LitChemPlast è una banca dati innovativa e di libero accesso che raccoglie informazioni sulle sostanze chimiche presenti nei prodotti di plastica.
Il database LitChemPlast raccoglie dati su oltre 3.500 sostanze chimiche trovate in diverse tipologie di plastica, estratte da 372 studi che analizzano più di 47.000 campioni di prodotti vari, come imballaggi, giocattoli e articoli per la casa.
E' stato rilevato che circa il 75% delle sostanze è stato identificato attraverso analisi non mirate, mentre le analisi mirate si sono concentrate su un numero limitato di sostanze già note, come metalli, ritardanti di fiamma bromurati e orto-ftalati.
Questo database è progettato per migliorare la comprensione dei movimenti delle sostanze chimiche nelle diverse fasi di vita delle materie plastiche, fornendo dati utili per proteggere la salute umana e l'ambiente. I dati chimici reali, comprese le concentrazioni di sostanze nei prodotti, sono essenziali per migliorare i modelli di stima dell'esposizione a sostanze chimiche da parte di persone e ambienti.
1. Impatto delle sostanze chimiche
Le materie plastiche possono contenere una varietà di sostanze chimiche che possono influenzare sia la salute umana sia quella degli ecosistemi. Queste sostanze possono ostacolare la transizione verso un'economia circolare, che mira a ridurre i rifiuti e promuovere il riutilizzo e il riciclo delle risorse.
2. Informazioni scarse sulle sostanze
Generalmente, le informazioni riguardanti la presenza di specifiche sostanze chimiche nelle materie plastiche non sono pubbliche e sono il risultato di ricerche analitiche approfondite. Questo comporta una mancanza di trasparenza su quali sostanze siano effettivamente presenti e in quali quantità.
3. Lacune nella ricerca
Alcuni settori economici importanti, come gli imballaggi non alimentari, l'edilizia e le plastiche utilizzate nell'automotive, sono stati studiati raramente. Inoltre, gli studi sulle plastiche riciclate sono limitati, nonostante queste ultime mostrino tassi più elevati di sostanze problematiche, come i ritardanti di fiamma bromurati. Inoltre, vi è una limitata copertura regionale, in particolare nei Paesi a basso e medio reddito.
4. Utilizzo del database
LitChemPlast può essere utilizzato per vari scopi, come:
- Valutazione dell’esposizione alle sostanze chimiche.
- Analisi del flusso di sostanze chimiche nel ciclo di vita dei prodotti.
5. Necessità di misure aggiuntive
La varietà di sostanze chimiche e di prodotti analizzati indica che è necessaria una maggiore ricerca e ulteriori misure per supportare una transizione sicura verso un'economia circolare per la plastica. Questo implica che ci sia bisogno di monitorare costantemente e valutare i rischi associati a queste sostanze chimiche, per garantire la sicurezza ambientale e la salute pubblica.
Il ricercatore Zhanyun Wang, sottolinea l'importanza della trasparenza riguardo alle sostanze chimiche nelle materie plastiche. Questa trasparenza è fondamentale per garantire cicli di materiali più sicuri, proteggere la salute e promuovere un'economia circolare sostenibile.
In conclusione, il database LitChemPlast rappresenta un passo importante per aumentare la conoscenza sulle sostanze chimiche nelle materie plastiche. Nonostante ciò, è chiaro che è necessario approfondire ulteriormente la ricerca in settori trascurati e monitorare le plastiche riciclate per affrontare adeguatamente tutti i rischi derivanti dall'esposizione a queste sostanze.
LitChemPlast: la banca dati sulle sostanze presenti nelle plastiche
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
LitChemPlast: la banca dati sulle sostanze presenti nelle plastiche
"Pensa agendo ed agisci pensando."
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Inquinamento PFAS: presenti anche nell'acqua piovana!
da Adam » 23/06/2023, 20:27 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 14592 Visite
-
Ultimo messaggio da Adam
23/06/2023, 20:27
-
-
-
Lista sostanze cancerogene Tabella IARC
da greensoul » 27/05/2018, 20:35 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 1 Risposte
- 9864 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
26/10/2018, 4:46
-
-
-
Cosmetici con sostanze cancerogene Butylphenyl Methylpropional
da Amelia » 30/09/2023, 22:26 » in Ingredienti da evitare INCI dannosi - 0 Risposte
- 19787 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
30/09/2023, 22:26
-
-
-
Sostanze che possono provocare dermatite allergica
da Bioeco » 18/07/2018, 2:37 » in Ingredienti da evitare INCI dannosi - 0 Risposte
- 45739 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
18/07/2018, 2:37
-
-
-
Volfort Integratore alimentare rischio sostanze chimiche
da greensoul » 07/10/2019, 17:09 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 6061 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
07/10/2019, 17:09
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite