Per il menù di Pasqua ho pensato di fare questa ricetta. Ho scelto le trofie fatte in casa e i carciofi freschi.
E' un piatto molto gustoso, leggero e depurativo.
Ingredienti
• 320 g di pasta (a scelta)
• 4 carciofi
• 1 limone
• 50 ml brodo vegetale
• 30 g di parmigiano reggiano
• 4 rametti di prezzemolo
• 2 spicchi di aglio
• pepe nero
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• sale
Preparazione
- Pulire i carciofi, tagliare il gambo e metterlo da parte, eliminare le foglie esterne più dure, la parte terminale delle foglie con le spine e tagliarli a metà. Eliminare il fieno centrale, tagliarli a spicchietti e immergerli in acqua con il succo di limone per non farli annerire.
- Usare anche i gambi dei carciofi (fino a 8 cm). Sbucciare i gambi dei carciofi lasciando solo la parte centrale più chiara e tagliarla fettine sottili.
- Lavare il prezzemolo, prendere solo le foglie e tritarle finemente.
- Preparare il brodo vegetale.
- Far dorare l'aglio in una padella con poco olio. Togliere l'aglio, far raffreddare un po' l'olio e aggiungere i carciofi scolati. Saltarli in padella per un paio di minuti.
- Abbassare il fuoco, aggiungere un cucchiaio di acqua acidulata, un po' di brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciar proseguire la cottura a fiamma media, con coperchio, per 10-15 minuti circa. Aggiungere altro brodo all'occorrenza.
- Trascorso il tempo di cottura, togliere il coperchio e far evaporare il fondo di cottura. I carciofi devono risultare morbidi.
Finita la cottura spegnere il fuoco, aggiungere parte del prezzemolo e coprire.
- Portare a ebollizione abbondante acqua. Lessare la pasta. Cuocere per 4-5 minuti (in base alla pasta seguire il tempo di cottura indicato).
- Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento con i carciofi per qualche minuto, girando frequentemente.
- Servire il piatto caldo decorando con prezzemolo tritato, pepe macinato fresco e un filo di olio a crudo.
A piacere si può aggiungere il parmigiano tagliato a lamelle sottilissime.

- Pasta_ai_carciofi.jpg (65.97 KiB) Visto 7090 volte
Per il menù di Pasqua ho pensato di fare questa ricetta. Ho scelto le trofie fatte in casa e i carciofi freschi.
E' un piatto molto gustoso, leggero e depurativo.
[b]Ingredienti[/b]
• 320 g di pasta (a scelta)
• 4 carciofi
• 1 limone
• 50 ml brodo vegetale
• 30 g di parmigiano reggiano
• 4 rametti di prezzemolo
• 2 spicchi di aglio
• pepe nero
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• sale
[b]Preparazione[/b]
- Pulire i carciofi, tagliare il gambo e metterlo da parte, eliminare le foglie esterne più dure, la parte terminale delle foglie con le spine e tagliarli a metà. Eliminare il fieno centrale, tagliarli a spicchietti e immergerli in acqua con il succo di limone per non farli annerire.
- Usare anche i gambi dei carciofi (fino a 8 cm). Sbucciare i gambi dei carciofi lasciando solo la parte centrale più chiara e tagliarla fettine sottili.
- Lavare il prezzemolo, prendere solo le foglie e tritarle finemente.
- Preparare il brodo vegetale.
- Far dorare l'aglio in una padella con poco olio. Togliere l'aglio, far raffreddare un po' l'olio e aggiungere i carciofi scolati. Saltarli in padella per un paio di minuti.
- Abbassare il fuoco, aggiungere un cucchiaio di acqua acidulata, un po' di brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciar proseguire la cottura a fiamma media, con coperchio, per 10-15 minuti circa. Aggiungere altro brodo all'occorrenza.
- Trascorso il tempo di cottura, togliere il coperchio e far evaporare il fondo di cottura. I carciofi devono risultare morbidi.
Finita la cottura spegnere il fuoco, aggiungere parte del prezzemolo e coprire.
- Portare a ebollizione abbondante acqua. Lessare la pasta. Cuocere per 4-5 minuti (in base alla pasta seguire il tempo di cottura indicato).
- Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento con i carciofi per qualche minuto, girando frequentemente.
- Servire il piatto caldo decorando con prezzemolo tritato, pepe macinato fresco e un filo di olio a crudo.
A piacere si può aggiungere il parmigiano tagliato a lamelle sottilissime.
[attachment=0]Pasta_ai_carciofi.jpg[/attachment]