da marisa » 08/08/2018, 16:46
In estate in famiglia amiamo il latte di mandorla fresco. Ieri ho deciso di fare un dessert freddo usando il latte di mandorla ed ho trovato questa ricetta facile e veloce. Un dolce leggero che si gusta molto con il caldo.

- Gelo_di_Mandorle_Cannella.jpg (37.3 KiB) Visto 6221 volte
Ricetta Gelo di Mandorle
Ingredienti
- 1 litro di latte di mandorle
Preparazione
Versare poco per volta il latte di mandorla in una pentola, mescolandolo all'amido setacciato fino a ricavare una crema liquida.
Unire al composto la cannella, le mandorle tritate finemente e la scorza di limone (solo la parte gialla), quindi porre la pentola sul fornello a fiamma moderata e mescolare con cura. Quando il gelo di mandorle raggiungerà il punto di ebollizione e avrà consistenza vischiosa, spegnere il fuoco, togliere la cannella e la scorza di limone dal preparato e mettere questo a raffreddare in alcune coppette o stampini.
Una volta che sarà diventato tiepido, trasferire il gelo di mandorle in frigorifero per il tempo necessario affinché assuma più o meno la consistenza di un budino e, infine, se desiderato, guarnire con delle mandorle affettate leggermente tostate in una padella o con un po' di cioccolato fondente grattugiato.
(Ricetta copiata da dolcisiciliani.net)
In estate in famiglia amiamo il latte di mandorla fresco. Ieri ho deciso di fare un dessert freddo usando il latte di mandorla ed ho trovato questa ricetta facile e veloce. Un dolce leggero che si gusta molto con il caldo.
[attachment=0]Gelo_di_Mandorle_Cannella.jpg[/attachment]
[b]Ricetta Gelo di Mandorle[/b]
[b]Ingredienti[/b]
[list=]1 litro di latte di mandorle[/list]
[list=]90 g di amido per dolci[/list]
[list=]50 g di mandorle tritate[/list]
[list=]Scorza di un limone[/list]
[list=]1/2 stecca di cannella[/list]
[b]Preparazione[/b]
Versare poco per volta il latte di mandorla in una pentola, mescolandolo all'amido setacciato fino a ricavare una crema liquida.
Unire al composto la cannella, le mandorle tritate finemente e la scorza di limone (solo la parte gialla), quindi porre la pentola sul fornello a fiamma moderata e mescolare con cura. Quando il gelo di mandorle raggiungerà il punto di ebollizione e avrà consistenza vischiosa, spegnere il fuoco, togliere la cannella e la scorza di limone dal preparato e mettere questo a raffreddare in alcune coppette o stampini.
Una volta che sarà diventato tiepido, trasferire il gelo di mandorle in frigorifero per il tempo necessario affinché assuma più o meno la consistenza di un budino e, infine, se desiderato, guarnire con delle mandorle affettate leggermente tostate in una padella o con un po' di cioccolato fondente grattugiato.
(Ricetta copiata da dolcisiciliani.net)