Ciao a tutti. Penso che questo sia il posto giusto per chiedere un consiglio su uno scrub delicato e naturale per la pelle chiara e sensibile.
Io ho infatti la pelle chiara che tende ad arrossare facilmente. In estate evito le lunghe esposizioni al sole e una volta a settimana faccio uno scrub. Finora ho usato un prodotto acquistato in farmacia, ma controllando l'inci mi sono accorta che contiene parecchie "schifezze". Vorrei preparare uno scrub in casa con ingredienti naturali oppure se aveste suggerimenti di qualche buon cosmetico con ingredienti chiari e semplici.
Attendo speranzosa in qualche consiglio.
Scrub naturale per pelle chiara e sensibile
Re: Scrub naturale per pelle chiara e sensibile
Ciao moonlight,moonlight ha scritto: ↑12/06/2018, 19:04Ciao a tutti. Penso che questo sia il posto giusto per chiedere un consiglio su uno scrub delicato e naturale per la pelle chiara e sensibile.
Io ho infatti la pelle chiara che tende ad arrossare facilmente. In estate evito le lunghe esposizioni al sole e una volta a settimana faccio uno scrub. Finora ho usato un prodotto acquistato in farmacia, ma controllando l'inci mi sono accorta che contiene parecchie "schifezze". Vorrei preparare uno scrub in casa con ingredienti naturali oppure se aveste suggerimenti di qualche buon cosmetico con ingredienti chiari e semplici.
Attendo speranzosa in qualche consiglio.
ti posso suggerire due scrub che hanno buone proprietà nutrienti e vanno bene per la pelle delicata.
1. Scrub con farina di cocco, miele e olio di calendula
Ingredienti
- 2 cucchiaini di miele millefiori (o comunque un tipo che non sia troppo denso);
- 2 cucchiaini di farina di cocco;
- 4 gocce di olio di calendula.
In un recipiente riporre il miele e aggiungere la farina. Mescolare bene e infine aggiungere l'olio di calendula.
Si applica su pelle inumidita e si stende con movimenti circolari. L'applicazione dura per pochi minuti (al massimo 2-3 minuti).
Si risciacqua con acqua tiepida e si tampona la pelle delicatamente.
2. Scrub con amido di riso
Ingredienti
- 2 cucchiai di amido di riso;
- 2 cucchiai di olio di mandorle;
- 1 cucchiaio di idrolato di rosa.
In un recipiente mescolare l'amido di riso con l'olio di mandorle, aggiungere l'idrolato di rosa. Applicare l'impasto su pelle umida, con movimenti rotatori.
Risciacquare con acqua tiepida.
Entrambi gli scrub sono molto delicati. Hanno proprietà lenitive per le pelli facili agli arrossamenti.
Spero ti possano essere utili.
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Re: Scrub naturale per pelle chiara e sensibile
Ciao Amelia e grazie per le ricette!!! Sono contentissimaAmelia ha scritto: ↑13/06/2018, 18:57Ciao moonlight,moonlight ha scritto: ↑12/06/2018, 19:04Ciao a tutti. Penso che questo sia il posto giusto per chiedere un consiglio su uno scrub delicato e naturale per la pelle chiara e sensibile.
Io ho infatti la pelle chiara che tende ad arrossare facilmente. In estate evito le lunghe esposizioni al sole e una volta a settimana faccio uno scrub. Finora ho usato un prodotto acquistato in farmacia, ma controllando l'inci mi sono accorta che contiene parecchie "schifezze". Vorrei preparare uno scrub in casa con ingredienti naturali oppure se aveste suggerimenti di qualche buon cosmetico con ingredienti chiari e semplici.
Attendo speranzosa in qualche consiglio.
ti posso suggerire due scrub che hanno buone proprietà nutrienti e vanno bene per la pelle delicata.
1. Scrub con farina di cocco, miele e olio di calendula
Ingredienti
- 2 cucchiaini di miele millefiori (o comunque un tipo che non sia troppo denso);
- 2 cucchiaini di farina di cocco;
- 4 gocce di olio di calendula.
In un recipiente riporre il miele e aggiungere la farina. Mescolare bene e infine aggiungere l'olio di calendula.
Si applica su pelle inumidita e si stende con movimenti circolari. L'applicazione dura per pochi minuti (al massimo 2-3 minuti).
Si risciacqua con acqua tiepida e si tampona la pelle delicatamente.
2. Scrub con amido di riso
Ingredienti
- 2 cucchiai di amido di riso;
- 2 cucchiai di olio di mandorle;
- 1 cucchiaio di idrolato di rosa.
In un recipiente mescolare l'amido di riso con l'olio di mandorle, aggiungere l'idrolato di rosa. Applicare l'impasto su pelle umida, con movimenti rotatori.
Risciacquare con acqua tiepida.
Entrambi gli scrub sono molto delicati. Hanno proprietà lenitive per le pelli facili agli arrossamenti.
Spero ti possano essere utili.

Volevo solo chiederti se posso usare l'argilla bianca al posto dell'amido di riso perché al momento ne ho una rimanenza in casa.
Mi piace anche molto lo scrub con la farina di cocco, va bene quella che si trova al supermercato?
Re: Scrub naturale per pelle chiara e sensibile
Si, ti confermo che puoi usare anche l'argilla bianca, ha un maggiore effetto assorbente e di solito si usa per le pelli grasse, ma se non hai problemi di secchezza della pelle puoi usarla.moonlight ha scritto: ↑14/06/2018, 20:12Ciao Amelia e grazie per le ricette!!! Sono contentissimaAmelia ha scritto: ↑13/06/2018, 18:57Ciao moonlight,moonlight ha scritto: ↑12/06/2018, 19:04Ciao a tutti. Penso che questo sia il posto giusto per chiedere un consiglio su uno scrub delicato e naturale per la pelle chiara e sensibile.
Io ho infatti la pelle chiara che tende ad arrossare facilmente. In estate evito le lunghe esposizioni al sole e una volta a settimana faccio uno scrub. Finora ho usato un prodotto acquistato in farmacia, ma controllando l'inci mi sono accorta che contiene parecchie "schifezze". Vorrei preparare uno scrub in casa con ingredienti naturali oppure se aveste suggerimenti di qualche buon cosmetico con ingredienti chiari e semplici.
Attendo speranzosa in qualche consiglio.
ti posso suggerire due scrub che hanno buone proprietà nutrienti e vanno bene per la pelle delicata.
1. Scrub con farina di cocco, miele e olio di calendula
Ingredienti
- 2 cucchiaini di miele millefiori (o comunque un tipo che non sia troppo denso);
- 2 cucchiaini di farina di cocco;
- 4 gocce di olio di calendula.
In un recipiente riporre il miele e aggiungere la farina. Mescolare bene e infine aggiungere l'olio di calendula.
Si applica su pelle inumidita e si stende con movimenti circolari. L'applicazione dura per pochi minuti (al massimo 2-3 minuti).
Si risciacqua con acqua tiepida e si tampona la pelle delicatamente.
2. Scrub con amido di riso
Ingredienti
- 2 cucchiai di amido di riso;
- 2 cucchiai di olio di mandorle;
- 1 cucchiaio di idrolato di rosa.
In un recipiente mescolare l'amido di riso con l'olio di mandorle, aggiungere l'idrolato di rosa. Applicare l'impasto su pelle umida, con movimenti rotatori.
Risciacquare con acqua tiepida.
Entrambi gli scrub sono molto delicati. Hanno proprietà lenitive per le pelli facili agli arrossamenti.
Spero ti possano essere utili.![]()
Volevo solo chiederti se posso usare l'argilla bianca al posto dell'amido di riso perché al momento ne ho una rimanenza in casa.
Mi piace anche molto lo scrub con la farina di cocco, va bene quella che si trova al supermercato?
Per la farina di cocco va bene quella che si trova al supermercato.
Non ho aggiunto alle ricette lo zucchero perché con la pelle sensibile e facile agli arrossamenti può essere troppo abrasivo.
Se vuoi puoi anche provare con l'argilla Ghassoul che fa uno scrub delicato. E' un'argilla lavante che chiamano "saponifera" per la sua azione di purificazione sulla pelle.
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Re: Scrub naturale per pelle chiara e sensibile
Benissimo! Adesso completo l'argilla bianca e poi provo le altre ricette. L'argilla Ghassoul non la conoscevo...interessante.Amelia ha scritto: ↑15/06/2018, 18:42Si, ti confermo che puoi usare anche l'argilla bianca, ha un maggiore effetto assorbente e di solito si usa per le pelli grasse, ma se non hai problemi di secchezza della pelle puoi usarla.moonlight ha scritto: ↑14/06/2018, 20:12Ciao Amelia e grazie per le ricette!!! Sono contentissimaAmelia ha scritto: ↑13/06/2018, 18:57
Ciao moonlight,
ti posso suggerire due scrub che hanno buone proprietà nutrienti e vanno bene per la pelle delicata.
1. Scrub con farina di cocco, miele e olio di calendula
Ingredienti
- 2 cucchiaini di miele millefiori (o comunque un tipo che non sia troppo denso);
- 2 cucchiaini di farina di cocco;
- 4 gocce di olio di calendula.
In un recipiente riporre il miele e aggiungere la farina. Mescolare bene e infine aggiungere l'olio di calendula.
Si applica su pelle inumidita e si stende con movimenti circolari. L'applicazione dura per pochi minuti (al massimo 2-3 minuti).
Si risciacqua con acqua tiepida e si tampona la pelle delicatamente.
2. Scrub con amido di riso
Ingredienti
- 2 cucchiai di amido di riso;
- 2 cucchiai di olio di mandorle;
- 1 cucchiaio di idrolato di rosa.
In un recipiente mescolare l'amido di riso con l'olio di mandorle, aggiungere l'idrolato di rosa. Applicare l'impasto su pelle umida, con movimenti rotatori.
Risciacquare con acqua tiepida.
Entrambi gli scrub sono molto delicati. Hanno proprietà lenitive per le pelli facili agli arrossamenti.
Spero ti possano essere utili.![]()
Volevo solo chiederti se posso usare l'argilla bianca al posto dell'amido di riso perché al momento ne ho una rimanenza in casa.
Mi piace anche molto lo scrub con la farina di cocco, va bene quella che si trova al supermercato?
Per la farina di cocco va bene quella che si trova al supermercato.
Non ho aggiunto alle ricette lo zucchero perché con la pelle sensibile e facile agli arrossamenti può essere troppo abrasivo.
Se vuoi puoi anche provare con l'argilla Ghassoul che fa uno scrub delicato. E' un'argilla lavante che chiamano "saponifera" per la sua azione di purificazione sulla pelle.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Scrub esfoliante alla Zucca ricetta fai da te
da Bianca » 26/11/2018, 20:49 » in Ricette cosmetiche fai da te - 1 Risposte
- 9876 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
27/11/2018, 20:16
-
-
-
Scrub fai da te con caffè per viso e corpo
da Amelia » 22/05/2022, 5:27 » in Ricette cosmetiche fai da te - 0 Risposte
- 6870 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
22/05/2022, 5:27
-
-
- 3 Risposte
- 6420 Visite
-
Ultimo messaggio da lapatty
07/12/2017, 19:58
-
- 2 Risposte
- 7136 Visite
-
Ultimo messaggio da profumina
13/08/2016, 20:54
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite