L'AIFA ha pubblicato una nota con informazioni importanti che riguardano i farmaci che contengono retinoidi.
La riportiamo qui in copia.
Nota Informativa Importante su medicinali contenenti retinoidi (03/09/2018)
Nuove importanti informazioni di sicurezza riguardanti le nuove controindicazioni relative all’utilizzo dei farmaci contenenti retinoidi.
I medicinali contenenti retinoidi sono disponibili in forme orali e topiche e sono ampiamente utilizzati per trattare varie forme di acne, eczema cronico grave delle mani che non risponde ai corticosteroidi, forme gravi di psoriasi e disturbi della cheratinizzazione. La tretinoina può anche essere usata per il trattamento della leucemia promielocitica, e il bexarotene è utilizzato nel trattamento delle manifestazioni cutanee dello stadio avanzato del linfoma cutaneo a cellule T.
A seguito di una recente revisione approfondita di tutti i dati pertinenti, il Comitato Europeo per la Valutazione dei Rischi nell’ambito della Farmacovigilanza (PRAC, Pharmacovigilance Risk Assessment Committee) ha rafforzato le avvertenze sulla teratogenicità ed i disturbi neuropsichiatrici riportati con questi medicinali destinate ai pazienti ed agli operatori sanitari (mediante le informazioni sul medicinale e i materiali educazionali).
I retinoidi orali (acitretina, alitretinoina, bexarotene, isotretinoina e tretinoina) sono altamente teratogeni. Pertanto, l’uso di acitretina, alitretinoina e isotretinoina in donne potenzialmente fertili deve essere conforme alle condizioni previste dal Programma di Prevenzione della Gravidanza (PPP). Per il bexarotene e la tretinoina orale, alla luce delle rispettive indicazioni oncologiche che richiedono cure specialistiche in ambito ospedaliero e della popolazione a cui sono destinati, si ritiene che le attuali misure siano appropriate e pertanto non è necessaria l’implementazione di un PPP.
Insorgenza/aggravamento della depressione psichica, ansia ed alterazioni dell’umore sono stati riportati in pazienti trattati con retinoidi orali.
Si raccomanda che i pazienti che assumono retinoidi orali siano allertati della possibilità di soffrire di cambiamenti d’umore e del comportamento e che essi informino il proprio medico, se questo avviene.
I pazienti che mostrino segni di depressione devono essere indirizzati ad un trattamento appropriato, se necessario.
Si deve prestare particolare attenzione ai pazienti trattati con retinoidi orali con anamnesi di depressione e tutti i pazienti devono essere monitorati per i segni di questa patologia psichica.
La nota è consultabile sul sito ufficiale: http://www.aifa.gov.it/content/nota-inf ... i-03092018
Che cosa sono i retinoidi?
I retinoidi sono una classe di composti chimici che sono chimicamente collegati alla vitamina A. I retinoidi sono usati in medicina, principalmente per il modo in cui a regolano la crescita delle cellule dell'epitelio.
I retinoidi hanno diverse e molto importanti funzioni nel corpo, inclusi i ruoli nella visione, la regolazione della differenziazione e proliferazione cellulare, la crescita del tessuto osseo, la funzione immunitaria, l'attivazione dei geni soppressori dei tumori.
Inoltre si stanno facendo ricerche sulla loro abilità a trattare i tumori della pelle. Attualmente l'acido 9-cis retinoico può essere usato topicamente per aiutare a trattare le lesioni cutanee del sarcoma di Kaposi.
Ad alti dosaggi hanno effetti teratogeni in gravidanza e possono indurre sul feto malformazioni del Sistema Nervoso Centrale, dell'orecchio e cardiache.
Tipi
Ci sono tre generazioni di retinoidi:
- retinoidi di prima generazione, che includono retinolo, retinale, tretinoina (Retin-A), isotretinoina e alitretinoina;
- retinoidi di seconda generazione, che includono etretinate e il suo metabolite acitretina;
- retinoidi di terza generazione, che includono tazarotene, bexarotene e adapalene.
(Fonte Wikipedia)
Nota informativa importante su medicinali con retinoidi
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Nota Informativa importante su medicinali contenenti tiocolchicoside
da greensoul » 14/03/2019, 21:49 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 3089 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
14/03/2019, 21:49
-
-
-
Sildenafil Nota Informativa Importante
da greensoul » 11/10/2018, 19:44 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2580 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
11/10/2018, 19:44
-
-
-
Nota informativa importante su Rivaroxaban
da greensoul » 03/10/2018, 21:03 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2583 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
03/10/2018, 21:03
-
-
-
Nota informativa importante su Contraccettivi ormonali combinati
da greensoul » 04/01/2019, 4:42 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2180 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
04/01/2019, 4:42
-
-
-
Fluorochinoloni Nota Informativa importante Aifa 23/10/18
da greensoul » 24/10/2018, 2:32 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2530 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
24/10/2018, 2:32
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti