Ricetta crema doposole fai da te lenitiva
Ricetta crema doposole fai da te lenitiva
oggi propongo una ricetta per la produzione di una crema doposole fai da te dall'azione lenitiva.
Purtroppo alle prime esposizioni solari capita spesso di ritrovarsi la pelle scottata o anche leggermente arrossata, con qualche eritema.
Il consiglio è sempre quello di prevenire le scottature adottando le buone abitudini di proteggersi con un buona protezione solare e di non esporsi nelle ore più calde, ma poi per qualche motivo, soprattutto la pelle chiara e delicata ha sempre delle conseguenze dopo l'esposizione, quindi per rimediare e curare bene la pelle una ricetta con ingredienti naturali e sicuri che rigenerano l'epidermide.
Ingredienti:
- 40g Gel di Aloe vera;
- 40g Burro di cacao (Theobroma cacao);
- 10g Olio di Cocco;
- 10g Olio di Germe di grano o Oleolita di Iperico;
- 5 gocce di olio essenziale di Lavanda o di Camomilla.
Procedimento:
Far sciogliere a bagnomaria il burro di cacao, aggiungere gli oli, far intiepidire e frullare per miscelare bene gli oli e il burro di cacao ottenendo una consistenza cremosa.
Aggiungere il Gel di aloe e mixarlo con gli altri ingredienti.
Infine, a freddo aggiungere le gocce di olio essenziale scelto.
Si può conservare in frigo per 3-4 settimane.
Ho messo due opzioni per gli oli: l'olio di Germe di grano è eccellente per la pelle secca ed è anche elasticizzante (non è indicato per la pelle grassa); l'oleolita di Iperico è indicato per le scottature della pelle ed ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, è molto curativo, ma è un po' fotosensibilizzante per cui va usato solo se il prodotto viene applicato la sera.
Per gli oli essenziali ho anche messo due scelte, ma entrambi sono ottimi, solo che l'olio essenziale di Camomilla è molto più costoso, quindi la scelta è a discrezione.
Ho usato il Burro di cacao perché è molto antiossidante, con azione contro i radicali liberi, è idratante ed aiuta l'elasticità della pelle perché stimola il collagene. Risulta particolarmente nutriente e protettivo grazie al contenuto di vitamina E e fitosteroli che svolgono azione riparatoria sulla pelle.
L'olio di Cocco invece è un ingrediente che non può mancare perché per la pelle secca è un toccasana, allevia le screpolature e contiene vitamina A ed E.
Mentre l'Aloe vera è insostituibile per le sue proprietà lenitive e riparatrici della pelle.
Per l'acquisto del Burro di Cacao come materia prima ad uso cosmetico inserisco il link di Macrolibrarsi che può essere utile per la ricerca.
[/url]
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Ricetta crema drenante per sgonfiare borse sotto gli occhi fai da te
da Amelia » 26/09/2024, 5:26 » in Viso e Corpo - 0 Risposte
- 4593 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
26/09/2024, 5:26
-
-
-
Ricetta Unguento all'Arnica fai-da-te antidolorifico
da Amelia » 16/01/2018, 17:54 » in Ricette cosmetiche fai da te - 8 Risposte
- 26114 Visite
-
Ultimo messaggio da laurab
01/12/2018, 18:47
-
-
-
Ricetta Spray antizanzare fai da te senza alcol
da vivessenza » 17/07/2019, 5:01 » in Ricette cosmetiche fai da te - 1 Risposte
- 10230 Visite
-
Ultimo messaggio da vivessenza
17/07/2019, 5:17
-
-
-
Scrub esfoliante alla Zucca ricetta fai da te
da Bianca » 26/11/2018, 20:49 » in Ricette cosmetiche fai da te - 1 Risposte
- 9872 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
27/11/2018, 20:16
-
-
-
Ricetta Burrocacao stick fai da te alla Propoli
da Amelia » 17/12/2018, 17:18 » in Ricette cosmetiche fai da te - 0 Risposte
- 12112 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
17/12/2018, 17:18
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti