La caffeina è molto efficace per sciogliere gli accumuli adiposi stimolando la lipolisi (rottura delle molecole di grasso).

Il cacao grazie al contenuto di teobromina blocca l'azione di un enzima chiamato fosfodiesterasi, il quale è responsabile dell'inibizione dell'attività dell'Adenosinmonofosfato ciclico (cAMP) che è invece utile per l'aumento della lipolisi. La teobromina bloccando l'enzima fosfodiesterasi, prolunga l'azione del cAMP.
Il cacao contiene anche gli oligomeri procianidolici che bloccano l'azione demolitrice di enzimi come la collagenasi sul collagene, e l'elastasi sull'elastina, prevenendo le cause che fanno sorgere il rilassamento cutaneo e la pelle a buccia di arancia. (Rif.to alle spiegazioni rilasciate dal Dott. Porto Pietro resp. Fitocose).
Ingredienti
- 4 cucchiai cacao amaro;
- 3 cucchiai caffè macinato;
- 2 cucchiai di sale rosa Himalaya in polvere fine;
- 2 gocce di olio essenziale di cedro;
- 2 gocce di olio essenziale di limone.
Preparazione
In un barattolo di vetro aggiungere il cacao amaro, il caffè macinato (non i fondi) e il sale. Amalgamare e aggiungere a poco a poco acqua calda fino a raggiungere la consistenza densa e cremosa che non cola. Aggiungere gli oli essenziali, mescolare e lasciare riposare in frigo per 1 ora. Se si desidera una cremosità maggiore e meno granulosità si può usare il frullatore.
Applicare la crema su cosce e glutei e sulle parti da trattare accompagnandola con un buon massaggio stimolante; lasciare in posa 90 minuti avvolgendo una pellicola (il tempo di posa è lungo per permettere la penetrazione dei principi attivi attraverso la pelle).
La crema essendo granulosa sarà utile anche per uno scrub che elimina le cellule morte.
L'applicazione è consigliata una o due volte a settimana per almeno 6 settimane.