglia estrarre i semi e poi versare il baccello (o nel caso usare l'essenza di vaniglia) in una pentola piccola con zucchero e acqua, circa mezzo litro abbondante. Lasciare sciogliere a fuoco dolce, mescolando per amalgamare.
Quando sarà pronto lo zucchero togliere l'eventuale baccello, aggiungere le castagne sminuzzate, la buccia grattugiata del limone e lasciare cuocere a fuoco basso per 45 minuti massimo un’ora.
Amalgamare e mescolare continuamente con un cucchiaio di legno per raggiungere una consistenza omogenea e corposa, a cottura ultimata lasciate intiepidire e frullate ulteriormente per ottenere ancora maggiore omogeneità.
La crema si può versare in un vasetto di vetro per conserve, sterilizzato in precedenza, e conservare in frigorifero.
Si può usare questa crema per farcire torte, rotoli, crostate, cupcake, ma anche solo spalmarla sul pane!

- Crema_di_castagne.jpg (80.94 KiB) Visto 9490 volte
Questa è una ricetta che esalta le castagne e per i golosi è una prelibatezza con cui si possono preparare tanti dolci da farcire o si può gustare da sola.
[b]Ingredienti[/b]:
- 2 chili di castagne abbastanza grosse;
- 600 grammi di zucchero di canna;
- 1 limone grande;
- 1 baccello di vaniglia oppure essenza;
- 2 cucchiai di Rum per dolci (o altro liquore) a piacere;
- acqua.
[b]Preparazione della Crema di Castagne[/b]
Lavare le castagne con cura, versarle in una pentola piena d’acqua e lasciarle bollire a fuoco dolce per 15 minuti.
Scolare e far raffreddare, quindi sbucciarle eliminando la buccia e la pellicina.
Passare le castagne pulite nel passaverdura per ricavare una poltiglia che non sia troppo liquida.
Se si hanno i baccelli di vaniglia estrarre i semi e poi versare il baccello (o nel caso usare l'essenza di vaniglia) in una pentola piccola con zucchero e acqua, circa mezzo litro abbondante. Lasciare sciogliere a fuoco dolce, mescolando per amalgamare.
Quando sarà pronto lo zucchero togliere l'eventuale baccello, aggiungere le castagne sminuzzate, la buccia grattugiata del limone e lasciare cuocere a fuoco basso per 45 minuti massimo un’ora.
Amalgamare e mescolare continuamente con un cucchiaio di legno per raggiungere una consistenza omogenea e corposa, a cottura ultimata lasciate intiepidire e frullate ulteriormente per ottenere ancora maggiore omogeneità.
La crema si può versare in un vasetto di vetro per conserve, sterilizzato in precedenza, e conservare in frigorifero.
Si può usare questa crema per farcire torte, rotoli, crostate, cupcake, ma anche solo spalmarla sul pane!
[attachment=0]Crema_di_castagne.jpg[/attachment]