La Lega italiana vela e la LegaVela servizi hanno contribuito alla creazione di una nuova app a favore dell'ambiente.
L'app Marevivo "Occhio al mare" (disponibile per i sistemi Android e iOS su Google Play Store e su Appstore per Apple) consente di "osservare e foto-identificare specie marine, ma anche i rifiuti, soprattutto in plastica, che inquinano e deturpano i nostri mari". Lo scopo è sempre quello di "coinvolgere i cittadini che grazie al loro contributo potranno aiutare a raccogliere informazioni per difendere il mare".
Il presidente di LegaVela servizi e vicepresidente esecutivo Lega italiana vela, Alessandro Rinaldi, spiega che "La nostra prima azione concreta per contribuire alla ricerca e all'informazione per la tutela del mare viene proprio dall'informazione che noi velisti e navigatori possiamo dare osservando il mare".
Penso sia un modo attivo e proficuo per godersi il mare, dando una mano ad osservare e ripulirlo.
Sito ww.italiavela.it/articolo.asp?idarticolo=nasce-la-app-della-divisione-vela-marevivo-per-avvistamento-cetacei-specie-protette-rifiuti_31476
"Navigare, osservare, foto-identificare: con questi pochi passaggi ognuno di noi può offrire in modo semplice e immediato il proprio contributo personale alla ricerca scientifica e al rispetto del mare - il commento di Cristiana Monina, founder dell'omonima agenzia – Lo fanno già gli equipaggi della Divisione Vela Marevivo e i soci dei 42 club affiliati alla Lega Italiana Vela e speriamo che presto lo facciano tutti gli appassionati di mare. Per questo, continuiamo a lavorare allo sviluppo di una tecnologia che raccolga e metta in rete informazioni precise su cetacei, tartarughe, meduse ma anche sui rifiuti presenti nel nostro mare".
“Un’app che può entrare a far parte della Responsabilità Sociale d’Impresa: condividere valori per creare valore – afferma Barbara Biggiero, Managing Director e partner di Cristiana Monina Nautical Events – Un efficace approccio strategico alla Responsabilità Sociale d’Impresa è un importante strumento per acquisire un vantaggio competitivo, difatti un corretto equilibrio tra aspetti ambientali, sociali ed economici dell’attività d’impresa si traduce in un aumento della fiducia nel brand e in un rafforzamento d’ immagine”.
App Marevivo per segnalare specie marine e rifiuti
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Junker App per gestire i rifiuti elettronici
da Teodoro » 08/11/2018, 19:50 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 1 Risposte
- 6408 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
23/12/2018, 4:13
-
-
-
Baresa Lidl Funghi porcini secchi: ritiro per presenza specie estranea
da greensoul » 18/09/2018, 3:02 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2208 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
18/09/2018, 3:02
-
-
-
App SiiEcoBio per dispositivi Android - Alimentazione, Salute, Ingredienti cosmetici
da Bioeco » 18/02/2018, 4:32 » in App Siiecobio - 0 Risposte
- 103551 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
18/02/2018, 4:32
-
-
-
Codici e simboli riciclo rifiuti per la raccolta differenziata
da NaturAthanor » 11/04/2017, 2:07 » in Riciclo creativo e Bricolage - 0 Risposte
- 12425 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
11/04/2017, 2:07
-
-
-
Beach Litter Legambiente: rifiuti sulle spiagge 2020
da TuttoConoscenza » 12/07/2020, 18:07 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 6229 Visite
-
Ultimo messaggio da TuttoConoscenza
12/07/2020, 18:07
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti