Bambubio nasce grazie alla scoperta della titolare, Marianna Ziliati, che grazie ad un viaggio in Cina conosce il bambù e il suo valore tanto che al suo rientro in Italia si documenta ed avvia la piantagione di bambù da germoglio commestibile a Treviglio, nella provincia bergamasca.
Lo scopo di tale azienda è quello di dare ai consumatori un prodotto che non ha eguali grazie alla sua bontà e alla sua genuinità.
Marianna Ziliati, oltre che la titolare di Bambubio, è anche una rinomata chef cresciuta nella scuola di Gualtiero Marchesi. Avendo capito che il bambù poteva essere una fonte importante per l’alimentazione e constatando che in Italia non esisteva niente di simile, ha deciso di buttarsi a capofitto in questa avventura. Il giusto connubio tra gusto e alimentazione sana ha trovato la sua risposta in questo alimento considerato il cibo del futuro : il germoglio di bambù contiene pochi grassi
ed è molto ricco di sostanze nutritive, proteine e aminoacidi. Da non dimenticare che è anche ricco di calcio, ferro e zinco.
Inoltre tutte le piantagioni di Bambubio si trovano in Italia.
La piantagione di bambù è rigorosamente biologica quindi senza pesticidi o agenti chimici. La pianta di bambù produce al suo interno un germoglio commestibile ricco di sostanze nutritive ma solo da marzo a maggio.
Negli altri mesi si coltivano altri tipi di bambù dalla foglia commestibile adatti alla produzione di tisane, grissini o prodotti da forno. Constatiamo quindi che il bambù può essere facilmente inserito tra gli ingredienti della nostra cucina in quanto è adatto ad essere sfruttato in tanti modi : fritto, saltato, sott’olio, stufato, aggiunto ad impasti vari. Il suo sapore è neutro ma si avvicina al gusto del carciofo dalla consistenza croccante.
Volevo ora farvi alcuni esempi della vasta produzione della Bambubio.
Abbiamo i seguenti prodotti : biscotti di avena e foglie di bambù, caciotta al bambù, crema di germoglio di bambù, germoglio di bambù sott’olio, ricci di bambù, tisane con foglie di bambù e tanti altri…
Vi consiglio di visitare il loro sito www.bambubio.com dove troverete numerose informazioni e curiosità sui loro prodotti e la loro storia ; inoltre se volete acquistare il loro prodotti inviate una richiesta nella pagina contatti.
Recentemente la Bambubio è stata acquisita dalla AlmaBamboo, che vuole valorizzare il bambù in ogni sua forma di business : infatti il bambù offre notevoli sbocchi commerciali che saranno chiari in un prossimo futuro. Tutti i prodotti di Bambubio sono adatti all’alimentazione destinata a vegani e vegetariani.
Ho provato i Ricci al bambù : sono dei fusilli verdi di grano antico senatore cappelli con l’aggiunta di foglie di bambù. Non essendo un’amante dei fusilli ero un po’ titubante ma devo dire che
hanno un buon sapore e li ho trovati leggeri e soprattutto si cuociono in soli 4 minuti! Ho scelto di condirli con burro, salvia e un po’ di formaggio grattugiato. Mi sono piaciuti molto e anche la mia famiglia li ha graditi molto!
Ho gradito molto anche i triangoli di riso, mais e bambù. Sono degli snack leggeri da sgranocchiare sul divano…sfiziosi!
Vi volevo parlare anche di un altro prodotto che ho assaggiato.
I corti di pane con bambù sono dei piccoli grissini fatti con riso integrale, mais e foglie di bambù arricchiti di sale. Mi piacciono molto perché sono allo stesso tempo gustosi ma leggeri…e si possono mangiare sia da soli che accompagnati ma sono gradevolissimi!
Un altro prodotto che ho assaggiato è la crema di germoglio di bambù.
La crema è composta ovviamente da germoglio di bambù nella quantità del 75%, olio di oliva, vino bianco, amido di riso, aceto e sale.
Non so descrivervi il sapore perché è davvero insolito e non è paragonabile a nessun sapore che conosco… bisogna assaggiarlo varie volte per gustarlo in tutta la sua particolarità…insolita!
Infine ho assaggiato il germoglio di bambù sott’olio con vino bianco e aceto di vino. Sapore molto gradevole al palato!
Bambubio : il cibo del futuro è il bambù!
-
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31/03/2016, 11:28
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Piatti e bicchieri in bambù: attenzione ai materiali non sono biodegradabili!
da greensoul » 21/02/2020, 3:11 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 11318 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
21/02/2020, 3:11
-
-
-
Spireat : Spirulina per un futuro consapevole!
da tulipano24 » 17/09/2019, 15:22 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 3194 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
17/09/2019, 15:22
-
-
-
Finger Lime : il nuovo agrume del futuro!
da tulipano24 » 23/01/2018, 15:07 » in Recensioni prodotti alimentari - 0 Risposte
- 2393 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
23/01/2018, 15:07
-
-
-
Tinture per capelli non nocive: nel futuro saranno al grafene
da Carola » 21/03/2018, 3:03 » in Novità nel settore cosmesi - 0 Risposte
- 12799 Visite
-
Ultimo messaggio da Carola
21/03/2018, 3:03
-
-
-
Salmonella nel cibo: come evitarla
da greensoul » 19/02/2016, 3:21 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 12100 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
19/02/2016, 3:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti