Sul Journal of Hazardous Materials è stato pubblicato un nuovo studio che mostrerebbe che negli stessi oceani esistono già dei microbi marini che mangiano la plastica e riescono a ridurne il peso facendo quindi sperare in un naturale processo di smaltimento.
Visto che la plastica ha completamente invaso i mari del pianeta (rappresenta infatti il 70% di tutti i rifiuti oceanici), è davvero urgente trovare una soluzione concreta.
In questo studio i ricercatori hanno raccolto più tipi di plastica già esposta alle intemperie da due diverse spiagge a Chania, in Grecia.
La plastica deve avere già subito le intemperie ed essere degradata da sole ed agenti climatici, quindi in queste condizioni i microbi inziano letteralmente a "sgranocchiarla".
I pezzi di plastica usati nello studio erano di polietilene, la plastica più usata in prodotti come sacchetti della spesa e bottiglie per shampoo, e polistirolo, una plastica rigida che si trova negli imballaggi alimentari e nell'elettronica.
La plastica è stata immersa in acqua salata che conteneva sia microbi oceanici naturali che microbi ingegnerizzati (migliorati con ceppi di microbi che mangiano carbonio).
Durante un periodo di 5 mesi gli studiosi hanna analizzato i cambiamenti avvenuti sui campioni di plastica ed hanno constatato che entrambi i tipi di plastica hanno perso peso dopo essere stati sottoposti ai microbi.
I microbi hanno ulteriormente modificato la composizione chimica del materiale, causando un calo del peso del polietilene del 7% e un calo del peso del polistirolo dell'11%.
Sono risultati positivi che dovranno trovare ancora riscontro in uno studio su scala globale.
(Rif.to Notizia Web al link: https://www.sciencemag.org/news/2019/05 ... aste-ocean)
Microbi oceanici che mangiano la plastica
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Re: Microbi oceanici che mangiano la plastica
Speriamo! Legambiente ha stimato proprio oggi che nelle spiagge ci sono dieci rifiuti di plastica ogni metro. E' il risultato della nuova indagine Beach Litter 2019 che ho pubblicato a questo post: Beach Litter 2019 Legambiente indagine sui rifiuti in spiaggia e mareNaturAthanor ha scritto: ↑21/05/2019, 5:28Sul Journal of Hazardous Materials è stato pubblicato un nuovo studio che mostrerebbe che negli stessi oceani esistono già dei microbi marini che mangiano la plastica e riescono a ridurne il peso facendo quindi sperare in un naturale processo di smaltimento.
Visto che la plastica ha completamente invaso i mari del pianeta (rappresenta infatti il 70% di tutti i rifiuti oceanici), è davvero urgente trovare una soluzione concreta.
In questo studio i ricercatori hanno raccolto più tipi di plastica già esposta alle intemperie da due diverse spiagge a Chania, in Grecia.
La plastica deve avere già subito le intemperie ed essere degradata da sole ed agenti climatici, quindi in queste condizioni i microbi inziano letteralmente a "sgranocchiarla".
I pezzi di plastica usati nello studio erano di polietilene, la plastica più usata in prodotti come sacchetti della spesa e bottiglie per shampoo, e polistirolo, una plastica rigida che si trova negli imballaggi alimentari e nell'elettronica.
La plastica è stata immersa in acqua salata che conteneva sia microbi oceanici naturali che microbi ingegnerizzati (migliorati con ceppi di microbi che mangiano carbonio).
Durante un periodo di 5 mesi gli studiosi hanna analizzato i cambiamenti avvenuti sui campioni di plastica ed hanno constatato che entrambi i tipi di plastica hanno perso peso dopo essere stati sottoposti ai microbi.
I microbi hanno ulteriormente modificato la composizione chimica del materiale, causando un calo del peso del polietilene del 7% e un calo del peso del polistirolo dell'11%.
Sono risultati positivi che dovranno trovare ancora riscontro in uno studio su scala globale.
(Rif.to Notizia Web al link: https://www.sciencemag.org/news/2019/05 ... aste-ocean)
Oggi però anche una buona notizia infatti è stato dato il via definitivo alla direttiva che vieta dal 2021 oggetti in plastica monouso come piatti, posate e cannucce.
Ne parlavate in questo post: nuove-norme-a-favore-dell-ecosistema-f1 ... t1039.htmlPlastica monouso accordo Commissione europea
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Batteri delle larve di Scarabeo mangiano la plastica
da TuttoConoscenza » 27/07/2020, 21:42 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 10894 Visite
-
Ultimo messaggio da TuttoConoscenza
27/07/2020, 21:42
-
-
-
Batteri contro inquinamento da PFAS: ne mangiano fino al 60%
da NaturAthanor » 27/09/2019, 3:48 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 4 Risposte
- 21175 Visite
-
Ultimo messaggio da TuttoConoscenza
02/08/2024, 6:28
-
-
-
Inquinamento plastica anche nell'Artico
da Bioeco » 17/05/2022, 22:55 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 19098 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
17/05/2022, 22:55
-
-
-
Plastica in mare i pescatori potranno raccoglierla
da Nosmog » 06/04/2019, 17:39 » in Nuove norme a favore dell'ecosistema - 0 Risposte
- 12820 Visite
-
Ultimo messaggio da Nosmog
06/04/2019, 17:39
-
-
-
Plastica compostabile non si decompone e non è sostenibile
da Adam » 22/06/2023, 5:46 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 11003 Visite
-
Ultimo messaggio da Adam
22/06/2023, 5:46
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti