Ciao ragazze,
mi interessa molto l'argomento hennè e copertura dei capelli bianchi perché dopo anni che usavo le classiche tinture ho deciso di trovare una soluzione più naturale. Non me la sentivo più di tingere i capelli ogni 15 giorni anche se con le tinte prive di ammoniaca e resorcina perché comunque sono sempre prodotti chimici che contengono ingredienti non proprio sani.
La necessità di coprire i capelli bianchi però è ormai irrinunciabile e quindi ho cercato tante informazioni in giro per sapere come fare ad usare l'hennè per coprire bene i capelli bianchi e farli di un castano medio o scuro.
Ci sono due metodi:
1) un doppio passaggio prima con il solo hennè Lawsonia inermis che va tenuto in posa 2-3 ore (il tempo varia sia in base al colore di base da cui si parte sia in base al tipo di capello, se assorbe bene) e poi lo stesso giorno o i giorni successivi fare un altro passaggio con 40% lawsonia + 40% indigo + 20% cassia (le proporzioni possono leggermente variare per ottenere le sfumature di colore che si vogliono).
2) Fare un unico passaggio con 50% indigo + 45% lawsonia + 5% cassia e un tempo di posa 3-4 ore (questo metodo con unico passaggio è consigliato solo se si hanno capelli che assorbono bene e sono porosi o sottili).
I trucchi per avere una buona resa di colore sono:
- applicare l'hennè su capelli puliti (se sono troppo sporchi le polveri tintorie non si attaccano bene perché incontrano più barriere come il grasso dei capelli, la polvere o precedenti prodotti usati). I capelli possono essere anche umidi se si fa lo shampoo proprio prima dell'applicazione, oppure, vanno bene asciutti se i capelli sono ancora puliti.
- Non miscelare l'hennè con altri ingredienti ma SOLO con acqua calda e usare ciotole di vetro e utensili che non siano di metallo.
- Non c'è bisogno di aggiungere limone, yogurt, aceto o oli perché interferiscono con l'azione tintoria delle erbe e soprattutto NON usare prodotti acidi con l'Indigo perché non vanno bene. Il lawsonia ha già la sua acidità data dal pH naturale dell'erba e non richiede altre aggiunte.
- Non c'è bisogno di far riposare l'impasto di hennè per 6 o 12 ore per farlo ossidare perché l'ossidazione deve direttamente avvenire sui capelli e quindi dopo aver creato la miscela cremosa con solo acqua calda, va subito applicata sui capelli.
- Durante la posa dell'hennè sui capelli si deve indossare una cuffia e un berretto di lana per creare un ambiente umido e tiepido e se si vuole ridurre il tempo di posa si può usare un phon.
- Per sciacquare via l'hennè è meglio non fare lo shampoo, ma usare solo acqua e un balsamo districante così che il colore resti più fissato e nelle ore successive continuerà l'effetto di ossidazione sui capelli.
Posso dare conferma che prima delle festività natalizie ho voluto tentare il cambiamento facendo il passaggio alle erbe tintorie.
Il primo tentativo l'ho fatto con un mix di Indigo 80% + Lawsonia 20% perché avevo paura che venissero troppo rossicci se mettevo più lawsonia. Il risultato è stato che ha coperto abbastanza i capelli bianchi che ho circa al 50% (anche se non li avevo ancora fatti ricrescere tutti e c'era un po' l'effetto della tinta precedente). Però i capelli bianchi che avevano cominciato a crescere si sono parzialmente coperti tranne qualcuno alla base, ma nell'insieme è venuto un bell'effetto di sfumature e i capelli sono lucidi e molto più corposi rispetto a quando facevo le tinture.
Ho fatto lo sbaglio forse di tenere l'hennè troppo poco cioè solo 90 minuti, ma ho ottenuto comunque un risultato gradevole e ristrutturante.
Dopo due giorni ho fatto il secondo passaggio per coprire completamente i bianchi ed ho messo stavolta il mix: 50% indigo, 45% lawsonia, 5% cassia e stavolta quei pochi capelli bianchi rimasti si sono coperti diventando di un castano medio-chiaro che dona delle belle sfumature e il resto dei capelli ha dei bellissimi riflessi mogano scuro.
Stavolta ho tenuto l'impacco per 4 ore avvolgendo la testa oltre che con la cuffia da doccia anche con un'asciugamano.
Ho poi fatto uno shampoo molto diluito ed ho usato il balsamo per districare i capelli lunghi.
Sono molto contenta del risultato e spero che le informazioni che ho reperito possano essere utili anche a voi che come me siete alla ricerca di prodotti e trattamenti più naturali.
Vi confermo almeno che i bianchi si coprono con l'hennè!
