L'Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) tramite Nota Informativa del 16/03/18 consultabile a questo link: http://www.aifa.gov.it/content/nota-inf ... o-16032018 "ricorda agli operatori sanitari e alle utilizzatrici di segnalare attraverso l’apposito “Registro delle Gravidanze” (www.hra-pregnancy-registry.com) l’eventuale inizio di una gravidanza se questa insorge dopo l’uso del contraccettivo di emergenza ellaOne."
Nella Nota dell'AIFA si legge: "Sebbene ellaOne® riduca significativamente il rischio di gravidanza (da 5.5 a 0.9% se assunto entro le prime 24 ore, Glasier et al., 2010) non può prevenire tutte le gravidanze. Questo è il motivo per cui è stato istituito sin dal lancio del farmaco un Registro delle Gravidanze come requisito obbligatorio richiesto da EMA, per facilitare la raccolta delle informazioni sulle gravidanze esposte per qualsiasi ragione a ellaOne®. Quando è stato assegnato a ellaOne® il regime di fornitura come medicinale non soggetto a prescrizione, EMA ha richiesto che l’utilizzo de l Registro delle Gravidanze fosse proseguito ed esteso a tutti gli operatori sanitari che seguono le donne in gravidanza.
“Ogni donna che abbia inavvertitamente assunto ellaOne® durante la gravidanza o sia rimasta incinta nonostante l’assunzione di ellaOne® può direttamente segnalare le informazioni di sicurezza attraverso il sito web. In alternativa l’operatore sanitario può accedere al sito web e riportare le informazioni attraverso questo strumento sicuro.
Per accedere al questionario on-line da compilare, si prega di collegarsi al sito:
www.hra-pregnancy-registry.com
selezionare la propria lingua dal menu a tendina sulla parte destra dello schermo e seguire le istruzioni.”
Farmacovigilanza per ellaOne (ulipristal acetato 30mg) contraccettivo di emergenza
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Inquinamento PFAS in Italia ed emergenza nella regione Veneto
da NaturAthanor » 17/01/2018, 5:22 » in Segnalazione problemi ambientali - 5 Risposte
- 31495 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
20/06/2023, 6:37
-
-
-
Cetrotide® (cetrorelix acetato) 0.25 mg: rischio di estrazione completa dello stantuffo
da greensoul » 22/06/2018, 18:41 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 1751 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
22/06/2018, 18:41
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti