Ingredienti: aqua, cocamidopropyl betaine, sodium cocoamphoacetate, sodium myreth sulfate, phenoxyethanol, aloe barbadensis gel, calendula officinalis extract, hydrolized wheat protein, peg-120 methyl glucose dioleate, lactic acid, peg-7 glyceryl cocoate, parfum, methylchlorisothiazolinone, disodium edta, methylisothiazolinone .
Valutazione | Nome | Categoria |
![]() ![]() |
AQUA | SOLVENTE |
![]() |
COCAMIDOPROPYL BETAINE | ANTISTATICO / CONDIZIONANTE CAPELLI / TENSIOATTIVO / DETERGENTE / CONTROLLO VISCOSITA / SURFACTANTE / STABILIZZATORE SCHIUMA Note: Cocamidopropyl betaine è un tensioattivo. Ci sono stati casi di irritazione e dermatite allergica da contatto, possibilmente dovute a all'ingrediente stesso o alle impurità contenute in esso, come la 3-dimetilamminopropilammina. |
![]() |
SODIUM COCOAMPHOACETATE | TENSIOATTIVO |
![]() |
SODIUM MYRETH SULFATE | EMULSIONANTE / TENSIOATTIVO / PULENTE LAVANTE / SCHIUMOGENO |
![]() |
PHENOXYETHANOL | CONSERVANTE |
![]() |
ALOE BARBADENSIS GEL | ESTRATTO VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE Note: limitazioni di utilizzo in base al cosmetico. Il gel di Aloe viene estratto dalle foglie della pianta di Aloe Barbadensis. |
![]() ![]() |
CALENDULA OFFICINALIS EXTRACT | DERIVATO VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE |
![]() |
HYDROLIZED WHEAT PROTEIN | FILMIZZANTE / CONDIZIONATE PELLE / CONDIZIONANTE CAPELLI / ANTISTATICO Note: Proteina del frumento idrolizzata. Alcuni studi di casi umani mostrano possibili allergie cutanee o effetti allergenici. |
![]() ![]() |
PEG-120 METHYL GLUCOSE DIOLEATE | EMULSIONANTE / TENSIOATTIVO / AGENTE DETERGENTE Note: potrebbe contenere impurezze come diossano. |
![]() ![]() |
LACTIC ACID | AGENTE TAMPONE / UMETTANTE |
![]() |
PEG-7 GLYCERYL COCOATE | EMULSIONANTE / TENSIOATTIVO / CONDIZIONANTE PELLE / SURFACTANTE Note: Questo polimero sintetico è a base di PEG (polietilenglicole) e acidi grassi derivati dall'olio di cocco. A causa della presenza di PEG, questo ingrediente può contenere impurità di produzione potenzialmente tossiche come l'1,4-diossano. |
![]() |
PARFUM | MISCELA DI COMPOSTI E FRAGRANZE ODORANTI PER LA MAGGIOR PARTE DI ORIGINE SINTETICA |
![]() ![]() |
METHYLCHLORISOTHIAZOLINONE | CONSERVANTE Note: associato a reazioni allergiche. Limitazioni di utilizzo. |
![]() ![]() |
DISODIUM EDTA | SEQUESTRANTE / VISCOSIZZANTE |
![]() ![]() |
METHYLISOTHIAZOLINONE | CONSERVANTE Note: associato a reazioni allergiche. Sensibilizzante. |
- PEG-120 METHYL GLUCOSE DIOLEATE, emulsionante e tensioattivo con proprietà viscosizzanti che nella composizione potrebbe avere delle impurità come l'1,4 Diossano. Il Diossano è un elemento che si forma durante la fase di produzione di alcuni ingredienti (tensioattivi e composti etossilati) ed è tossico e potenzialmente cancerogeno. Non è biodegradabile.
- PEG-7 GLYCERYL COCOATE, anche questo un emulsionante e tensioattivo che come quello precedente potrebbe avere tracce di 1,4 Diossano. Dovrebbe risultare comunque biodegradabile.
- METHYLCHLORISOTHIAZOLINONE e METHYLISOTHIAZOLINONE, sono due conservanti che funzionano come antibatterici e sono usati perché agiscono già a basse concentrazioni contro i batteri Gram negativi e Gram positivi. Purtroppo però risultano molto irritanti, allergizzanti e sensibilizzanti e ci sono limitazioni di utilizzo per le concentrazioni da inserire nei cosmetici e detergenti (il massimo dosaggio è 0,0015%), infatti ci sono stati molti casi di dermatite. Non sono nemmeno ecocompatibili.
- DISODIUM EDTA, un sequestrante e viscosizzante, che ha tempi più lunghi per la biodegradabilità e negli anni se n'è fatto un vasto utilizzo tanto da diventare inquinante. Di per sé non è nocivo alla salute, ma per evitare l'accumulo è bandito da dertergenti ecologici visto che ci sono ingredienti alternativi. Qui c'è un post in cui si approfondisce l'argomento del DISODIUM EDTA: Tetrasodium etidronato è meglio dell'EDTA?