Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Ciao mi chiamo Giada. Cerco opinioni su dei buoni prodotti solari bio e con buoni ingredienti. Mi piacerebbe il parere di chi li ha già usati e dove si possono trovare. L'anno scorso in estate avevo comprato la crema solare antirughe alta protezione viso con vitamina C della Venus, ma poi mi hanno detto delle mie amiche che gli ingredienti erano brutti e quest'anno non vorrei rifare un'altra scelta sbagliata. Vi sono grata per l'aiuto.
Tags:
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Ciao giadas, io uso la crema solare de La Saponaria si chiama 'osolebio è senza profumo, con filtri minerali, nickel tested.giadas ha scritto: ↑30/05/2019, 20:27Ciao mi chiamo Giada. Cerco opinioni su dei buoni prodotti solari bio e con buoni ingredienti. Mi piacerebbe il parere di chi li ha già usati e dove si possono trovare. L'anno scorso in estate avevo comprato la crema solare antirughe alta protezione viso con vitamina C della Venus, ma poi mi hanno detto delle mie amiche che gli ingredienti erano brutti e quest'anno non vorrei rifare un'altra scelta sbagliata. Vi sono grata per l'aiuto.
Ha ingredienti biologici e contiene vitamina E, carota, e olio di jojoba. Io prendo quella con fattore SPF30.
Mi trovo molto bene. Puoi trovare tutte le informazioni in rete.
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Io ho usato quella della Helan Crema solare antirughe SPF 50+ Vogliadisole. L'ho comprata al Naturasì per i primi giorni di esposizione, poi passo a quella SPF 30.
Questa crema oltre che i filtri UVB ha anche gli UVA.
Gli ingredienti mi sembrano buoni: Aqua, ethylhexyl methoxycinnamate, dicaprilyl carbonate, dicaprilyl ether, glycerin, titanium dioxide, caprylic/capric triglyceride, polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, cocoglycerides, hydrogenated castor oil, parfum, xanthan gum, juglans regia (walnut) shell extract, rubus idaeus (raspberry) seed oil, pongamia glabra (karanja) seed oil, citrullus lanatus (watermelon) seed oil, punica granatum (pomegranate) fruit extract, magnesium sulfate, brassica campestre (rapeseed) sterols, polyglyceryl-3 diisostearate, octocrylene, polyhydroxystearlc acid, alumina, stearic acid, tocopheryl acetate, potassium sorbate, lecithin, sodium dehydroacetate, tetrasodium glutamate diacetate, tocopherol, alcohol denat. (sd alcohol 39-B), stearalkonium hectorite, propylene carbonate, ascorbyl palmitate, citric acid, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf extract, helianthus annuus (sunflower) seed oil.
Le caratteristiche della crema sono descritte così: La crema solare antirughe water resistant SPF 50+ Vogliadisole Helan offre una protezione molto alta a viso, collo, décolleté e mani, ideale per i primi giorni di sole, in particolar modo per le pelli chiarissime e particolarmente sensibili, per chi ha occhi chiari e capelli biondi. ll fattore di protezione molto alto consente una progressiva abbronzatura in perfetta sicurezza anche alle pelli più delicate e sensibili, che reagiscono al sole con forti arrossamenti. Aiuta così a prevenire i danni del sole con un sistema filtrante innovativo, efficiente e fotostabile, non solo per prevenire le scottature (UVB) ma anche per ridurre il rischio di un precoce invecchiamento cutaneo (UVA). Ottimizzano la formula l’azione antiossidante e antiradicali liberi dell’estratto di melograno, degli oli di anguria e lampone e della Vitamina E, che proteggono la pelle dai processi degenerativi dell’invecchiamento, mentre l’estratto di mallo di noce e l’olio di karanjane intensificano l’abbronzatura.
Resistente all’acqua quanto necessario, è facile da applicare e non lascia tracce bianche, con un’efficace azione contro le macchie cutanee.
Vogliadisole utilizza filtri fisici micronizzati, come il biossido di titanio non in forma “nano”, che permette di eliminare quasi totalmente gli UVB e UVA. Il filtrante inerte non si modifica chimicamente, ma agisce sulla superficie della pelle mediante un meccanismo di tipo fisico: le macromolecole si comportano come tanti piccoli specchi, riflettendo immediatamente le radiazioni, disperdendole ed evitando così i fenomeni di intolleranza. Inoltre, i filtri aromatici, molecole in grado di assorbire i raggi ultravioletti depotenziandoli, sono facilmente dispersibili nella fase oleosa delle emulsioni, così da attenuare notevolmente la caratteristica “scrittura bianca” sulla pelle.
La confezione è questa presa dal sito del Naturasì
Questa crema oltre che i filtri UVB ha anche gli UVA.
Gli ingredienti mi sembrano buoni: Aqua, ethylhexyl methoxycinnamate, dicaprilyl carbonate, dicaprilyl ether, glycerin, titanium dioxide, caprylic/capric triglyceride, polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, cocoglycerides, hydrogenated castor oil, parfum, xanthan gum, juglans regia (walnut) shell extract, rubus idaeus (raspberry) seed oil, pongamia glabra (karanja) seed oil, citrullus lanatus (watermelon) seed oil, punica granatum (pomegranate) fruit extract, magnesium sulfate, brassica campestre (rapeseed) sterols, polyglyceryl-3 diisostearate, octocrylene, polyhydroxystearlc acid, alumina, stearic acid, tocopheryl acetate, potassium sorbate, lecithin, sodium dehydroacetate, tetrasodium glutamate diacetate, tocopherol, alcohol denat. (sd alcohol 39-B), stearalkonium hectorite, propylene carbonate, ascorbyl palmitate, citric acid, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf extract, helianthus annuus (sunflower) seed oil.
Le caratteristiche della crema sono descritte così: La crema solare antirughe water resistant SPF 50+ Vogliadisole Helan offre una protezione molto alta a viso, collo, décolleté e mani, ideale per i primi giorni di sole, in particolar modo per le pelli chiarissime e particolarmente sensibili, per chi ha occhi chiari e capelli biondi. ll fattore di protezione molto alto consente una progressiva abbronzatura in perfetta sicurezza anche alle pelli più delicate e sensibili, che reagiscono al sole con forti arrossamenti. Aiuta così a prevenire i danni del sole con un sistema filtrante innovativo, efficiente e fotostabile, non solo per prevenire le scottature (UVB) ma anche per ridurre il rischio di un precoce invecchiamento cutaneo (UVA). Ottimizzano la formula l’azione antiossidante e antiradicali liberi dell’estratto di melograno, degli oli di anguria e lampone e della Vitamina E, che proteggono la pelle dai processi degenerativi dell’invecchiamento, mentre l’estratto di mallo di noce e l’olio di karanjane intensificano l’abbronzatura.
Resistente all’acqua quanto necessario, è facile da applicare e non lascia tracce bianche, con un’efficace azione contro le macchie cutanee.
Vogliadisole utilizza filtri fisici micronizzati, come il biossido di titanio non in forma “nano”, che permette di eliminare quasi totalmente gli UVB e UVA. Il filtrante inerte non si modifica chimicamente, ma agisce sulla superficie della pelle mediante un meccanismo di tipo fisico: le macromolecole si comportano come tanti piccoli specchi, riflettendo immediatamente le radiazioni, disperdendole ed evitando così i fenomeni di intolleranza. Inoltre, i filtri aromatici, molecole in grado di assorbire i raggi ultravioletti depotenziandoli, sono facilmente dispersibili nella fase oleosa delle emulsioni, così da attenuare notevolmente la caratteristica “scrittura bianca” sulla pelle.
La confezione è questa presa dal sito del Naturasì
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Ciao ragazze e grazie. Che ne pensate della crema solare Bioearth Sun Spray SPF 50 - UVA/UVB - Nickel tested.
E' senza profumo ed ha questi ingredienti
Aqua [Water], Dicaprylyl carbonate, Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, Ethylhexyl triazone, Zinc oxide, Polyglyceryl-3 stearate, Sodium stearoyl lactylate, Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, Helichrysum angustifolium flower extract*, Avena sativa (Oat) bran extract*, Malva sylvestris (Mallow) flower/leaf extract*, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit Extract, Glyceryl stearate, Allantoin, Citrulline, Tocopheryl acetate, Glycerin, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol. *da agricoltura biologica/from organic agriculture
Dovrei partire in agosto e devo acquistare una buona crema da portare in viaggio senza rischiare scottature durante le vacanze...
Ho visto questa crema in profumeria e per questo chiedo, altrimenti cerco una di quelle che mi avete consigliato in qualche altro negozio o online.
E' senza profumo ed ha questi ingredienti
Aqua [Water], Dicaprylyl carbonate, Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, Ethylhexyl triazone, Zinc oxide, Polyglyceryl-3 stearate, Sodium stearoyl lactylate, Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, Helichrysum angustifolium flower extract*, Avena sativa (Oat) bran extract*, Malva sylvestris (Mallow) flower/leaf extract*, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit Extract, Glyceryl stearate, Allantoin, Citrulline, Tocopheryl acetate, Glycerin, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol. *da agricoltura biologica/from organic agriculture
Dovrei partire in agosto e devo acquistare una buona crema da portare in viaggio senza rischiare scottature durante le vacanze...
Ho visto questa crema in profumeria e per questo chiedo, altrimenti cerco una di quelle che mi avete consigliato in qualche altro negozio o online.
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Ciao giadas! Copio il risultato dell'analisi ingredienti della crema solare che ci hai indicato.giadas ha scritto: ↑07/07/2019, 20:34Ciao ragazze e grazie. Che ne pensate della crema solare Bioearth Sun Spray SPF 50 - UVA/UVB - Nickel tested.
E' senza profumo ed ha questi ingredienti
Aqua [Water], Dicaprylyl carbonate, Diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, Ethylhexyl triazone, Zinc oxide, Polyglyceryl-3 stearate, Sodium stearoyl lactylate, Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, Helichrysum angustifolium flower extract*, Avena sativa (Oat) bran extract*, Malva sylvestris (Mallow) flower/leaf extract*, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Citrullus Lanatus (Watermelon) Fruit Extract, Glyceryl stearate, Allantoin, Citrulline, Tocopheryl acetate, Glycerin, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol. *da agricoltura biologica/from organic agriculture
Dovrei partire in agosto e devo acquistare una buona crema da portare in viaggio senza rischiare scottature durante le vacanze...
Ho visto questa crema in profumeria e per questo chiedo, altrimenti cerco una di quelle che mi avete consigliato in qualche altro negozio o online.
E' una crema solare con filtri chimici di ultima generazione. Il Bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine (Tinosorb S) è un filtro ad ampio spettro per raggi UVB e UVA (radiazioni corte e lunghe).
Ha un mix di filtri (chimici e minerali) fra cui anche il Zinc Oxide.
Valutazione | Nome | Categoria |
![]() ![]() |
AQUA [WATER] | SOLVENTE |
![]() |
DICAPRYLYL CARBONATE | EMOLLIENTE |
![]() ![]() |
DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE | FILTRO UV NOte: limitazioni di utilizzo. |
![]() |
ETHYLHEXYL TRIAZONE | FILTRO UV Note: limitazioni di utilizzo. |
![]() |
ZINC OXIDE | ADDITIVO / Filtro UV /Protettivo pelle / Riempitivo. (Limitazioni d'uso nella sua forma nano in polvere secondo Regolamento UE 2017/1413). Sigla CI 77947 |
![]() |
POLYGLYCERYL-3 STEARATE | EMULSIONANTE |
![]() |
SODIUM STEAROYL LACTYLATE | EMULSIONANTE |
![]() ![]() |
BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE | CONDIZIONANTE PELLE / FILTRO UV Note: limitazioni di utilizzo. Chiamato anche Tinosorb S (nome commerciale). |
![]() ![]() |
HELICHRYSUM ANGUSTIFOLIUM FLOWER EXTRACT | ESTRATTO VEGETALE / DENATURANTE / PROFUMO |
![]() ![]() |
AVENA SATIVA (OAT) BRAN EXTRACT | DERIVATO VEGETALE / ABRASIVO |
![]() ![]() |
MALVA SYLVESTRIS (MALLOW) FLOWER/LEAF EXTRACT | ESTRATTO VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE / LENITIVO |
![]() ![]() |
HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL | DERIVATO VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE |
![]() ![]() |
CITRULLUS LANATUS (WATERMELON) FRUIT EXTRACT | ESTRATTO VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE |
![]() ![]() |
GLYCERYL STEARATE | EMOLLIENTE / EMULSIONANTE |
![]() ![]() |
ALLANTOIN | ANTI-IRRITANTE |
![]() ![]() |
CITRULLINE | ADDITIVO BIOLOGICO |
![]() ![]() |
TOCOPHERYL ACETATE | ANTIOSSIDANTE |
![]() ![]() |
GLYCERIN | DENATURANTE / UMETTANTE / SOLVENTE |
![]() |
PHENETHYL ALCOHOL | DEODORANTE |
![]() |
CAPRYLYL GLYCOL | CONDIZIONANTE PELLE / CONDIZIONANTE CAPELLI / EMOLLIENTE / UMETTANTE |
"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
OH! Io ne cercavo uno con i filtri minerali... Allora mi conviene cercare una di quelle che mi hanno suggerito sperando di trovarle o dovrò acquistare online.
grazie Bioeco!
grazie Bioeco!
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Anche la crema solare Helan Vogliadisole ha un filtro chimico ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE che è un possibile interferente endocrino.
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Si, infatti l'ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE conosciuto anche come OCTINOXATE o Octyl methoxycinnamate, è un filtro UV che secondo studi condotti è risultato un possibile interferente endocrino in quanto mima gli estrogeni e può disturbare le funzioni della tiroide.
Riporto la traduzione dalla pagina safecosmetics.org/get-the-facts/chemicals-of-concern/octinoxate/
Octinoxate, anche chiamato Octyl methoxycinnamate o (OMC), è un filtro UV. Può essere assorbito rapidamente attraverso la pelle. L'ottinoxato è stato rilevato nell'urina umana, nel sangue e nel latte materno, il che indica che gli esseri umani sono sistematicamente esposti a questo composto. L'ottinoxato è un distruttore endocrino che imita gli estrogeni e può interferire con la funzione tiroidea.
TROVATO: prodotti coloranti per capelli e shampoo, crema solare, rossetto, smalto per unghie, creme per la pelle
CHE COSA CERCARE SULL'ETICHETTA : Octinoxate, o methoxycinnamate (OMC), parsol, parsol MCX, parsol MOX, escalol, 2-ethylhexyl p-methoxycinnamate
CHE COSA È L'OCTINOXATE? L'Octinoxate filtra i raggi UV-B dal sole. Non protegge dai raggi UV-A. L'OCTINOXATE si dissolve nell'olio, il che lo rende una sostanza che cerca grassi nel corpo. È formato dalla combinazione di acido metossicinnamico e composti 2-etilesanolo che non sono dannosi da soli. Se miscelati insieme formano un liquido limpido che non si dissolve nell'acqua. Si trova nei prodotti per capelli e shampoo, crema solare, rossetto, smalto per unghie e creme per la pelle. In prodotti diversi dai filtri solari, è utilizzato come filtro UV per proteggere i prodotti da degradanti quando esposti al sole.
PREOCCUPAZIONE SANITARIA : Disturbi endocrini, tossicità riproduttiva e dello sviluppo, tossicità del sistema di organi MORE ...
Perturbazione endocrina: l'ottinoxato aumenta la proliferazione cellulare nelle cellule che crescono in risposta all'esposizione agli estrogeni. L'esposizione agli estrogeni nel corso della vita è un fattore di rischio stabilito nello sviluppo e nella progressione del cancro al seno. L'ottinoxato colpisce anche altri sistemi ormonali. Ad esempio, riduce gli ormoni tiroidei nel siero del sangue. Gli ormoni tiroidei sono fondamentali per le funzioni metaboliche nel corpo compreso lo sviluppo della ghiandola mammaria. È stato anche scoperto che l'esposizione agli Octinoxate altera i sistemi riproduttivi della prole femminile, con livelli di ormone significativamente (estradiolo e progesterone), che sono associati a sterilità e aborti. Nei maschi c'è una riduzione del numero di spermatozoi a tutti i livelli di dose.
Organi riproduttivi e tossicità per lo sviluppo: Numerosi studi hanno riportato che l'OCTINOXATE mostra attività antiandrogenica, che è legata agli effetti nocivi sullo sviluppo degli organi riproduttivi nei feti maschi e femmine esposti in utero. Questi effetti possono essere ulteriormente passati sulla loro progenie. Inoltre, l'otttossato altera il peso e la struttura degli organi riproduttivi nei ratti maschi e femmine.
POPOLAZIONE VULNERABILE: Tutti
NORME: Octinoxate è approvato per l'uso in cosmetici in tutto il mondo; la concentrazione massima nei preparati pronti all'uso varia in base alla legislazione locale. Secondo la FDA statunitense, i livelli di utilizzo raccomandati sono fino al 7,5 percento.
COME EVITARE: Nonostante i numerosi studi e preoccupazioni sulla tossicità degli octinoxate e l'effetto sui sistemi del corpo umano, l'otttossilato è approvato in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, è necessario essere elencati sulle etichette come ingrediente attivo. Per evitare il prodotto in crema solare, leggere l'elenco degli ingredienti attivi e saltare i prodotti che si basano su octinoxate. Controlla le etichette su prodotti per la cura dei capelli, smalti per unghie e creme per la pelle e scegli prodotti che non contengono octinoxate o octyl methoxycinnamate (OMC).
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Posso segnalare anche io qualche crema solare bio con buon inci.
Una è quella di Anthyllis Spray Solare SPF50, UVA - UVB - Per Pelli Sensibili - Ideale anche per i bambini
E' al 100% con filtri fisici.
I prodotti solari Anthyllis, oltre la certificazione EcoBio Cosmesi ICEA sono stati sottoposti a studi avanzati di ecocompatibilità sull’ambiente marino.
Il prodotto EcolCare, messo a punto e condotto da Ecoreach srl, Spin-off dell’Università Politecnica delle Marche, attesta la compatibilità delle creme solari con l’ambiente marino.
CARATTERISTICHE
Ingredienti (INCI): Coco-Caprylate, Caprylic/Capric Triglyceride, Titanium Dioxide, Zinc Oxide, Glyceryl Dibehenate, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Stearic Acid, Polyhydroxystearic Acid, Hydrogenated Vegetable Oil, Hydrated Silica, Polyglycerol-3 Diisostearate, Mauritia Flexuosa Fruit Oil*, Alumina, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Linalool, Limonene, Coumarin, Geraniol, Cinnamyl Alcohol.
* da Agricoltura Biologica
Una è quella di Anthyllis Spray Solare SPF50, UVA - UVB - Per Pelli Sensibili - Ideale anche per i bambini
E' al 100% con filtri fisici.
I prodotti solari Anthyllis, oltre la certificazione EcoBio Cosmesi ICEA sono stati sottoposti a studi avanzati di ecocompatibilità sull’ambiente marino.
Il prodotto EcolCare, messo a punto e condotto da Ecoreach srl, Spin-off dell’Università Politecnica delle Marche, attesta la compatibilità delle creme solari con l’ambiente marino.
CARATTERISTICHE
- Testati dermatologicamente su pelli sensibili;
- Valori di Nichel, Cromo e Cobalto <1 ppm;
- Non contengono Alcol Etilico , Parabeni, Fenossietanolo, Formaldeide e Cessori di Formaldeide, Siliconi, Paraffina, Conservanti e Coloranti;
- 100% filtri fisici.
Ingredienti (INCI): Coco-Caprylate, Caprylic/Capric Triglyceride, Titanium Dioxide, Zinc Oxide, Glyceryl Dibehenate, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Stearic Acid, Polyhydroxystearic Acid, Hydrogenated Vegetable Oil, Hydrated Silica, Polyglycerol-3 Diisostearate, Mauritia Flexuosa Fruit Oil*, Alumina, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Linalool, Limonene, Coumarin, Geraniol, Cinnamyl Alcohol.
* da Agricoltura Biologica
Valutazione | Nome | Categoria |
![]() ![]() |
COCO-CAPRYLATE | LIPIDE DERIVATO DA VEGETALE / EMOLLIENTE / CONDIZIONANTE PELLE |
![]() ![]() |
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE | EMOLLIENTE / SOLVENTE |
![]() ![]() |
TITANIUM DIOXIDE | OPACIZZANTE - NOME INCI (SINONIMO): TITAN(IV)-OXID |
![]() |
ZINC OXIDE | ADDITIVO / Filtro UV /Protettivo pelle / Riempitivo. (Limitazioni d'uso nella sua forma nano in polvere secondo Regolamento UE 2017/1413). Sigla CI 77947 |
![]() ![]() |
GLYCERYL DIBEHENATE | EMOLLIENTE |
![]() |
POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE | EMULSIONANTE |
![]() ![]() |
STEARIC ACID | EMULSIONANTE / STABILIZZANTE EMULSIONI |
![]() |
POLYHYDROXYSTEARIC ACID | EMULSIONANTE |
![]() |
HYDROGENATED VEGETABLE OIL | EMOLLIENTE |
![]() ![]() |
HYDRATED SILICA | ABRASIVO / ASSORBENTE / OPACIZZANTE / VISCOSIZZANTE |
![]() |
POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE | EMULSIONANTE |
![]() ![]() |
MAURITIA FLEXUOSA FRUIT OIL | VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE |
![]() |
ALUMINA | ABRASIVO / ASSORBENTE / OPACIZZANTE / CONTROLLO VISCOSITA' / OPACIZZANTE Minerale ottenuto da Ossido di Alluminio (Aluminium oxide) |
![]() |
PARFUM (FRAGRANCE) | MISCELA DI COMPOSTI E FRAGRANZE ODORANTI PER LA MAGGIOR PARTE DI ORIGINE SINTETICA |
![]() ![]() |
TOCOPHEROL | ANTIOSSIDANTE |
![]() |
LINALOOL | ALLERGENE DEL PROFUMO |
![]() |
LIMONENE | ALLERGENE DEL PROFUMO |
![]() |
COUMARIN | ALLERGENE DEL PROFUMO |
![]() |
GERANIOL | ALLERGENE DEL PROFUMO / ADDITIVO |
![]() |
CINNAMYL ALCOHOL | ALLERGENE DEL PROFUMO |
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Cavoli!Amelia ha scritto: ↑12/07/2019, 4:36Si, infatti l'ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE conosciuto anche come OCTINOXATE o Octyl methoxycinnamate, è un filtro UV che secondo studi condotti è risultato un possibile interferente endocrino in quanto mima gli estrogeni e può disturbare le funzioni della tiroide.
Riporto la traduzione dalla pagina safecosmetics.org/get-the-facts/chemicals-of-concern/octinoxate/
Octinoxate, anche chiamato Octyl methoxycinnamate o (OMC), è un filtro UV. Può essere assorbito rapidamente attraverso la pelle. L'ottinoxato è stato rilevato nell'urina umana, nel sangue e nel latte materno, il che indica che gli esseri umani sono sistematicamente esposti a questo composto. L'ottinoxato è un distruttore endocrino che imita gli estrogeni e può interferire con la funzione tiroidea.
TROVATO: prodotti coloranti per capelli e shampoo, crema solare, rossetto, smalto per unghie, creme per la pelle
CHE COSA CERCARE SULL'ETICHETTA : Octinoxate, o methoxycinnamate (OMC), parsol, parsol MCX, parsol MOX, escalol, 2-ethylhexyl p-methoxycinnamate
CHE COSA È L'OCTINOXATE? L'Octinoxate filtra i raggi UV-B dal sole. Non protegge dai raggi UV-A. L'OCTINOXATE si dissolve nell'olio, il che lo rende una sostanza che cerca grassi nel corpo. È formato dalla combinazione di acido metossicinnamico e composti 2-etilesanolo che non sono dannosi da soli. Se miscelati insieme formano un liquido limpido che non si dissolve nell'acqua. Si trova nei prodotti per capelli e shampoo, crema solare, rossetto, smalto per unghie e creme per la pelle [5] . In prodotti diversi dai filtri solari, è utilizzato come filtro UV per proteggere i prodotti da degradanti quando esposti al sole.
PREOCCUPAZIONE SANITARIA : Disturbi endocrini, tossicità riproduttiva e dello sviluppo, tossicità del sistema di organi MORE ...
Perturbazione endocrina: l'ottinoxato aumenta la proliferazione cellulare nelle cellule che crescono in risposta all'esposizione agli estrogeni. L'esposizione agli estrogeni nel corso della vita è un fattore di rischio stabilito nello sviluppo e nella progressione del cancro al seno. L'ottinoxato colpisce anche altri sistemi ormonali. Ad esempio, riduce gli ormoni tiroidei nel siero del sangue. Gli ormoni tiroidei sono fondamentali per le funzioni metaboliche nel corpo compreso lo sviluppo della ghiandola mammaria. È stato anche scoperto che l'esposizione agli Octinoxate altera i sistemi riproduttivi della prole femminile, con livelli di ormone significativamente (estradiolo e progesterone), che sono associati a sterilità e aborti. Nei maschi c'è una riduzione del numero di spermatozoi a tutti i livelli di dose.
Organi riproduttivi e tossicità per lo sviluppo: Numerosi studi hanno riportato che l'OCTINOXATE mostra attività antiandrogenica, che è legata agli effetti nocivi sullo sviluppo degli organi riproduttivi nei feti maschi e femmine esposti in utero. Questi effetti possono essere ulteriormente passati sulla loro progenie. Inoltre, l'otttossato altera il peso e la struttura degli organi riproduttivi nei ratti maschi e femmine.
POPOLAZIONE VULNERABILE: Tutti
NORME: Octinoxate è approvato per l'uso in cosmetici in tutto il mondo; la concentrazione massima nei preparati pronti all'uso varia in base alla legislazione locale. Secondo la FDA statunitense, i livelli di utilizzo raccomandati sono fino al 7,5 percento.
COME EVITARE: Nonostante i numerosi studi e preoccupazioni sulla tossicità degli octinoxate e l'effetto sui sistemi del corpo umano, l'otttossilato è approvato in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, è necessario essere elencati sulle etichette come ingrediente attivo. Per evitare il prodotto in crema solare, leggere l'elenco degli ingredienti attivi e saltare i prodotti che si basano su octinoxate. Controlla le etichette su prodotti per la cura dei capelli, smalti per unghie e creme per la pelle e scegli prodotti che non contengono octinoxate o octyl methoxycinnamate (OMC).

Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Amelia ha scritto: ↑12/07/2019, 4:36Si, infatti l'ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE conosciuto anche come OCTINOXATE o Octyl methoxycinnamate, è un filtro UV che secondo studi condotti è risultato un possibile interferente endocrino in quanto mima gli estrogeni e può disturbare le funzioni della tiroide.
Riporto la traduzione dalla pagina safecosmetics.org/get-the-facts/chemicals-of-concern/octinoxate/
Octinoxate, anche chiamato Octyl methoxycinnamate o (OMC), è un filtro UV. Può essere assorbito rapidamente attraverso la pelle. L'ottinoxato è stato rilevato nell'urina umana, nel sangue e nel latte materno, il che indica che gli esseri umani sono sistematicamente esposti a questo composto. L'ottinoxato è un distruttore endocrino che imita gli estrogeni e può interferire con la funzione tiroidea.
TROVATO: prodotti coloranti per capelli e shampoo, crema solare, rossetto, smalto per unghie, creme per la pelle
CHE COSA CERCARE SULL'ETICHETTA : Octinoxate, o methoxycinnamate (OMC), parsol, parsol MCX, parsol MOX, escalol, 2-ethylhexyl p-methoxycinnamate
CHE COSA È L'OCTINOXATE? L'Octinoxate filtra i raggi UV-B dal sole. Non protegge dai raggi UV-A. L'OCTINOXATE si dissolve nell'olio, il che lo rende una sostanza che cerca grassi nel corpo. È formato dalla combinazione di acido metossicinnamico e composti 2-etilesanolo che non sono dannosi da soli. Se miscelati insieme formano un liquido limpido che non si dissolve nell'acqua. Si trova nei prodotti per capelli e shampoo, crema solare, rossetto, smalto per unghie e creme per la pelle [5] . In prodotti diversi dai filtri solari, è utilizzato come filtro UV per proteggere i prodotti da degradanti quando esposti al sole.
PREOCCUPAZIONE SANITARIA : Disturbi endocrini, tossicità riproduttiva e dello sviluppo, tossicità del sistema di organi MORE ...
Perturbazione endocrina: l'ottinoxato aumenta la proliferazione cellulare nelle cellule che crescono in risposta all'esposizione agli estrogeni. L'esposizione agli estrogeni nel corso della vita è un fattore di rischio stabilito nello sviluppo e nella progressione del cancro al seno. L'ottinoxato colpisce anche altri sistemi ormonali. Ad esempio, riduce gli ormoni tiroidei nel siero del sangue. Gli ormoni tiroidei sono fondamentali per le funzioni metaboliche nel corpo compreso lo sviluppo della ghiandola mammaria. È stato anche scoperto che l'esposizione agli Octinoxate altera i sistemi riproduttivi della prole femminile, con livelli di ormone significativamente (estradiolo e progesterone), che sono associati a sterilità e aborti. Nei maschi c'è una riduzione del numero di spermatozoi a tutti i livelli di dose.
Organi riproduttivi e tossicità per lo sviluppo: Numerosi studi hanno riportato che l'OCTINOXATE mostra attività antiandrogenica, che è legata agli effetti nocivi sullo sviluppo degli organi riproduttivi nei feti maschi e femmine esposti in utero. Questi effetti possono essere ulteriormente passati sulla loro progenie. Inoltre, l'otttossato altera il peso e la struttura degli organi riproduttivi nei ratti maschi e femmine.
POPOLAZIONE VULNERABILE: Tutti
NORME: Octinoxate è approvato per l'uso in cosmetici in tutto il mondo; la concentrazione massima nei preparati pronti all'uso varia in base alla legislazione locale. Secondo la FDA statunitense, i livelli di utilizzo raccomandati sono fino al 7,5 percento.
COME EVITARE: Nonostante i numerosi studi e preoccupazioni sulla tossicità degli octinoxate e l'effetto sui sistemi del corpo umano, l'otttossilato è approvato in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, è necessario essere elencati sulle etichette come ingrediente attivo. Per evitare il prodotto in crema solare, leggere l'elenco degli ingredienti attivi e saltare i prodotti che si basano su octinoxate. Controlla le etichette su prodotti per la cura dei capelli, smalti per unghie e creme per la pelle e scegli prodotti che non contengono octinoxate o octyl methoxycinnamate (OMC).
Barbara purtroppo si. In ogni caso non bisogna allarmarsi perché nelle creme è usato entro certi limiti ritenuti sicuri. Gli studi sulla nocività di questo filtro sono ancora in corso, però è meglio sapere per scegliere i prodotti con consapevolezza.
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Re: Quali sono i migliori solari bio con buon inci?
Segnalo un'altra crema solare con buon inci e ingredienti biologici, è la crema "Sole" Bjobj.
Descrizione: la linea bjobj SOLE che propone prodotti dedicati alla protezione della pelle di grandi e bambini dagli effetti dannosi del sole.
Creme solari con filtro solare minerale naturale che agisce efficacemente proteggendo dai raggi UVA e UVB. Formule all'avanguardia, sicure ed efficaci, con estratti e oli da agricoltura biologica, ideali per proteggere la pelle dalle scottature, mantenerla morbida e idratata e prevenire l'invecchiamento cutaneo precoce, favorendo un'abbronzatura dorata e un colore naturale.
Creme solari con fattori di protezione Alta e Media, una Crema a protezione Alta Bimbi, specificamente studiata senza profumo per la loro pelle sensibile e delicata, un Doposole idratante e rinfrescante, inoltre, per proteggere i capelli dai danni provocati dalla prolungata esposizione al sole, un Olio da applicare durante l'esposizione o come trattamento ristrutturante prima del normale shampoo.
Tutti i prodotti della linea bjobj SOLE sono dermatologicamente testati e sottoposti a nichel test per garantire la massima tollerabilità.
La linea bjobj SOLE è certificata ECO BIO e STOP AI TEST SU ANIMALI della LAV.
Crema solare a fattore di protezione medio, ideale per la pelle chiara e sensibile. Idrata e protegge efficacemente la pelle contro scottature e invecchiamento cutaneo precoce favorendo, al contempo, un'abbronzatura dorata e uniforme.
Non contiene coloranti, filtri chimici di sintesi, parabeni.
Linea: Sole
Sostanze funzionali vegetali contenute: oli di *Mandorle dolci, *Cocco, *Lino, *Argan, *Jojoba, vitamine A ed E, Gamma Orizanolo, estratto di *Carota.
Gli ingredienti sono: aqua (water), polyglyceryl-3 polyricinoleate, olea europaea fruit oil, titanium dioxide, zinc oxide, caprylic/capric triglyceride, glycerin, *alcohol, *prunus amygdalus dulcis oil, *cocos nucifera oil, dicaprylyl ether, *helianthus annuus seed oil, alumina, stearic acid, *simmondsia chinensis seed oil, *argania spinosa kernel oil, *linum usitatissimum oil, magnesium sulphate eptahydrate, hydrated silica, *calendula officinalis flower extract, *chamomilla recutita flower extract, tocopherol, bisabolol, oryzanol, polyhydroxystearic acid, magnesium stearate.
*Tutti gli ingredienti con l'asterisco provengono da Agricoltura Biologica Certificata
Trovate anche una Recensione su un'altra crema della stessa marca a questo link: Bjobj Crema solare bimbi SPF 50 Buon inci
Descrizione: la linea bjobj SOLE che propone prodotti dedicati alla protezione della pelle di grandi e bambini dagli effetti dannosi del sole.
Creme solari con filtro solare minerale naturale che agisce efficacemente proteggendo dai raggi UVA e UVB. Formule all'avanguardia, sicure ed efficaci, con estratti e oli da agricoltura biologica, ideali per proteggere la pelle dalle scottature, mantenerla morbida e idratata e prevenire l'invecchiamento cutaneo precoce, favorendo un'abbronzatura dorata e un colore naturale.
Creme solari con fattori di protezione Alta e Media, una Crema a protezione Alta Bimbi, specificamente studiata senza profumo per la loro pelle sensibile e delicata, un Doposole idratante e rinfrescante, inoltre, per proteggere i capelli dai danni provocati dalla prolungata esposizione al sole, un Olio da applicare durante l'esposizione o come trattamento ristrutturante prima del normale shampoo.
Tutti i prodotti della linea bjobj SOLE sono dermatologicamente testati e sottoposti a nichel test per garantire la massima tollerabilità.
La linea bjobj SOLE è certificata ECO BIO e STOP AI TEST SU ANIMALI della LAV.
Crema solare a fattore di protezione medio, ideale per la pelle chiara e sensibile. Idrata e protegge efficacemente la pelle contro scottature e invecchiamento cutaneo precoce favorendo, al contempo, un'abbronzatura dorata e uniforme.
Non contiene coloranti, filtri chimici di sintesi, parabeni.
Linea: Sole
Sostanze funzionali vegetali contenute: oli di *Mandorle dolci, *Cocco, *Lino, *Argan, *Jojoba, vitamine A ed E, Gamma Orizanolo, estratto di *Carota.
Gli ingredienti sono: aqua (water), polyglyceryl-3 polyricinoleate, olea europaea fruit oil, titanium dioxide, zinc oxide, caprylic/capric triglyceride, glycerin, *alcohol, *prunus amygdalus dulcis oil, *cocos nucifera oil, dicaprylyl ether, *helianthus annuus seed oil, alumina, stearic acid, *simmondsia chinensis seed oil, *argania spinosa kernel oil, *linum usitatissimum oil, magnesium sulphate eptahydrate, hydrated silica, *calendula officinalis flower extract, *chamomilla recutita flower extract, tocopherol, bisabolol, oryzanol, polyhydroxystearic acid, magnesium stearate.
*Tutti gli ingredienti con l'asterisco provengono da Agricoltura Biologica Certificata
Valutazione | Nome | Categoria |
![]() ![]() |
AQUA (WATER) | SOLVENTE |
![]() |
POLYGLYCERYL-3 POLYRICINOLEATE | EMULSIONANTE / ADDITIVO REOLOGICO |
![]() |
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL | EMOLLIENTE / SOLVENTE / PROFUMO - OLIO DERIVATO DAL FRUTTO MATURO DELL'ULIVO (OLEA EUROPAEA L., OLEACEAE)- DENOMINAZIONE: OLIO DI OLIVA |
![]() ![]() |
TITANIUM DIOXIDE | OPACIZZANTE - NOME INCI (SINONIMO): TITAN(IV)-OXID |
![]() |
ZINC OXIDE | ADDITIVO / Filtro UV /Protettivo pelle / Riempitivo. (Limitazioni d'uso nella sua forma nano in polvere secondo Regolamento UE 2017/1413). Sigla CI 77947 |
![]() ![]() |
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE | EMOLLIENTE / SOLVENTE |
![]() ![]() |
GLYCERIN | DENATURANTE / UMETTANTE / SOLVENTE |
![]() |
ALCOHOL | SOLVENTE |
![]() ![]() |
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL | DERIVATO VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE / INGREDIENTE DI FRAGRANZA <br /> Note: è l'olio di Mandorle dolci ottenuto dal seme maturo del Prunus amygdalus var. dulcis, rosaceae. |
![]() ![]() |
COCOS NUCIFERA OIL | DERIVATO VEGETALE / CONDIZIONANTE CAPELLI / CONDIZIONANTE PELLE / SOLVENTE Note: olio ottenuto dalla spremitura dei semi del Coconut Cocos nucifera L.Palmaceae. |
![]() ![]() |
DICAPRYLYL ETHER | ADDITIVO |
![]() ![]() |
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL | DERIVATO VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE |
![]() |
ALUMINA | ABRASIVO / ASSORBENTE / OPACIZZANTE / CONTROLLO VISCOSITA' / OPACIZZANTE Minerale ottenuto da Ossido di Alluminio (Aluminium oxide) |
![]() ![]() |
STEARIC ACID | EMULSIONANTE / STABILIZZANTE EMULSIONI |
![]() ![]() |
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL | DERIVATO VEGETALE / EMOLLIENTE / CONDIZIONANTE PELLE / CONDIZIONANTE CAPELLI <br /> Note: olio fisso estratto dal Jojoba. |
![]() ![]() |
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL | VEGETALE / EMOLLIENTE |
![]() |
LINUM USITATISSIMUM OIL | DERIVATO VEGETALE / EMOLLIENTE - OLIO DI LINO ESTRATTO DAL SEME MATURO DEL LINUM USITATISSIMUM L., LINACEAE |
![]() ![]() |
MAGNESIUM SULPHATE EPTAHYDRATE | AGENTE DI CARICA / CONDIZIONANTE CAPELLI / CONTROLLO VISCOSITA' - Note: è un sale inorganico conosciuto anche come Sale di Epsom. |
![]() ![]() |
HYDRATED SILICA | ABRASIVO / ASSORBENTE / OPACIZZANTE / VISCOSIZZANTE |
![]() ![]() |
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT | ESTRATTO VEGETALE / CONDIZIONANTE PELLE / FRAGRANZA Note: è un estratto ottenuto dai fiori della Calendula, Calendula officinalis L., Compositae. |
![]() |
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT | DERIVATO VEGETALE / EMOLLIENTE / CONDIZIONANTE PELLE Note: Chamomilla Recutita Flower Extract è un estratto dei fiori della matricaria, Chamomilla recutita (L.), Compositae |
![]() ![]() |
TOCOPHEROL | ANTIOSSIDANTE |
![]() ![]() |
BISABOLOL | PROTETTIVO PELLE / CONTROLLO VISCOSITA' |
![]() ![]() |
ORYZANOL | ANTISTATICO / CONDIZIONANTE CUTANEO |
![]() |
POLYHYDROXYSTEARIC ACID | EMULSIONANTE |
![]() ![]() |
MAGNESIUM STEARATE | COLORANTE COSMETICO |
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 9132 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
22/07/2019, 3:50
-
-
Crema viso con protezione solare SPF buon Inci bio
da Fiorella78 » 30/05/2018, 2:15 » in Viso e Corpo - 7 Risposte
- 18439 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
17/07/2019, 17:50
-
-
- 6 Risposte
- 11965 Visite
-
Ultimo messaggio da Lia
22/06/2018, 19:25
-
- 4 Risposte
- 10893 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
10/02/2019, 21:40
-
- 1 Risposte
- 7247 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
27/08/2019, 6:01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite