Qualcuno di voi sa che esiste l’aceto di melograno o quello di kaki?
Io non lo sapevo proprio per cui appena ho letto questa notizia mi sono documentata per scoprire chi avesse avuto questa idea abbastanza insolita e bizzarra…
Ho saputo che l’intuizione l’ha avuta Milco Farinazzo che insieme a sua moglie Giovanna Prevarin hanno elaborato la convinzione di creare dei condimenti salutari che fossero comunque innovativi nel settore.
Quindi hanno creato un’azienda agricola di nome Saporea, che con i loro alberi da frutto ed erbe aromatiche vuole dare un contributo sostanziale alla creazione di prodotti salutari e biologici.
Avendo a disposizione circa 3 ettari di terreno, si è deciso di coltivare melagrana, kaki, uva, aronia, fichi, lamponi ed altre varietà di frutta che non conoscono pesticidi e altri trattamenti che potrebbero essere dannosi alla salute e all’ambiente circostante.
Ovviamente le piante da frutto non subiscono nessuna costrizione per produrre maggiori frutti ma si lascia che la natura segua il suo corso senza interferenze.
La convinzione di dedicarsi ai condimenti nasce dall’esigenza di insaporire i cibi in maniera salutare ma gradevole al palato creando quindi “nuovi” aromi per accompagnare la nostra dieta quotidiana senza aumentare le calorie.
Nonostante l’Italia sia uno dei maggiori produttori di aceto, ma solo di vino o di mele, si è pensato di creare un aceto ma alla frutta…
L’Azienda Saporea, voleva creare un prodotto che avesse delle particolari caratteristiche salutari e con la fermentazione della frutta ciò è stato possibile.
Per poter riuscire ad avere un aceto ricavato dalla melagrana e da kaki che avesse le caratteristiche salutari, l’azienda si è dovuta rivolgere all’università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) che ha potuto studiare i batteri acetici e poter dar vita alla produzione dell’aceto richiesto.
L’aceto di melagrana è ricavato dai frutti coltivati in maniera naturale quindi senza fertilizzanti e pesticidi : si lavorano per estrarre il succo, si fanno fermentare e a seguito di un lungo processo si arriva ad avere l’aceto con metodo statico cioè senza macchinari né sostanze chimiche. Inoltre l’aceto è contenuto in piccoli contenitori, a differenza dell’aceto di vino, e il processo di fermentazione dura circa 6 mesi.
Vari studi dimostrano che l’aceto di melagrana ha tantissime proprietà : aiuta a combattere l’obesità, ha una certa influenza a controllare il colesterolo, l’arteriosclerosi, la memoria, l’umore.
Inoltre favorisce la digestione, il benessere generale e migliora l’assorbimento di calcio.
L’aceto di melagrana può essere usato nelle verdure sia crude che cotte o come ingrediente sulle salse. Inoltre, usato diluito, può essere usato come tonico.
L’aceto di kaki è quasi sconosciuto nei paesi occidentali mentre nei Paesi asiatici è conosciutissimo per le sue proprietà salutari.
Il frutto del kaki è ricco di vitamina A, B6 e C nonché ricco di calcio, magnesio, fosforo e potassio ; inoltre è utilizzato per purificare il fegato e il sangue.
Altra importante proprietà del kaki è quella di prevenire l’obesità, aumenta la resistenza nelle attività sportive, abbassa il colesterolo e combatte lo stress.
Anche l’aceto di kaki può essere utilizzato in cucina come condimento sulle verdure crude o cotte e diluito in acqua come tonico.
Ho provato personalmente entrambi gli aceti e il mio gradimento è sicuramente positivo : quello di melagrana è più deciso mentre quello di kaki più leggero ma entrambi danno un tocco particolare ai cibi ed in particolare all’insalata…
Se siete curiosi di sapere altre notizie su questo originalissimo prodotto non dovete fare altro che visitare la loro pagina internet dove troverete anche lo shop-online saporea.it/.
Aceto Saporea : aceto originale di melagrana e kaki
-
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31/03/2016, 11:28
- Contatta:
Re: Aceto Saporea : aceto originale di melagrana e kaki
Ciao tulipano24, non conoscevo questi tipi di aceto. Che tu sappia si possono trovare in qualche supermercato oppure si devono acquistare solo dal sito del produttore?tulipano24 ha scritto: ↑14/11/2017, 18:49Qualcuno di voi sa che esiste l’aceto di melograno o quello di kaki?
Io non lo sapevo proprio per cui appena ho letto questa notizia mi sono documentata per scoprire chi avesse avuto questa idea abbastanza insolita e bizzarra…
Ho saputo che l’intuizione l’ha avuta Milco Farinazzo che insieme a sua moglie Giovanna Prevarin hanno elaborato la convinzione di creare dei condimenti salutari che fossero comunque innovativi nel settore.
Quindi hanno creato un’azienda agricola di nome Saporea, che con i loro alberi da frutto ed erbe aromatiche vuole dare un contributo sostanziale alla creazione di prodotti salutari e biologici.
Avendo a disposizione circa 3 ettari di terreno, si è deciso di coltivare melagrana, kaki, uva, aronia, fichi, lamponi ed altre varietà di frutta che non conoscono pesticidi e altri trattamenti che potrebbero essere dannosi alla salute e all’ambiente circostante.
Ovviamente le piante da frutto non subiscono nessuna costrizione per produrre maggiori frutti ma si lascia che la natura segua il suo corso senza interferenze.
La convinzione di dedicarsi ai condimenti nasce dall’esigenza di insaporire i cibi in maniera salutare ma gradevole al palato creando quindi “nuovi” aromi per accompagnare la nostra dieta quotidiana senza aumentare le calorie.
Nonostante l’Italia sia uno dei maggiori produttori di aceto, ma solo di vino o di mele, si è pensato di creare un aceto ma alla frutta…
L’Azienda Saporea, voleva creare un prodotto che avesse delle particolari caratteristiche salutari e con la fermentazione della frutta ciò è stato possibile.
Per poter riuscire ad avere un aceto ricavato dalla melagrana e da kaki che avesse le caratteristiche salutari, l’azienda si è dovuta rivolgere all’università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) che ha potuto studiare i batteri acetici e poter dar vita alla produzione dell’aceto richiesto.
L’aceto di melagrana è ricavato dai frutti coltivati in maniera naturale quindi senza fertilizzanti e pesticidi : si lavorano per estrarre il succo, si fanno fermentare e a seguito di un lungo processo si arriva ad avere l’aceto con metodo statico cioè senza macchinari né sostanze chimiche. Inoltre l’aceto è contenuto in piccoli contenitori, a differenza dell’aceto di vino, e il processo di fermentazione dura circa 6 mesi.
Vari studi dimostrano che l’aceto di melagrana ha tantissime proprietà : aiuta a combattere l’obesità, ha una certa influenza a controllare il colesterolo, l’arteriosclerosi, la memoria, l’umore.
Inoltre favorisce la digestione, il benessere generale e migliora l’assorbimento di calcio.
L’aceto di melagrana può essere usato nelle verdure sia crude che cotte o come ingrediente sulle salse. Inoltre, usato diluito, può essere usato come tonico.
L’aceto di kaki è quasi sconosciuto nei paesi occidentali mentre nei Paesi asiatici è conosciutissimo per le sue proprietà salutari.
Il frutto del kaki è ricco di vitamina A, B6 e C nonché ricco di calcio, magnesio, fosforo e potassio ; inoltre è utilizzato per purificare il fegato e il sangue.
Altra importante proprietà del kaki è quella di prevenire l’obesità, aumenta la resistenza nelle attività sportive, abbassa il colesterolo e combatte lo stress.
Anche l’aceto di kaki può essere utilizzato in cucina come condimento sulle verdure crude o cotte e diluito in acqua come tonico.
Ho provato personalmente entrambi gli aceti e il mio gradimento è sicuramente positivo : quello di melagrana è più deciso mentre quello di kaki più leggero ma entrambi danno un tocco particolare ai cibi ed in particolare all’insalata…
Se siete curiosi di sapere altre notizie su questo originalissimo prodotto non dovete fare altro che visitare la loro pagina internet dove troverete anche lo shop-online saporea.it/.
aceti_melagrana.jpg
aceto_kaki2.jpg
aceto_kaki.jpg
-
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31/03/2016, 11:28
- Contatta:
Re: Aceto Saporea : aceto originale di melagrana e kaki
ciao!
sul loro sito sicuramente ma anche su amazon...
sul loro sito sicuramente ma anche su amazon...
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Aceto di Mele Melinda Biologico Novità!
da Carola » 18/03/2018, 2:27 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 2866 Visite
-
Ultimo messaggio da Carola
18/03/2018, 2:27
-
-
-
Tenuta Il Melograno : Vendita diretta di melagrana e oltre...
da tulipano24 » 28/11/2017, 23:54 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 2020 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
28/11/2017, 23:54
-
-
-
Waffel Waffelman : il waffel originale di Liegi a casa nostra...
da tulipano24 » 23/11/2017, 12:51 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 1802 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
23/11/2017, 12:51
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti