Anche per le vacanze di natale le mete naturalistiche in Italia non mancano. Segnaliamo alcune tappe da non perdere.
Parco naturale Dolomiti Friulane: Frisanco e Andreis (PN)
All'interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, in Val Còlvera, si trova Frisanco che si sviluppa in tanti piccoli villaggi. Sono borghetti che hanno mantenuto intatto il territorio preservando l'architettura rurale, tra boschi e torrenti immersi in una natura incontaminata.
Nella frazione di Frisanco c'è il suggestivo borgo di Poffabro, caratteristico per l'architettura di montagna tipica friulana, con le sue abitazioni rustiche in pietra alte e strette.
Da metà di dicembre fino a metà gennaio si svolge "Poffabro, presepe tra i presepi", un incantevole evento che si può godere anche con la visita notturna. In questo luogo si raccoglie tutta l'atmosfera invernale e natalizia fatta da un centinaio di presepi distribuiti in luoghi insoliti all'interno del borgo.
Domenica 8 dicembre si può anche approfittare del "Treno dei presepi e dei mercatini di Natale", che parte da Gemona del Friuli e arriva a Sacile, con fermate a Cornino, Pinzano e Maniago. Al ritorno è prevista la visita di Poffabro dove c'è la rassegna dei presepi.
Altro imperdibile luogo che si trova all'ingresso della Valcellina è Andreis. Sempre all'interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, questo borgo è un luogo circondato e protetto dai monti, ma con un centro storico molto ben conservato. Qui si potranno apprezzare le caratteristiche case in pietra con i daltz, ballatoi esterni costruiti completamente in legno.
Un evento da ricordare e non perdere che si svolge da metà dicembre a metà gennaio, è "Ad Andreis nevica la fantasia": un'esposizione di alberi di natale fatti a mano.
Taverna (CZ) - Parco Nazionale nella Sila Piccola
Taverna in provincia di Catanzaro, è un comune situato ai piedi della Sila Piccola. Il suo territorio rientra nel Parco Nazionale della Sila e comprende un vasto patrimonio ambientale. Qui si trovano noti villaggi montani, immersi fra gli alberi di folti boschi in cui si possono organizzare escursioni e praticare sport invernali.
Non mancano le degustazioni dei prodotti tipici locali.
Inoltre si possono vedere le opere di Mattia Preti, pittore del '600 nato a Taverna.
Nel periodo natalizio si animano i mercatini di Natale con decorazioni, presepi, luci e stand gastronomici e di artigianato, dove si possono gustare squisite specialità del territorio. E' un luogo con intrattenimento per adulti e bambini.
Per l'Epifania sono caratteristici i riti scenografici.
Vacanze di Natale in natura in Italia
Vacanze di Natale in natura in Italia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)
Tags:
Re: Vacanze di Natale in natura in Italia
Vacanze di Natale in Italia in natura
Una località d'incanto che bisognerebbe visitare nel periodo natalizio è Sant'Agata Feltria, nel cuore della valle del Savio, in Romagna.
Si trova nell'Appennino Romagnolo, ed a Natale accoglie i visitatori con un'atmosfera da fiaba: luci, profumi e regali.
Ogni anno si organizza l'appuntamento con il "Paese del Natale" che inizia dalla prima domenica di Avvento.
Sant'Agata Feltria (città del Tartufo) è un paesino collocato sulle pendici dei monti; nel mese di dicembre nei suoi vicoli e nelle sue stradine risuonano le musiche dei zampognari e i canti di Natale. Il turista può visitare le tante bancarelle degli artigiani, degli artisti del gusto e dei regali.
Vengono organizzati diversi concerti natalizi.
I Presepi artigianali sono disposti un po' ovunque e ci si può sbizzarrire a cercare quelli più belli.
Ma non finisce qui, perché in cima al paese c'è un Castello antico, ormai noto come Rocca delle Fiabe, che riporta i visitatori nel mondo della favola ispirando "magia".
Si trova qui anche la casa di Babbo Natale che attende i più piccoli con una slitta con le renne, con un inconfondibile profumo di cioccolata calda, con la cassetta della posta rossa in cui i bambini possono imbucare le letterine che verranno smistate dal postino degli elfi.
E' una meta anche per gli amanti delle vacanze enogastronomiche perché potranno gustare i piatti tipici dell'Avvento e un buon Sangiovese di Romagna d.o.c.
Alcuni posti in cui alloggiare:
- B&B Margherita Le Fiabe
- Falcon Hotel
- La Busca Casa di campagna
- B&B Molino del Gobbo
- B&B I Capanni di Raggio
Si trova nell'Appennino Romagnolo, ed a Natale accoglie i visitatori con un'atmosfera da fiaba: luci, profumi e regali.
Ogni anno si organizza l'appuntamento con il "Paese del Natale" che inizia dalla prima domenica di Avvento.
Sant'Agata Feltria (città del Tartufo) è un paesino collocato sulle pendici dei monti; nel mese di dicembre nei suoi vicoli e nelle sue stradine risuonano le musiche dei zampognari e i canti di Natale. Il turista può visitare le tante bancarelle degli artigiani, degli artisti del gusto e dei regali.
Vengono organizzati diversi concerti natalizi.
I Presepi artigianali sono disposti un po' ovunque e ci si può sbizzarrire a cercare quelli più belli.
Ma non finisce qui, perché in cima al paese c'è un Castello antico, ormai noto come Rocca delle Fiabe, che riporta i visitatori nel mondo della favola ispirando "magia".
Si trova qui anche la casa di Babbo Natale che attende i più piccoli con una slitta con le renne, con un inconfondibile profumo di cioccolata calda, con la cassetta della posta rossa in cui i bambini possono imbucare le letterine che verranno smistate dal postino degli elfi.
E' una meta anche per gli amanti delle vacanze enogastronomiche perché potranno gustare i piatti tipici dell'Avvento e un buon Sangiovese di Romagna d.o.c.

- B&B Margherita Le Fiabe
- Falcon Hotel
- La Busca Casa di campagna
- B&B Molino del Gobbo
- B&B I Capanni di Raggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Vacanze immersi nella natura in Italia: Parco dei 100 Laghi
da Bioeco » 04/08/2019, 21:24 » in Vacanze ecosostenibili - 0 Risposte
- 4619 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
04/08/2019, 21:24
-
-
-
Vacanze ecologiche in bici per divertirsi, stare in forma e in natura
da nemo » 30/04/2017, 2:50 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 1 Risposte
- 5119 Visite
-
Ultimo messaggio da Nosmog
23/05/2017, 3:56
-
-
-
Vacanze di Pasqua in Agriturismo Consigli e Offerte
da Bioeco » 27/03/2019, 4:27 » in Vacanze ecosostenibili - 1 Risposte
- 5045 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
07/04/2019, 3:40
-
-
-
Vacanze ai Laghi Nabi per un turismo ecosostenibile
da Bioeco » 14/07/2020, 4:48 » in Vacanze ecosostenibili - 0 Risposte
- 9545 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
14/07/2020, 4:48
-
-
- 0 Risposte
- 4720 Visite
-
Ultimo messaggio da misslinda
04/12/2017, 19:56
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite