Il 20 luglio 2018 è stato reso noto al KBA che in migliaia di veicoli delle famose case automolistiche Volkswagen, Audi e Porsche vi è rischio per la salute a causa dell'utilizzo di un metallo cancerogeno (il CADMIO) nella produzione di veicoli elettrici ed ibridi che vanno dal 2013 al giugno 2018.
La presenza del Cadmio è circa dello 0,008 grammi e il numero di veicoli interessati sarebbero 124 mila e potranno essere oggetto di richiamo nei prossimi mesi da parte delle officine autorizzate.
Il rischio tuttavia non è immediato perché il cadmio si trovà in un relè posto in una scatola all'interno del caricatore che a sua volta è dentro una cassa solida. Il metallo cancerogeno non dovrebbe quindi andare a contatto con l'aria e con l'abitacolo.
La produzione in serie è stata sospesa temporaneamente e il relè sostituito con un altro di diversa manifattura.
Non ci sono ancora notizie certe e precise sul richiamo e per adesso si attendono novità. Si tratta di un grave problema perché il numero di veicoli da ritirare è molto elevato.
Volkswagen, Audi e Porsche con metallo cancerogeno
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Aloe vera uso alimentare è cancerogeno?
da ronin » 01/09/2018, 17:05 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 1 Risposte
- 6269 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
03/09/2018, 3:18
-
-
-
Limoni spagnoli sequestrati a Siracusa per fungicida cancerogeno
da greensoul » 04/11/2019, 17:49 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2817 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
04/11/2019, 17:49
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti