Nel Vallo di Diano, sulla fertile pianura a 450 m di altezza sita in Campania, troviamo la sede dell’ azienda agricola di Pietro Cava, dove la coltivazione di grano antico “Senatore Cappelli” è l’ingrediente principale per la produzione di pasta e taralli di alta qualità.
I pilastri fondamentali di questa azienda sono basati sulla scelta di avere un’agricoltura sostenibile che cerca di sfruttare la naturale fertilità del suolo con il supporto di antiche tecniche agrarie quali sovescio e maggese eliminando completamente l’uso di pesticidi e altri prodotti dannosi per il suolo e soprattutto per il prodotto finale. Quindi l’azienda è considerata glifosato free.
E’ importante sottolineare che l’azienda è attenta alla limitazione dei passaggi produttivi per evitare cosi eccessivi nei passaggi fra produzione e consumatori.
Tutte le scelte adottate dall’Azienda Pietro Cava gli hanno concesso di essere un’azienda certificata biologica dal 2020.
La pasta di Pietro Cava ha la particolarità di avere un basso contenuto di glutine, essere trafilata al bronzo, avere un’essicazione lenta e consentire un’alta digeribilità.
I formati della pasta di grano duro sono cavatone, spaghettoni, rigatoni, calamarata, caserecce e tanti altri sia di pasta lunga che corta anche in versione integrale.
Oltre alla pasta l’Azienda ha una vasta scelta di taralli e friselle con tanti gusti differenti. Per esempio abbiamo multicereali, peperone crusco, semi di finocchio, frutti di bosco, uvetta e tanti altri.
Inoltre propongono il pangrattato aromatizzato al peperone crusco, al peperoncino, al limone e al pistacchio.
Vi consiglio di visitare il loro sito pietrocava.com dove troverete altre curiosità su questa azienda. Se volete acquistare i loro prodotti troverete tutto il loro catalogo nei sititerracilenti.com, blockbuy.it, ogliecilentane.it,naturalmentemarilyn.it
ciaoone.com.
Ho assaggiato sia la pasta che tutti gli altri loro prodotti e ho capito che sono sicuramente dei prodotti sani e genuini. Il loro sapore è molto gradevole e ve li consiglio caldamente.
Pasta Cava : la differenza la facciamo noi…
-
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31/03/2016, 11:28
- Contatta:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Belli Freschi Facciamo Festa con Torta di Natale richiamo per allergeni
da greensoul » 14/01/2020, 22:10 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 5571 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
14/01/2020, 22:10
-
-
-
Differenza fra Ritiro e Richiamo alimentare
da greensoul » 25/01/2018, 3:06 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 19234 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
25/01/2018, 3:06
-
-
-
Differenza fra acidi grassi saturi e insaturi
da Bioeco » 26/06/2016, 2:06 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 5 Risposte
- 15560 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
16/09/2016, 16:56
-
-
-
PPD e Toluene-2,5 Diamine Sulfate: qual'è la differenza?
da Bioeco » 20/12/2017, 5:18 » in Ingredienti da evitare INCI dannosi - 0 Risposte
- 25982 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
20/12/2017, 5:18
-
-
-
Aromi alimentari: cosa sono e qual'è la differenza fra naturali e artificiali?
da greensoul » 31/10/2018, 5:29 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 10582 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
31/10/2018, 5:29
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti