Nota Informativa importante su medicinali contenenti tiocolchicoside
Nota Informativa importante su medicinali contenenti tiocolchicoside
Estratto della nota.
Le aziende titolari delle Autorizzazioni all’Immissione in Commercio (AIC) di medicinali a base di tiocolchicoside per uso sistemico, in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), rendono disponibili importanti informazioni riguardanti l’indicazione, il regime terapeutico, le controindicazioni e le avvertenze di questi medicinali.
Riassunto
I risultati preclinici hanno mostrato un rischio di genotossicità associato all'uso sistemico di tiocolchicoside, vale a dire per la soluzione iniettabile per uso intramuscolare, le capsule rigide e le compresse orodispersibili.
L’uso di tiocolchicoside è controindicato, e pertanto, non deve essere prescritto a donne in gravidanza o in allattamento, e a donne potenzialmente fertili, a meno che adottino metodi contraccettivi efficaci.
Le donne potenzialmente fertili devono essere attentamente allertate della necessità di una contraccezione efficace durante l'assunzione del medicinale, così da evitare una gravidanza e qualsiasi conseguente rischio per il feto.
Si ricorda agli operatori sanitari che l'uso di tiocolchicoside per via sistemica è limitato al trattamento adiuvante a breve termine di contratture muscolari dolorose nelle patologie acute della colonna vertebrale negli adulti e negli adolescenti dai 16 anni in poi.
Le dosi massime giornaliere e la durata del trattamento raccomandate devono essere rispettate, ovvero 16 mg al giorno fino a 7 giorni per l’uso orale e 8 mg al giorno per un massimo di 5 giorni per via intramuscolare.
La nota per intero è consultabile al link: http://www.aifa.gov.it/content/nota-inf ... e-14032019
Che cos'è il tiocolchicoside?
Il tiocolchicoside è un principio attivo ad azione miorilassante.
E' un prodotto di origine semisintetica e, più precisamente, di un derivato solforato del colchicoside, un alcaloide naturale contenuto nel colchico (Colchicum autumnale L.), pianta appartenente alla famiglia delle Liliaceae.
Il tiocolchicoside rientra nella composizione di medicinali adatti alla somministrazione per via orale (capsule e compresse orodispersibili), per via parenterale (soluzione iniettabile per uso intramuscolare) e per via topica (crema e schiuma cutanee).
Fra le specialità medicinali che contengono il tiocolchicoside ci sono: Muscoril, Miorexil, Miotens, Muscoflex.
(Tratto da my-personaltrainer.it/benessere/tiocolchicoside.html)
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Nota informativa importante su medicinali con retinoidi
da greensoul » 04/09/2018, 2:41 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2516 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
04/09/2018, 2:41
-
-
-
Sildenafil Nota Informativa Importante
da greensoul » 11/10/2018, 19:44 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2578 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
11/10/2018, 19:44
-
-
-
Nota informativa importante su Rivaroxaban
da greensoul » 03/10/2018, 21:03 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2580 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
03/10/2018, 21:03
-
-
-
Nota informativa importante su Contraccettivi ormonali combinati
da greensoul » 04/01/2019, 4:42 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2180 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
04/01/2019, 4:42
-
-
-
Fluorochinoloni Nota Informativa importante Aifa 23/10/18
da greensoul » 24/10/2018, 2:32 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2529 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
24/10/2018, 2:32
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite