Smartphone e Tablet ricaricabili con energia solare dal CNR Imem
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Smartphone e Tablet ricaricabili con energia solare dal CNR Imem
Smartphone e tablet a energia solare: è la nuova soluzione che il gruppo di ricerca "NewPV" dell’Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Imem) di Parma ha sviluppato.
E' un sistema chiamato NewPV-3 e consiste di celle fotovoltaiche, ovvero dei mini moduli che occupano un'area massima di 50x60cm2; i mini moduli sono realizzati con materiali di incapsulamento molto leggeri (un singolo mini-modulo pesa al massimo 400 grammi). Vengono montati su telai di plastica e possono ricaricare fino a 6 dispositivi contemporaneamente.
Grazie all'utilizzo di materiali innovativi i mini moduli fotovoltaici sono flessibili e godono di facile portatilità. Si possono montare su supporti plastici o metallici anche con superfici non perfettamente lisce o curve.
Il coordinatore dello studio Stefano Rampino spiega: "Il nostro sistema permette di utilizzare l'energia solare liberamente, sfruttando un mini-modulo fotovoltaico opportunamente ingegnerizzato. Puo' essere trasportato, installato e disinstallato facilmente, non necessita di alcun tipo di manutenzione, e' resistente all'acqua e a limitate deformazioni meccaniche".
Infatti questi "sistemi solari possono essere integrati in maniera temporanea su tutta una serie di manufatti già esistenti, come pareti degli edifici, tettoie, tendoni, tavoli. I mini-moduli possono essere prodotti con un opportuno “camouflage” estetico per mimetizzarsi nell’ambiente in cui sono installati senza deturpare il decoro architettonico."
Ci sono già tre di questi sistemi in via di sperimentazione installati su un lettino, un ombrellone e una tenda da sole presso la "Piscina Baia Blu nel Campus Universitario di Parma".
Ma perché sviluppare questo sistema di ricarica?
Stefano Rampino ci spiega che: "L'idea di questi sistemi nasce dal bisogno sempre più urgente di avere smartphone e tablet sempre funzionanti e connessi alla rete mobile. Il sovrautilizzo di questi dispositivi riduce l’autonomia della batteria, che necessita quindi di essere ricaricata più volte al giorno. Quando si è lontani da casa, in giro per le città o in posti di villeggiatura, è sempre difficile trovare una presa elettrica con la quale ricaricare lo smartphone."
(Fonte informazioni web: cnr.it/it/nota-stampa/n-8885/lo-smartphone-si-ricarica-al-sole)
"Pensa agendo ed agisci pensando."
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Generare energia con le ombre
da TuttoConoscenza » 31/05/2020, 21:27 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 12089 Visite
-
Ultimo messaggio da TuttoConoscenza
31/05/2020, 21:27
-
-
-
Renault nuove batterie ricaricabili per l'accumulo casalingo
da Nosmog » 15/06/2017, 19:16 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 3721 Visite
-
Ultimo messaggio da Nosmog
15/06/2017, 19:16
-
-
-
Notizie dal mondo: nuova centrale solare in Marocco
da greensoul » 16/02/2016, 20:17 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 3499 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
16/02/2016, 20:17
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite