Dalla puntata di Superquark del 19/08/2016.
Il racconto del prof. Alessandro Barbero su una delle grandi invenzioni del XIX secolo: il cibo in scatola.
Le origini del cibo in scatola risalgono a Napoleone che aveva esigenza di trasportare cibo durante le sue imprese di conquista, offrì quindi un premio di 12mila franchi a chi per primo avesse inventato un modo per la conservazione e il trasporto del cibo.
Il premio fu vinto da un pasticcere francese che scoprì che facendo cuocere la carne in un contenitore di vetro sigillato, si poteva poi conservare.
All'epoca non si conoscevano ancora i batteri, ma si notò che con la cottura il cibo rimaneva conservato più a lungo; fu poi Pasteur che scoprì i batteri e il procedimento di sterilizzazione del cibo prese il nome di pastorizzazione.
La tecnica si perfezionò con il tempo sostituendo il barattolo di vetro con la lattina.
Questa invenzione influenzò lo sviluppo di grandi metropoli come Chicago in cui la presenza di grandi macelli fece avviare la produzione di cibo in scatola per il consumo di massa.
Il cibo in scatola ebbe un importante ruolo anche durante la Prima Guerra Mondiale, in cui i soldati poterono portare cibo in scatola con le pietanze tipiche dei propri paesi. L'Italia mise in scatola ravioli, minestrone, spaghetti al ragù...
La conservazione del cibo in scatola ebbe solo inizialmente un problema dovuto al modo di sigillare le lattine che prevedeva l'uso del piombo; questo provocò degli avvelenamenti da piombo. In seguito il problema venne risolto e ancora oggi il cibo in scatola raggiunge numeri di grandi consumi.
http://www.rai.it//dl/portaleRadio/medi ... ad476.html
L'invenzione del cibo in scatola...
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Decò Ritiro Pomodorini in scatola: presenza di clormequat
da greensoul » 02/10/2018, 19:35 » in Richiami alimentari - Food Alert - 1 Risposte
- 2439 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
24/10/2018, 19:25
-
-
-
Salmonella nel cibo: come evitarla
da greensoul » 19/02/2016, 3:21 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 12094 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
19/02/2016, 3:21
-
-
-
Decalogo anti spreco #Sprecozero del cibo
da Bioeco » 16/10/2018, 3:30 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 13466 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
16/10/2018, 3:30
-
-
-
Allarme per microplastiche nel cibo: trovati alti livelli nei crostacei
da greensoul » 10/11/2019, 3:55 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 14912 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
10/11/2019, 3:55
-
-
-
Petizione Stop Cibo Anonimo per bloccare regolamento UE provenienza ingredienti
da giopisa » 09/09/2019, 20:49 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 7225 Visite
-
Ultimo messaggio da giopisa
09/09/2019, 20:49
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti