I benefici dell'Eco-Terapia
Ecco i principali benefici dell'eco-terapia:
1) Benefici medici
La semplice osservazione della natura può aiutare il nostro corpo a guarire più in fretta. Secondo alcune ricerche, i pazienti in ospedale si riprendono prima e avvertono meno dolore se hanno accesso a immagini, panorami e suoni della natura. Anche osservare dei dipinti di paesaggi naturali o ascoltare dei suoni registrati può avere effetti positivi sul recupero della salute.
2) Benefici emotivi
Ogni giorno la vita ci richiede elevati livelli di concentrazione per compiere le azioni quotidiane, a casa, in famiglia o al lavoro. Ciò può provocare irritabilità, stanchezza e stress. La natura può contribuire a migliorare il benessere generale, garantendo un vero e proprio effetto ristoratore. Gli effetti benefici del trascorrere tempo all'aria aperta sono evidenti sia sugli adulti che sui più giovani. Una vacanza in campeggio, una bella nuotata o una corsa nel parco possono aiutarci a sentirci più pazienti e sicuri di noi stessi.
3) Benefici terapeutici
Secondo le più recenti ricerche, il diretto contatto con la natura può offrire un supporto da non sottovalutare a coloro che soffrono di disturbi come l'ansia o la depressione. In alcuni istituti scolastici gli insegnanti vengono incoraggiati a trascorrere del tempo all'aria aperta - anche per una breve camminata - con i bambini iperattivi, così che in classe e nelle altre attività della giornata possano concentrarsi di più. In caso di malattie gravi, l'eco-terapia potrebbe rappresentare un supporto interessanti alle normali cure.
Ecco altri esempi di attività che richiedono il contatto diretto con la natura e che potrebbero rientrare nell'eco-terapia.
1) Biofilia
Secondo la biofilia, non si può trascorrere una vita sana e completa lontano dalla natura. Sulla base di questa affermazione, un gruppo di studiosi olandesi ha dimostrato che la natura può aiutarci a vedere il nostro futuro in chiave positiva. Osservare un paesaggio naturale rigoglioso - anche in fotografia - sarebbe d'aiuto per aprire i propri orizzonti verso prospettive esistenziali decisamente più rosee.
2) Silvoterapia
Abbracciare un albero per sentirsi meglio. Ecco il consiglio di base della silvoterapia. I maggiori effetti terapeutici si otterrebbero appoggiandosi con la schiena al tronco degli alberi e posizionando la mano destra nella zona del plesso solare. La mano sinistra è a contatto con il retro della schiena - nella zona dei reni - e l'albero stesso. E' necessario respirare a lungo e profondamente per avvertire una nuova sferzata di energia.
3) Ortoterapia
L'ortoterapia è stata introdotta come supporto alle cure convenzionali in diversi ospedali, nel mondo e anche in Italia. Vi avevamo parlato, ad esempio, dei casi di Detroit e di Mantova, dove è nato un orto-giardino curativo dedicato ai malati di Alzheimer. Prendersi cura del proprio orto è un vero e proprio antistress naturale. E chi ha la possibilità di coltivare delle piantine aromatiche in ufficio godrà di benefici per quanto riguarda la produttività sul lavoro e la concentrazione.
4) Garden Therapy
La garden therapy è una forma di terapia olistica, utile a promuovere la salute ed il benessere interiore. Si associa soprattutto alla cura del giardino, con particolare riferimento a piante e fiori, e in alcuni casi all'aromaterapia. Grazie alla garden therapy, infatti, il nostro olfatto è stimolato in positivo dai profumi emanati dalle corolle e dalle erbe aromatiche di cui possiamo occuparci. La cura del giardino favorisce la serenità, infonde speranza e desiderio di impegnarsi.
5) Pet Therapy
La Pet Therapy consente agli ammalati o alle persone in difficoltà di migliorare le proprie condizioni di vita e di salute, grazie al contatto con un animale domestico. L'Emilia Romagna ha da poco approvato un regolamento che permetterà a cani e gatti di accedere alle strutture ospedaliere sia pubbliche che private, in modo che i pazienti possano trarre beneficio dalla loro compagnia.
(Articolo di Marta Albè tratto da: Greenme.it)
Eco-Terapia: benefici del contatto con la natura
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 11970 Visite
-
Ultimo messaggio da Lia
22/06/2018, 19:25
-
-
Foreste sostenibili eco-certificate FSC in Italia
da TuttoConoscenza » 22/02/2021, 23:21 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 1 Risposte
- 11799 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
07/04/2021, 17:58
-
-
-
Eco Viaggi del WWF: turismo naturalistico, ecologico e responsabile
da Bioeco » 03/07/2018, 2:52 » in Vacanze ecosostenibili - 0 Risposte
- 5453 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
03/07/2018, 2:52
-
-
-
Antibiotici dalla natura - Petra Neumayer
da GabrielePensa » 24/07/2016, 16:18 » in Segnalazione libri - 0 Risposte
- 30625 Visite
-
Ultimo messaggio da GabrielePensa
24/07/2016, 16:18
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite