L'olio di Carota è un oleolita ottenuto per macerazione delle carote in olio vegetale (girasole, mais, oliva, mandorle).
Fra gli oli è quello che ha un maggiore contenuto di vitamina A e beta carotene, inoltre contiene vitamine del gruppo B, E, PP, D e per queste caratteristiche è efficacissimo contro la prevenzione delle rughe, per le pelli rilassate per la protezione dai danni dei raggi solari.
La Carota (Daucus carota) è sempre stata considerata fin dall'antichità uno dei rimedi naturali per le malattie della pelle. Infatti la vitamina A ed il Betacarotene, di cui la carota è ricchissima, si possono ritenere, a buon diritto, le vitamine per la pelle. La pelle secca, con impurità, la maggiore insorgenza di acne, la difficoltà di abbronzatura, l'insorgenza di eritema solare, la precoce insorgenza di rughe, possono dipendere in buona parte da un insufficiente apporto di questa vitamina.
Altre proprietà delle carote sono:
– azione anti-infiammatoria; la polpa si utilizza per curare dermatiti, eczema, sfoghi cutanei, rughe e per sanare piaghe, scottature, foruncoli, dermatosi e screpolature della pelle. Usata anche in creme e lozioni solari sul mercato.
– Nella cura degli occhi, non solo favorisce la vista, ma porta sollievo agli occhi stanchi infiammati.
– Azione nutriente, promuove pelle sana ed è benefica per le zone della pelle che sono regolarmente esposte al sole e tendono a screpolarsi.
– Azione idratante, aiuta a riparare il tessuto cutaneo ed è ottimo coadiuvante nel trattamento di pelli secche e screpolate.
La radice fresca, finemente triturata, si può utilizzare come maschera di bellezza per nutrire il viso.
Nella stagione estiva l'olio di carota è il più indicato per intensificare l'abbronzatura e nutrire al tempo stesso la pelle.
Olio di Carota: proprietà e benefici
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Olio di Arnica: proprietà e benefici
da Bioeco » 09/02/2016, 4:42 » in Gli oli vegetali cosmetici e fitoterapici - 0 Risposte
- 13920 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
09/02/2016, 4:42
-
-
-
Olio di Borragine: proprietà e benefici
da Bioeco » 16/02/2016, 4:54 » in Gli oli vegetali cosmetici e fitoterapici - 5 Risposte
- 13708 Visite
-
Ultimo messaggio da Advert
16/01/2019, 5:20
-
-
-
Olio di Iperico: proprietà, benefici e usi
da Bioeco » 07/11/2016, 19:06 » in Gli oli vegetali cosmetici e fitoterapici - 1 Risposte
- 14477 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
07/11/2016, 19:13
-
-
-
Olio di Calendula: proprietà, benefici e utilizzi
da Bioeco » 23/03/2016, 17:29 » in Gli oli vegetali cosmetici e fitoterapici - 0 Risposte
- 17478 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
23/03/2016, 17:29
-
-
-
Olio di lino e semi di lino: proprietà e benefici
da Bioeco » 07/02/2016, 1:34 » in Alimenti e proprietà nutrizionali - 0 Risposte
- 15169 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
07/02/2016, 1:34
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite