Nello splendido paesaggio delle colline di Bisignano, vicino al fiume Crati, nasce, negli anni ’90, l’Azienda Agricola “Le Conche”, situata a 500 metri sul livello del mare, location ideale per la coltivazione sia degli ulivi che delle viti.
L’ambiente incontaminato e il clima ventilato e asciutto sono componenti essenziali alla crescita ottimale degli ulivi antichi.
La raccolta delle olive verdi e la loro molitura si svolge nello stesso giorno per non perdere nessuna proprietà organolettica del frutto raccolto ovviamente a mano e utilizzando il metodo a freddo.
Inoltre da sempre la loro scelta di avvalersi di metodi ecosostenibili e dell’uso di concime naturale, gli ha premiati con numerosi riconoscimenti nazionali.
La produzione dell’olio extra vergine di oliva ha la particolarità di essere il frutto della varietà autoctona cosentina carolea che ad alte altitudini consente di avere olio fruttato, intenso e di altissima qualità.
L’azienda propone olio extra vergine Bio Dop Bruzio ValleCrati che, oltre ad essere composto da olive di cultivar carolea è associato alla varietà tondina.
Tale combinazione crea un olio fruttato medio con aromi di frutta bianca, erba fresca con lievi sentori di carciofo e frutta secca.
La seconda proposta riguarda l’olio extravergine bio che unisce in maniera ottimale la varietà di olive cultivar carolea, frantoio e leccino.
Il suo gusto si denota come fruttato medio con aromi di pomodoro verde, erba fresca, mandorla dolce ed erbe aromatiche. Oltre alla produzione di olio evo, l’Azienda si occupa anche di vino, coltivando 5 ettari di vigneti molto produttivi. In particolare produce 5 tipi di vino che sono il prodotto di due varietà autoctone della provincia di Cosenza : il magliocco dolce e il mantonico.
Nello specifico abbiamo : Ilice Bianco, Antonè Rosato, Flavius Rosso, Rafiedu Rosso, Quercus Rosso.
Entrambe le produzioni consentono all’Azienda “Le Conche” di avere notevole riscontro sul mercato che le riconosce l’eccellenza dei suoi prodotti.
La famiglia Sposato è presente in vari suoi componenti che si occupano in maniera egregia dei 12 ettari di uliveti, di 7 ettari di vigneti e di 25 ettari di bosco di querce e sughero, dove vengono anche allevati a pascolo semi brado i famosi suini neri calabresi.
Sia l’olio che il vino di cui vi ho parlato si possono acquistare nel loro sito leconche.it dove troverete ulteriori informazioni sulla loro azienda.
Ovviamente ho assaggiato sia l’olio che il vino…e confermo che sono veramente degli ottimi prodotti che vi consiglio di provare!
Azienda Agricola Le Conche : olio e vino dalla Calabria fino a noi…
-
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31/03/2016, 11:28
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Azienda Agricola Zanarini : riscoperta contadina a kilometro zero.
da tulipano24 » 06/04/2023, 16:14 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 4379 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
06/04/2023, 16:14
-
-
-
Azienda Agricola Grum : sapori dal Trentino
da tulipano24 » 17/03/2025, 22:08 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 72 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
17/03/2025, 22:08
-
-
-
Azienda Agricola Alexa Castagno : prodotti di altri tempi…
da tulipano24 » 24/07/2023, 18:02 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 5062 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
24/07/2023, 18:02
-
-
-
Azienda Agricola Bosi Luigi Uova di gallina fresche: presenza Salmonella
da greensoul » 09/10/2018, 19:42 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2415 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
09/10/2018, 19:42
-
-
- 0 Risposte
- 2462 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
31/07/2020, 4:38
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti