L’Azienda Ecorì ha una storia relativamente giovane essendo nata nel 1999 prima come cooperativa agricola e di seguito trasformata in società a responsabilità limitata a cui fanno capo 9 imprenditori agricoli che vogliono valorizzare e far conoscere le grandi qualità dei prodotti agricoli della zona di Vercelli e Novara.
I soci produttori sono tenuti a rispettare regole basilari ma fondamentali per avere un ottimo prodotto che garantisca sicurezza alimentare sempre col massimo rispetto della tradizione secolare relativa alla coltivazione del riso che rappresenta un tassello importantissimo dell’economia sia locale che nazionale.
Volendo sottolineare i punti salienti dei loro principi diremo che :
- i soci coltivano il riso da tante generazione sempre nel rispetto della terra che coltivano;
- si richiede grande esperienza nella coltivazione del riso ;
- si deve coltivare riso di ottima qualità rispettando le norme vigenti ;
-si impegnano a diffondere e valorizzare i prodotti che coltivano;
- devono avere coltivazioni eco-compatibili a minor impatto ambientale ;
- il riso è certificato SGS UNI EN ISO 220052008 tracciato con la filiera agroalimentare completa.
Cosa vuol dire avere coltivazioni eco-compatibili?
E’ presto detto…Dagli anni ’70 in poi si è evidenziato un forte calo relativo all’impoverimento di specie di uccelli che erano presenti nel territorio dove si coltivava il riso.
Quindi per evitare che ci fosse una migrazione definitiva alcuni produttori hanno pensato di impegnarsi a coltivare riso ecocompatibile che permetteva di riequilibrare l’habitat originale delle specie in estinzione che hanno potuto “ripopolare” i territori in precedenza abbandonati.
Si è notato subito che il miglioramento delle condizioni abitative conseguenti alla scelta di coltivare il riso in maniera ecosostenibile ha permesso che numerosi uccelli nidificassero nelle zone coltivate con riso.
In particolare parliamo dell’ibis, della garzetta, dell’airone cenerino, della pavoncella, dell’airone bianco e della cicogna bianca.
Inoltre, avendo fatto la scelta di avere un prodotto ecocompatibile, il riso viene coltivato sempre senza l’aiuto dei prodotti chimici.
Altra importante garanzia sull’alta qualità del riso è assicurata dalla filiera corta in quanto tutti i soci sono contestualmente coltivatori, trasformatori e distributori dei prodotti.
Quindi il prodotto finito non ha altri intermediari ma è uno scambio diretto tra produttore e consumatore con conseguente vantaggio relativo al costo del prodotto stesso.
Non serve evidenziare le tante qualità del riso che tutti conosciamo : basti dire che ha un’alta digeribilità superiore anche a quella della pasta ed è naturalmente privo di glutine e quindi un importantissimo alimento per i celiaci.
Volevo inoltre parlarvi del loro vasto catalogo composto da :
• Riso classico (medio integrale Nero Venere, Lungo B integrale Rosso Ermes, Ribe Parboiled, Ribe Integrale, Lungo B aromatico Apollo) e biscotti di riso.
• Riso plus (linea speciale preparata con il riso Carnaroli classico al quale vengono aggiunti ingredienti disidratati.
• La gamma è composta da 16 varianti differenti tra le quali spiccano i funghi porcini, il tartufo, il radicchio e i carciofi.
Se volete approfondire maggiormente tutte le caratteristiche del riso Ecorì vi consiglio di visitare il loro sito con annesso shop on line se siete interessati ai prodotti ecori.it.
Ora vorrei parlarvi della mia opinione dei prodotti Ecorì.
Ho assaggiato le varie tipologie di riso e cosa posso dirvi se non di provarli anche voi??? Il riso è davvero ottimo : saporito, non scuoce e gradevole al palato.
In particolare volevo sottolineare il riso con porcini che è davvero sublime! Il gusto dei porcini è delicato e non invadente e tutte gli aromi disidratati danno un tocco speciale al piatto…davvero un gran bel sapore!
Inoltre ho gradito anche i gustosi biscotti di riso molto delicati e aromatizzati in maniera equilibrata. Complimenti!
Riso Ecorì : tutto ciò che non ti aspetti...da un solo chicco di riso del Vercellese!
-
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31/03/2016, 11:28
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 2512 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
10/05/2017, 18:56
-
-
Riso Thaibonnet Integrale Bio Probios
da felicetta » 04/03/2017, 15:25 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 3824 Visite
-
Ultimo messaggio da felicetta
04/03/2017, 15:25
-
-
-
Carrefour Insalata per riso Grangusto richiamo per frammenti vetro
da greensoul » 16/04/2019, 17:24 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 3064 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
16/04/2019, 17:24
-
-
-
Dazi su Riso proveniente da Myanmar e Cambogia
da greensoul » 10/01/2019, 20:07 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 4229 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
10/01/2019, 20:07
-
-
-
Regolamento sulla denominazione e mercato interno del riso
da greensoul » 23/08/2018, 3:28 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 1 Risposte
- 6994 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
23/08/2018, 4:23
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite