Festa dell'Albero il 21 novembre
Festa dell'Albero il 21 novembre
Festa dell'Albero il 21 novembre.
Ogni anno in questa data si celebra una festa che risale alle antiche cerimonie nate in ambito forestale.
E' una ricorrenza importante che dimostra come gli alberi rappresentino una risorsa fondamentale per l'umanità, l'ambiente e la civiltà, fin da tempi remoti.
Dedicare una giornata agli alberi significa ricordare quanto vada rispettata la natura e quanto essa sia legata a noi e alla vita in generale. E' un modo per sensibilizzare ed educare all'ecosostenibilità e alla valorizzazione dell'ambiente.
Soprattutto è bene non dimenticare che gli alberi sono il nostro futuro!
Cenni sulla storia della Festa dell'Albero
"Fin dai tempi più antichi all'Albero ed ai boschi veniva attribuita una grande importanza, e già nella primissima epoca romana gli alberi erano classificati in olimpici, monumentali, divinizzanti, eroici, ferali, felici, infausti; i boschi erano suddivisi in sacri, divinizzanti e profani.
Si può dire che i Romani, con le loro usanze ed i loro culti precorsero l'odierna festa degli alberi; questi erano tutelati e conservati anche per motivi legati alla religione ed era consuetudine consacrare i boschi al culto delle divinità dell'epoca. Con l'esempio di pubbliche piantagioni si volle poi insinuare nel popolo l'importanza della coltivazione degli alberi, imitando peraltro in quest'aspetto le usanze ancora più antiche dei greci e dei popoli orientali presso i quali erano già diffuse la pratica dell'albericoltura e dell'impianto di boschi.
Nel 1951 una circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste stabiliva che la "Festa degli alberi" si dovesse svolgere il 21 Novembre di ogni anno, con possibilità di differire tale data al 21 marzo nei comuni di alta montagna.
La celebrazione si è svolta con regolarità e con rilevanza nazionale fino al 1979; successivamente è stata delegata alle Regioni che hanno provveduto e provvedono localmente ad organizzare gli eventi celebrativi.
La "Festa degli Alberi", oggi, mantiene inalterato il valore delle sue finalità istitutive che sono ancor più attuali di un secolo fa e rappresenta un importante strumento per creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future che si troveranno ad affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuovi e su scala globale."
(Fonte http://www.giornatadeglialberi.it/storiafesta.php)
Legambiente lancia l'iniziativa digitale dei "vasi comunicanti"
Con l'iniziativa digitale "Vasi Comunicanti", Legambiente invita tutti "a piantare un seme a casa, un piccolo albero se abbiamo un giardino o possiamo recarci in uno spazio pubblico. Facciamo tutti un gesto per celebrare la natura!"
A questo link tutte le istruzioni: Vasi Comunicanti Legambiente
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Notte dei Ricercatori il 27 Novembre 2020
da Carola » 20/11/2020, 21:24 » in Segnalazione eventi bio, cultura, ambiente - 1 Risposte
- 9725 Visite
-
Ultimo messaggio da sergiopinto
25/11/2020, 5:19
-
-
-
Belli Freschi Facciamo Festa con Torta di Natale richiamo per allergeni
da greensoul » 14/01/2020, 22:10 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 5571 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
14/01/2020, 22:10
-
-
-
Albero di Natale vero perché comprarlo?
da nemo » 05/12/2019, 17:58 » in Riciclo creativo e Bricolage - 0 Risposte
- 7210 Visite
-
Ultimo messaggio da nemo
05/12/2019, 17:58
-
-
-
Legge sul Piantare un albero per ogni bambino che nasce
da Teodoro » 13/04/2016, 17:22 » in Nuove norme a favore dell'ecosistema - 0 Risposte
- 24800 Visite
-
Ultimo messaggio da Teodoro
13/04/2016, 17:22
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite