Le ricette che utilizzano questo buon alimento sono tante e sfiziose.
Eccone alcune:
Fagiolini con mezze penne
Ingredienti:
- 300 g di pasta (se si desidera è meglio scegliere un tipo integrale);
- 200 g di fagiolini verdi;
- pangrattato;
- 2 spicchi di aglio;
- mazzetto di origano;
- qualche foglia di basilico;
- parmigiano;
- aceto balsamico;
- olio extravergine di oliva;
- pepe q.b.;
- sale q.b.
Procedimento:
- i fagiolini vanno lavati cotti insieme alla pasta in acqua salata;
- si prepara il pangrattato facendolo tostare in padella e aggiungendo dopo qualche spruzzo di aceto balsamico e gli spicchi di aglio;
- a fine cottura, si scola pasta e fagiolino e si fanno saltare in padella insieme al pangrattato, si aggiunge l'origano e il pepe.
- Si serve la pasta con fagiolino nei piatti con un filo di olio a crudo, delle scaglie di parmigiano e due foglie di basilico fresco.
Ricette con fagiolino
Re: Ricette con fagiolino
Fagiolini alla pugliese
Tipico piatto della Puglia, semplice, nutriente e prelibato.
Ingredienti:
- 1 kg di Fagiolini;
- 450 g Pomodori pelati;
- 2 spicchi di aglio;
- 1 peperoncino piccante piccolo;
- 2 cucchiaini di prezzemolo tritato;
- olio extravergine di oliva;
- sale q.b.
Procedimento
Spuntare i fagiolini, lavarli bene, quindi lessarli in acqua salata per 15-20 minuti, a fine cottura scolarli.
Lavare il prezzemolo e tritarlo.
Passare a setaccio i pomodori pelati.
Far imbiondire in un tegame l'aglio e il peperoncino con un po' di olio, unire la passata di pomodoro; lasciare cuocere per qualche minuto. Aggiungere i fagiolini aggiustando di sale e lasciar cuocere altri 5 minuti.
Spolverizzare con il prezzemolo tritato e servire.
Il piatto può essere gustato sia tiepido che a temperatura ambiente, quindi ottimo per l'estate!
Tipico piatto della Puglia, semplice, nutriente e prelibato.
Ingredienti:
- 1 kg di Fagiolini;
- 450 g Pomodori pelati;
- 2 spicchi di aglio;
- 1 peperoncino piccante piccolo;
- 2 cucchiaini di prezzemolo tritato;
- olio extravergine di oliva;
- sale q.b.
Procedimento
Spuntare i fagiolini, lavarli bene, quindi lessarli in acqua salata per 15-20 minuti, a fine cottura scolarli.
Lavare il prezzemolo e tritarlo.
Passare a setaccio i pomodori pelati.
Far imbiondire in un tegame l'aglio e il peperoncino con un po' di olio, unire la passata di pomodoro; lasciare cuocere per qualche minuto. Aggiungere i fagiolini aggiustando di sale e lasciar cuocere altri 5 minuti.
Spolverizzare con il prezzemolo tritato e servire.
Il piatto può essere gustato sia tiepido che a temperatura ambiente, quindi ottimo per l'estate!
Re: Ricette con fagiolino
Insalata di fagiolini, patate, pomodoro e uova
Ho preparato questa insalata ieri a pranzo e la consiglio come piatto freddo per l'estate.
Per due persone ho usato queste dosi:
- 200 g i fagiolini
- circa 300 g di patate
- 2 uova
- 2 pomodori da insalata
- mezzo scalogno
- un pizzico di pepe nero
- prezzemolo
- semi di papavero
- semi di zucca
- sale (io ho usato quello ai fiori biologico)
- olio extravergine di oliva.
Come ho preparato l'insalata:
Ho pulito i fagiolini togliendo le estremità, li ho lavati, ho messo a bollire l'acqua ed ho versato i fagiolini facendoli cuocere circa 10 minuti.
Ho fatto bollire le patate per 30 minuti (dipende dalla grandezza delle patate).
Ho preparato le uova sode.
Ho lavato bene i pomodori e li ho tagliati a fette.
Quando tutti gli ingredienti erano pronti, ho iniziato a sbucciare le patate e a tagliarle a dadini.
Ho preso i fagiolini e li ho messi in un'insalatiera di vetro aggiungendo i pomodori e le patate tagliate.
Ho sgusciato le uova sode e le ho tagliate a quarti, aggiungendoli a fagiolini e patate.
Come tocco finale ho aggiunto semi di zucca e papavero.
Con l'olio ho preparato un composto con prezzemolo, pepe nero, scalogno e sale ed ho condito l'insalata.
L'ho servita fredda ed è stato un pranzetto prelibato!
Metto una foto (che non è mia) ma può rendere l'idea del tipo di piatto che si compone.
Ho preparato questa insalata ieri a pranzo e la consiglio come piatto freddo per l'estate.
Per due persone ho usato queste dosi:
- 200 g i fagiolini
- circa 300 g di patate
- 2 uova
- 2 pomodori da insalata
- mezzo scalogno
- un pizzico di pepe nero
- prezzemolo
- semi di papavero
- semi di zucca
- sale (io ho usato quello ai fiori biologico)
- olio extravergine di oliva.
Come ho preparato l'insalata:
Ho pulito i fagiolini togliendo le estremità, li ho lavati, ho messo a bollire l'acqua ed ho versato i fagiolini facendoli cuocere circa 10 minuti.
Ho fatto bollire le patate per 30 minuti (dipende dalla grandezza delle patate).
Ho preparato le uova sode.
Ho lavato bene i pomodori e li ho tagliati a fette.
Quando tutti gli ingredienti erano pronti, ho iniziato a sbucciare le patate e a tagliarle a dadini.
Ho preso i fagiolini e li ho messi in un'insalatiera di vetro aggiungendo i pomodori e le patate tagliate.
Ho sgusciato le uova sode e le ho tagliate a quarti, aggiungendoli a fagiolini e patate.
Come tocco finale ho aggiunto semi di zucca e papavero.
Con l'olio ho preparato un composto con prezzemolo, pepe nero, scalogno e sale ed ho condito l'insalata.
L'ho servita fredda ed è stato un pranzetto prelibato!
Metto una foto (che non è mia) ma può rendere l'idea del tipo di piatto che si compone.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3595 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
25/11/2016, 17:21
-
- 1 Risposte
- 9910 Visite
-
Ultimo messaggio da Betty
01/05/2017, 2:20
-
- 1 Risposte
- 4482 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
06/08/2016, 1:36
-
- 4 Risposte
- 5800 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
19/09/2016, 2:08
-
-
Ricette con Finocchietto selvatico
da greensoul » 05/03/2017, 20:35 » in Ricette per una sana e buona cucina - 1 Risposte
- 11000 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
05/03/2017, 20:46
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti