Come sappiamo c'è urgenza di trovare fonti di energia alternative e pulite. La ricerca in questo campo è sempre attiva e si cercano tecnologie adeguate per recuperare energia rinnovabile.
Un team di ricerca guidato dal dott. Rakesh Joshi della UNSW School of Materials Science and Engineering, ha scoperto che il loro filtro al grafene realizzato per rendere migliore l'acqua potabile, è in grado di estrarre il metano purificato dal biogas generato nel trattamento delle acque reflue.
Il metano è un gas, un combustibile fossile, che si forma per decomposizione di sostanze organiche. Al momento è considerato la seconda risorsa energetica dopo il petrolio.
Recuperare il metano da fonti rinnovabili come il biogas delle acque reflue avrebbe più di un vantaggio, compreso quello di creare un'economia circolare e rendere i costi di trattamento delle acque più sostenibili.
Il metano recuperato poi servirebbe in diversi settori, come quello del trasporto pubblico.
Gli studiosi stanno mettendo a punto una tecnologia che possa usare questo particolare filtro di grafene che riesce a filtrare una forma molto sottile di carbonio.
L'articolo completo è sul mio Blog: Recupero metano da trattamento di acque reflue
Tea De Angelis
Metano da biogas di acque reflue
- TuttoConoscenza
- Utente registrato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 23/09/2019, 14:36
- Contatta:
Metano da biogas di acque reflue
"It From Bit - La realtà origina dall'informazione" - (John Archibald Wheeler)
Tags:
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Re: Metano da biogas di acque reflue
Recuperare metano da fonti rinnovabili sarebbe veramente la soluzione migliore per parlare di energia rinnovabile e pulita. Infatti l'uso del metano per alimentare gli autoveicoli secondo un rapporto di Transport & Environment non sarebbe migliore rispetto agli attuali carburanti dal punto di vista di emissioni e impatto sul clima. Questo perché si deve considerare tutto il ciclo di estrazione e trasporto del gas fossile.
Addirittura secondo le stime del rapporto un'auto a metano produrrebbe il 5% in più di CO2 rispetto ad una a diesel.
Sarebbe diversa la valutazione da fare per quanto invece riguarda la notizia che si può recuperare un biometano dai biogas che si producono nel trattamento di acque reflue.
Ho scritto un post per chiarire meglio la questione del metano come carburante.
Impatto ambientale delle auto a metano
Addirittura secondo le stime del rapporto un'auto a metano produrrebbe il 5% in più di CO2 rispetto ad una a diesel.
Sarebbe diversa la valutazione da fare per quanto invece riguarda la notizia che si può recuperare un biometano dai biogas che si producono nel trattamento di acque reflue.
Ho scritto un post per chiarire meglio la questione del metano come carburante.
Impatto ambientale delle auto a metano
"Pensa agendo ed agisci pensando."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Torrente Cervaro Foggia inquinato da acque reflue
da mirko » 06/04/2018, 20:27 » in Segnalazione problemi ambientali - 1 Risposte
- 3980 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
06/04/2018, 20:37
-
-
-
Disastro nel fiume Nocellara sversamento acque reflue palermitano
da dino » 07/09/2018, 2:17 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 5364 Visite
-
Ultimo messaggio da dino
07/09/2018, 2:17
-
-
-
Impatto ambientale delle auto a metano
da NaturAthanor » 24/10/2019, 4:29 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 1 Risposte
- 7162 Visite
-
Ultimo messaggio da TuttoConoscenza
25/10/2019, 17:55
-
-
-
Elenco acque minerali con maggiore arsenico
da greensoul » 07/10/2018, 18:12 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 13481 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
07/10/2018, 18:12
-
-
-
Nanotecnologie per rimuovere le sostanze cancerogene dalle acque
da Renato » 28/12/2017, 20:45 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 12316 Visite
-
Ultimo messaggio da Renato
28/12/2017, 20:45
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite