Nel 2015 nasce in Puglia “Dea Madre”: una nuova realtà nella produzione di alimenti di altissima qualità.
L’amore per la terra da parte di Antonio Pellegrino e Anna Ronca, ha dato origine ad un’attività di produzione e commercializzazione degli stessi prodotti, interpretata in modo abbastanza originale.
I proprietari sono degli archeologi che però hanno voluto dedicare la loro vita alla creazione di alimenti genuini in un territorio che offre per tradizione eccellenti materie prime. La passione per la storia, le tradizioni e cultura, unita ad una grande collaborazione familiare, ha creato una notevole realtà produttiva che ha un ottimo impatto nel territorio in cui si è originata e non solo…
La costante ricerca di antiche tecniche di produzione nonché la conoscenza delle rotte commerciali del passato e il recupero di alcuni prodotti tradizionali hanno creato un bel connubio che ha valorizzato il territorio e la sua economia agricola tradizionale.
La formazione accademica dei proprietari ha dato una spinta notevole alla realizzazione del progetto: lo studio del passato e soprattutto i sistemi produttivi antichi, oltre che l’analisi delle abitudini alimentari tipiche del passato, hanno guidato Antonio e Anna nel delineare i contorni del prodotto finito.
Notevolissimo aiuto è stato dato dalle conoscenze ereditate dai propri genitori e familiari, sia di origini baresi che salentine : la realtà contadina del passato ha fatto da base fondamentale per la produzione e scelta dei prodotti, tenendo sempre presenti i concetti di qualità e salubrità.
Dea Madre non cerca riconoscimenti o certificazioni formali : la cosa alla quale tengono di più è l’apprezzamento dei loro clienti.
La relazione costante con i loro consumatori e la conseguente illustrazione di tutte le fasi di produzione fanno sì che il cliente possa capire tutto il lavoro che si nasconde dietro una bottiglia di olio extravergine o un vasetto di olive in salamoia.
Il fatto di non seguire alcuna strategia di tipo puramente commerciale, rende Dea Madre un’azienda che segue una propria filosofia di vita, condividendo sapienza contadina e tradizioni locali.
Il primo importante prodotto del loro catalogo è l’olio extra vergine di oliva : nasce grazie alla varietà di oliva coratina, coltivata nei terreni dei proprietari nella zona della Murgia barese, agro di Ruvo di Puglia. Oltre alla produzione dell’olio abbiamo anche la lavorazione di verdure e ortaggi conservati sott’olio, patè di olive verdi, olive in salamoia della varietà Termiti di Bitetto e marmellate.
Tutti gli alimenti provengono da territori baresi. Inoltre abbiamo un’ottima produzione vinicola : il Cannalire, salice Salentino DOP, dove la forza del negro amaro viene abbinato alla delicatezza e alla particolarità della malvasia nera ; il Bucranos, un primitivo del Salento aromatico e corposo.
Personalmente ho provato alcuni dei loro prodotti e ora vi illustro brevemente le mie opinioni.
Melanzane in agrodolce : Buonissime melanzane tagliate a listarelle e condite con olio extravergine di oliva, aceto di vino, aglio, succo di limone e menta. Insoliti abbinamenti di ingredienti che danno comunque un ottimo retrogusto al palato…
Olio extra vergine di oliva : ottimo olio di categoria superiore, estratto a freddo, fruttato, dal sapore deciso e intenso.
Patè di olive : il prodotto è composto da olive (89%), olio extra vergine e aceto di vino. Saporitissimo patè da gustare sui crostini o come antipasto tipico.
Confettura extra di uva : saporita confettura composta esclusivamente da uva (80 %) e zucchero. Molto gustosa e compatta ha veramente il sapore delizioso dell’uva pugliese…
Olive baresane in salamoia : Gustose e frizzanti olive in salamoia e quindi con solamente acqua e sale secondo la tradizione tipica contadina.
Se siete incuriositi da questi prodotti vi consiglio di visitare il loro sito dea-madre.com/ dove troverete tante notizie sull’Azienda nonché il loro shop online
Dea Madre : vero sapore di Puglia!
-
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31/03/2016, 11:28
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Forno Pellegrino : sapore di Puglia a casa nostra...
da tulipano24 » 06/10/2023, 15:10 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 4818 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
06/10/2023, 15:10
-
-
-
MEA - TEA - DEA (amine e amino derivati)
da Bioeco » 19/05/2016, 5:41 » in Ingredienti da evitare INCI dannosi - 0 Risposte
- 17660 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
19/05/2016, 5:41
-
-
-
Ricetta piadina all'ortica con pasta madre
da Teresa » 26/02/2017, 20:30 » in Ricette per una sana e buona cucina - 0 Risposte
- 10047 Visite
-
Ultimo messaggio da Teresa
26/02/2017, 20:30
-
-
-
Vengo dalla Puglia : sapori scelti con cura...
da tulipano24 » 30/03/2023, 16:49 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 5248 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
30/03/2023, 16:49
-
-
-
Olio Armonicum : sapore pugliese!
da tulipano24 » 05/05/2017, 20:39 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 3358 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
05/05/2017, 20:39
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti