Scrivo una recensione sul prodotto Gran Pavesi crackers.
Da consumatrice assidua, mi accorgo solo ora che l'ultima confezione acquistata ha cambiato qualcosa. Vi ricordate le confezioni in cui si specificava che il grano era 100% italiano? Io li compravo appositamente per questo! Ecco, ora, magicamente la nuova confezione ha tolto tutte le scritte che si riferiscono all'origine della farina di grano. Senza accorgermene poiché la confezione è molto simile alla precedente, li ho acquistati come sempre per poi accorgermi a casa che qualcosa di sostanziale era cambiato.
Una vergogna abbassare gli standard di qualità di un prodotto storico che invece di spingere le materie prime italiane, fa un passo indietro enorme e svende il prodotto rendendolo più scadente di prima.
Gli ingredienti attuali dei cracker Gran Pavesi senza sale in superficie sono: Farina di frumento 94,6g*, olio di soia, estratto di malto d’orzo e mais, sale 1g*, correttore di acidità: carbonato acido di sodio, farina di orzo maltato, lievito. *per 100 grammi di prodotto finito. Può contenere tracce di: senape, soia, uova, latte, frutta a guscio e semi di sesamo. Gli ingredienti evidenziati possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Metto anche le foto e spero possa essere utile a chi come me li comprava fidandosi dell'indicazione della provenienza della farina, ma che ora non rimanga ingannata dalla confezione simile, ma senza più nessuna scritta.
Questa era la confezione in cui era specificata l'origine della farina di grano.
Ecco le nuove confezioni in cui per magia è sparita ogni indicazione sulla farina!
Gran Pavesi cracker: adesso da dove viene la farina?
Re: Gran Pavesi cracker: adesso da dove viene la farina?
Ciao luciana. Utile questa segnalazione. Nonostante io non sono una grande consumatrice di questi prodotti è meglio restare aggiornati con i cambiamenti degli ingredienti di alimenti che si trovano nella grande distribuzione e che tutti ci ritroviamo davanti negli scaffali. Vuol dire che hanno deciso di diventare ancora più commerciali scegliendo di usare farine non italiane di cui non specificano nemmeno l'origine e che gli costano meno. Peccato che poi non abbassano nemmeno i prezzi. Serve solo a loro questo tipo di politica e non di certo ai consumatori!luciana ha scritto: ↑27/10/2024, 19:42Scrivo una recensione sul prodotto Gran Pavesi crackers.
Da consumatrice assidua, mi accorgo solo ora che l'ultima confezione acquistata ha cambiato qualcosa. Vi ricordate le confezioni in cui si specificava che il grano era 100% italiano? Io li compravo appositamente per questo! Ecco, ora, magicamente la nuova confezione ha tolto tutte le scritte che si riferiscono all'origine della farina di grano. Senza accorgermene poiché la confezione è molto simile alla precedente, li ho acquistati come sempre per poi accorgermi a casa che qualcosa di sostanziale era cambiato.
Una vergogna abbassare gli standard di qualità di un prodotto storico che invece di spingere le materie prime italiane, fa un passo indietro enorme e svende il prodotto rendendolo più scadente di prima.
Gli ingredienti attuali dei cracker Gran Pavesi senza sale in superficie sono: Farina di frumento 94,6g*, olio di soia, estratto di malto d’orzo e mais, sale 1g*, correttore di acidità: carbonato acido di sodio, farina di orzo maltato, lievito. *per 100 grammi di prodotto finito. Può contenere tracce di: senape, soia, uova, latte, frutta a guscio e semi di sesamo. Gli ingredienti evidenziati possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Metto anche le foto e spero possa essere utile a chi come me li comprava fidandosi dell'indicazione della provenienza della farina, ma che ora non rimanga ingannata dalla confezione simile, ma senza più nessuna scritta.
Questa era la confezione in cui era specificata l'origine della farina di grano.
Gran-Pavesi-crackers-confezione-vecchia.jpg
Ecco le nuove confezioni in cui per magia è sparita ogni indicazione sulla farina!
Gran-Pavesi-crackers-non-salati-nuova-confezione.jpg
-
- Utente registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/02/2019, 18:27
- Contatta:
Re: Gran Pavesi cracker: adesso da dove viene la farina?
Vi dirò di più. Io li ho contattati tramite il loro sito ufficiale per chiedere spiegazioni di questo cambio di rotta, ma nessuna risposta! Non calcolano nemmeno i clienti, nemmeno per dire quattro parole formali. Evidentemente non saprebbero come giustificare questa scelta, quindi meglio tacere.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Tracce di Glifosato nei cereali, biscotti e cracker
da greensoul » 17/08/2018, 3:14 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 11457 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
17/08/2018, 3:14
-
-
-
Escursioni gratuite nel parco del Gran Paradiso
da Bioeco » 30/06/2020, 22:18 » in Vacanze ecosostenibili - 0 Risposte
- 3711 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
30/06/2020, 22:18
-
-
-
Gran Soresina Mix Formaggi grattugiati richiamo per listeria
da greensoul » 14/06/2019, 17:43 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2868 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
14/06/2019, 17:43
-
-
-
Gran Sasso esperimenti pericolosi SOX INFN: è allarme inquinamento?
da tommasoverola » 02/12/2017, 3:21 » in Segnalazione problemi ambientali - 2 Risposte
- 6771 Visite
-
Ultimo messaggio da tommasoverola
04/02/2018, 3:16
-
-
-
Maina Panettone Il Gran Nocciolato: richiamo per presenza fili metallici
da greensoul » 20/11/2018, 20:40 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2418 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
20/11/2018, 20:40
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti