
- Latte_vegetale_di_mandorla.jpg (119.19 KiB) Visto 9693 volte
Quando ho tempo invece di acquistare il latte vegetale, lo faccio in casa con ingredienti di provenienza sicura.
Condivido la ricetta.
Ingredienti per 1 Lt di latte
- 100g di mandorle sgusciate o di altra frutta secca che si preferisce (es. nocciole);
- 1 lt di acqua minerale;
- aromi naturali (vaniglia o scorza di limone);
- miele per dolcificare (o sciroppo d'acero).
Preparazione
Mettere in ammollo per 6 ore 100g di mandorle sgusciate e non pelate (o nocciole, pistacchi ecc...). La frutta secca che si utilizzerà deve essere neutra, cioè non salata o tostata e magari biologica.
Dopo il tempo dell'ammollo scolare le mandorle eliminando tutta l'acqua che sarà di colore più scuro perché la frutta secca rilascia tannini.
Prendere il frullatore e mettere le mandorle e 1 Lt di acqua se si desidera un latte più liquido, mentre se si preferisce un latte più corposo e denso si può usare meno acqua (es. 700ml - 800ml).
L'acqua da usare può essere quella che bevete normalmente (un acqua minerale è preferibile perché senza aggiunta di cloro o troppo calcare).
Frullare per un paio di minuti e aggiungere gli aromi scelti e l'eventuale dolcificante.
Dopo aver frullato si filtra il latte con una retina e si può conservare in frigo per 48h.
Il latte vegetale può essere usato anche per altre ricette come la preparazione di besciamella o creme (in caso va usato un latte neutro senza l'aggiunta di aromi).