Non si finisce mai di stupirsi per la vergogna dello stato in cui è tenuto il patrimonio ambientale e naturalistico italiano!
Ebbene anche nel Parco Nazionale del Vesuvio sono state ritrovate delle discariche abusive che sono per fortuna state denunciate dalle 21 associazioni impegnate nella tutela dell'ambiente nei 13 comuni che rientrano nel Parco.
Sono state segnalate le aree in cui ci sono le micro discariche che vengono poi incendiate come è ormai "buona pratica" in Italia.
Riporto i dati dall'articolo del sito torresette.news/comuni-vesuviani-altri-comuni/2018/10/31/le-micro-discariche-abusive-sul-vesuvio-la-denuncia-delle-associazioni: "In particolar modo sono state rilevati e fotografati buona parte dei siti di sversamento presenti entro i confini amministrativi dei comuni di Boscotrecase, Ercolano, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, San Giuseppe Vesuviano, San Sebastiano al Vesuvio, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Terzigno, Torre del Greco, Trecase.
«Va sottolineato - prosegue la Rete in un comunicato - che la ricerca e la segnalazione di tali siti non possono che essere considerate un computo per difetto, vista la larghissima diffusione di queste discariche estemporanee con rifiuti di vario genere e pericolosità. Spesso sono intere strade ad essere oggetto dell’abbandono dei rifiuti come per il caso della via Zabatta, tra San Giuseppe e Terzigno, o come accade in via Vesuvio ad Ercolano. Molto spesso sono invece le vie vicinali ad essere interessate a questa problematica, altre volte lo sono quelle zone, come via Novelle Castelluccio ad Ercolano, limitrofe alle discariche storiche come l’Ammendola & Formisano; casi analoghi sono stati riscontrati presso altre discariche come la Porcilaia tra Torre del Greco e Trecase, Cava SARI e Cava Ranieri a Terzigno e Cava La Marca tra Somma ed Ottaviano».
...La speranza è quella che gli enti preposti, a cui è indirizzato l’esposto, ovvero Ente Parco, Comuni, Regione Campania e Carabinieri Forestali attuino tutte quelle azioni necessarie alla bonifica di quei siti e soprattutto mettano in atto quelle operazioni utili a ripristinare lo stato dei luoghi e ad impedirne la loro trasfomazione in discariche abusive»"
Micro discariche abusive anche sul Vesuvio! Vergogna dell'Italia
-
- Utente registrato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 13/03/2018, 19:20
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Situazione inquinamento Mare in Italia
da NaturAthanor » 08/09/2018, 4:05 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 8858 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
08/09/2018, 4:05
-
-
-
Terre d'Italia Formaggio Fontina D.O.P.
da greensoul » 27/07/2018, 18:30 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 1993 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
27/07/2018, 18:30
-
-
-
Nuovo elenco Alberi Monumentali in Italia
da NaturAthanor » 08/08/2020, 4:22 » in Nuove norme a favore dell'ecosistema - 0 Risposte
- 17471 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
08/08/2020, 4:22
-
-
-
Siti Inquinati in Italia e relative patologie
da NaturAthanor » 25/11/2017, 5:13 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 3852 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
25/11/2017, 5:13
-
-
- 1 Risposte
- 7562 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
11/12/2019, 20:55
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti