E' una ricerca italiana realizzata dalla start up Ales Tech nella Scuola Superiore Sant'Anna che potrebbe portare entro il 2020 a sostituire i vecchi treni su rotaie con treni a levitazione magnetica passiva, più economici ed ecologici.
Infatti i treni a levitazione magnetica già disponibili come prototipo non useranno l'energia elettrica come fanno quelli giapponesi, ma si baseranno sul magnetismo, cioè sulla capacità di ogni materiale di generare campi magnetici.
Infatti, la nuova tecnologia ideata in Italia e che si chiama IronLev, si baserà sulla forma dei binari esistenti e su quella del pattino che sarà applicato ai vagoni, riuscendo così a sfruttare il fenomeno della "permeabilità magnetica", ovvero un sistema che non usa magneti superconduttori o elettromagneti alimentati, ma che utilizza i campi magnetici che si autogenerano.
I vagoni scorreranno sospesi a pochi centimetri dai binari, con risultati di risparmio energetico e un conseguente abbassamento di inquinamento che avrà un positivo impatto ecologico.
La praticità dell'innovazione è dovuta anche alla sua applicazione sugli attuali binari che non dovranno essere cambiati, così da non dover affrontare enormi costi nella trasformazione delle infrastrutture attualmente esistenti.
"Vogliamo democratizzare il sistema della levitazione magnetica", hanno detto i promotori del progetto, realizzato con l'azienda Girotto Brevetti di Spresiano (Treviso). "Grazie alle caratteristiche della nostra tecnologia e ai bassissimi attriti possiamo spostare un vagone di 10 tonnellate con la stessa forza necessaria a sollevare uno zaino di 10 chilogrammi", ha detto il presidente di Ales Tech, Luca Cesaretti. La tecnologia per la levitazione magnetica messa a punto in Italia si chiama IronLev e promette al trasporto su rotaie, compresi i treni ad alta velocità, di poter rottamare le ruote."
Treni italiani a levitazione magnetica
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Re: Treni italiani a levitazione magnetica
Ciao Naturathanor! Sempre interessanti le tue notizieNaturAthanor ha scritto:E' una ricerca italiana realizzata dalla start up Ales Tech nella Scuola Superiore Sant'Anna che potrebbe portare entro il 2020 a sostituire i vecchi treni su rotaie con treni a levitazione magnetica passiva, più economici ed ecologici.
Infatti i treni a levitazione magnetica già disponibili come prototipo non useranno l'energia elettrica come fanno quelli giapponesi, ma si baseranno sul magnetismo, cioè sulla capacità di ogni materiale di generare campi magnetici.
Infatti, la nuova tecnologia ideata in Italia e che si chiama IronLev, si baserà sulla forma dei binari esistenti e su quella del pattino che sarà applicato ai vagoni, riuscendo così a sfruttare il fenomeno della "permeabilità magnetica", ovvero un sistema che non usa magneti superconduttori o elettromagneti alimentati, ma che utilizza i campi magnetici che si autogenerano.
I vagoni scorreranno sospesi a pochi centimetri dai binari, con risultati di risparmio energetico e un conseguente abbassamento di inquinamento che avrà un positivo impatto ecologico.
La praticità dell'innovazione è dovuta anche alla sua applicazione sugli attuali binari che non dovranno essere cambiati, così da non dover affrontare enormi costi nella trasformazione delle infrastrutture attualmente esistenti.
"Vogliamo democratizzare il sistema della levitazione magnetica", hanno detto i promotori del progetto, realizzato con l'azienda Girotto Brevetti di Spresiano (Treviso). "Grazie alle caratteristiche della nostra tecnologia e ai bassissimi attriti possiamo spostare un vagone di 10 tonnellate con la stessa forza necessaria a sollevare uno zaino di 10 chilogrammi", ha detto il presidente di Ales Tech, Luca Cesaretti. La tecnologia per la levitazione magnetica messa a punto in Italia si chiama IronLev e promette al trasporto su rotaie, compresi i treni ad alta velocità, di poter rottamare le ruote."
Treni_levitazione_magnetica.jpg

- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Re: Treni italiani a levitazione magnetica
Grazie Teodoro!!!Teodoro ha scritto: Ciao Naturathanor! Sempre interessanti le tue notizie

"Pensa agendo ed agisci pensando."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Dizionario Treccani dei prodotti Dop e Igp italiani
da greensoul » 02/07/2018, 4:05 » in Curiosità, novità...invenzioni - 0 Risposte
- 19500 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
02/07/2018, 4:05
-
-
-
Pascoli Italiani Pecorino Toscano DOP stagionato: richiamo per rischio Listeria
da greensoul » 09/07/2018, 19:40 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2886 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
09/07/2018, 19:40
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite