Si potranno rimuovere i Pfas dall'acqua con un nuovo materiale a base di silice.
Arrivano alcune soluzioni per rimuovere le sostanze Pfas dall'acqua potabile. Per contrastare la contaminazione da PFAS, i ricercatori dell'Università della Columbia Britannica hanno sviluppato un nuovo materiale a base di silice che può rimuovere efficacemente queste sostanze dall'acqua potabile, catturando fino al 99% delle particelle. Questo materiale è rigenerabile e riutilizzabile, riducendo così la produzione di rifiuti tossici. Rispetto ai trattamenti esistenti come il carbone attivo e i sistemi di scambio ionico, il nuovo materiale è più efficace e non genera scarti pericolosi.
Le PFAS (perfluoroalchil e polifluoroalchil) sono composti chimici utilizzati fin dagli anni '40 per conferire proprietà antiaderenti e repellenti a vari prodotti, come abbigliamento impermeabile, pentole antiaderenti e schiume antincendio. Queste sostanze sono presenti in molti oggetti di uso quotidiano, ma sono pericolose per la salute umana e l'ambiente perché persistono a lungo e possono contaminare l'acqua potabile. L'esposizione prolungata alle PFAS può causare gravi problemi di salute, come disturbi al fegato, disfunzioni tiroidee, obesità, cancro, e problemi ormonali e cardiovascolari.
Parallelamente, altre ricerche, come quelle condotte dall'Università dello Stato dell'Arizona, stanno esplorando l'uso di microrganismi per scomporre le PFAS, offrendo ulteriori soluzioni per affrontare questa problematica ambientale e sanitaria.
(Fonte articolo: Novità Pfas: come eliminarli dall’acqua potabile con materiale adsorbente)
Si possono rimuovere i composti Pfas dall'acqua?
- TuttoConoscenza
- Utente registrato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/09/2019, 14:36
- Contatta:
Si possono rimuovere i composti Pfas dall'acqua?
"It From Bit - La realtà origina dall'informazione" - (John Archibald Wheeler)
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Inquinamento PFAS: presenti anche nell'acqua piovana!
da Adam » 23/06/2023, 20:27 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 14595 Visite
-
Ultimo messaggio da Adam
23/06/2023, 20:27
-
-
-
Sostanze che possono provocare dermatite allergica
da Bioeco » 18/07/2018, 2:37 » in Ingredienti da evitare INCI dannosi - 0 Risposte
- 45747 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
18/07/2018, 2:37
-
-
-
Nanotecnologie per rimuovere le sostanze cancerogene dalle acque
da Renato » 28/12/2017, 20:45 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 12309 Visite
-
Ultimo messaggio da Renato
28/12/2017, 20:45
-
-
-
I composti Perfluorati PFOS e PFOA: cosa sono, come evitarli
da greensoul » 23/06/2018, 3:52 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 1 Risposte
- 25440 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
22/08/2021, 20:53
-
-
-
Quali cosmetici contengono PFAS?
da greensoul » 22/08/2021, 20:05 » in Cosmesi e detergenza ... cosa scegliere - 2 Risposte
- 32873 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
27/08/2021, 6:16
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti