
- Tartufi_al_cioccolato_e_noci.jpg (49.87 KiB) Visto 10035 volte
Ingredienti:
- 1 tazza di noci pecan crude
- 1 cucchiaio di polvere di cacao non zuccherato
- 1/4 di cucchiaino di sale marino
- a scelta: 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 10 datteri snocciolati (se essiccati, immergere in acqua tiepida per 10 minuti e poi scolare)
- 1 barretta e 1/2 di cioccolato fondente senza latte tritato grossolanamente
- 1 cucchiaino di olio di cocco
Procedimento
1) Mettere le noci pecan e le noci in un robot da cucina o in un frullatore ad alta velocità e lavorarli fino a raggiungere una consistenza fine. Rimuovere e mettere da parte in un piatto. Lasciare da parte qualche noce da sbriciolare e usare alla fine come guarnizione.
2) Mettere i datteri snocciolati nel robot da cucina e lavorare fino a quando sono ridotti in piccole parti per poter formare delle palline.
3) Aggiungere i datteri nella polvere di cacao e metà dell'impasto di noci e mescolare insieme. Continuare a mescolare aggiungendo l'impasto di noci poco per volta fino a formare un composto.
4) Una volta che si ha un impasto omogeneo si possono formare delle palline (circa 14) da mettere su carta pergamena e riporre in freezer a raffreddare.
5) Nel frattempo, sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Fare attenzione a non surriscaldarlo. Una volta sciolto, mescolare con l'olio di cocco per aiutare il cioccolato a diventare più liquido e facilitare il processo di immersione delle palline di tartufo.
6) Rimuovere i tartufi dal congelatore e, uno alla volta, immergerli nel cioccolato fuso. Utilizzare una forchetta per rimuoverli e togliere il cioccolato in eccesso. Trasferire su carta pergamena e aggiungere sopra il sale marino, le noci pecan schiacciate o pezzetti di cacao.
7) Ripetere fino a quando tutti i tartufi sono immersi. Lasciare a temperatura ambiente. Conservare gli avanzi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Mettere nel congelatore per conservazione più a lungo termine.
Suggerimento:
Per ridurre il contenuto di zuccheri / grassi, dimezzare la quantità di cioccolato e una volta sciolto, basta cospargere il tartufo invece di immergerlo.