couperose è un arrossamento localizzato del viso che si concentra su zigomi, guance e naso.
La causa della couperose è una fragilità capillare che si ha per predisposizione, ma può dipendere anche da problemi ormonali, alimentazione, condizioni psicofisiche di stress emotivo, condizioni ambientali e climatiche.
La couperose peggiora con gli sbalzi di temperatura e con stati di agitazione emozionale.
I rimedi più efficaci e naturali sono dei trattamenti a base di mirtilli, camomilla, calendula, malva, ribes nero, vite rossa, amamelide, farina di avena e salvia.
Cura esterna
Si possono preparare impacchi con bacche di mirtillo o con foglie di malva e camomilla.
E' importante mantenere la pelle sempre idratata e proteggersi dai raggi solari con creme ad alto fattore SPF.
Utilizzare un make ipoallergenico e a base di minerali.
Ricetta impacco di mirtilli rossi
In 250 ml di acqua si fanno bollire 30 g di mirtilli rossi per 10 minuti. Dopo la bollitura si ripongono in una ciotola e si schiacciano con un cucchiaio, si aggiunge la farina di avena dalle proprietà antinfiammatorie ed emollienti, e si crea un impasto da stendere sul viso.
Si lascia in posa per 15-20 minuti e si risciacqua con acqua tiepida.
Ricetta impacco con decotto di malva
In un pentolino si mettono 30 g di fiori e foglie di malva (ricche di mucillagini) nell'acqua fredda, si porta ad ebollizione per 10 minuti. Si lascia riposare il decotto per 15 minuti. Si filtrano le erbe e con una garza imbevuta di decotto si fa un impacco sul viso. Si lascia agire per 20 - 30 minuti.
La stessa cosa si può fare con la camomilla.
Cura interna
Per aiutare a contrastare la couperose dall'interno i cibi consigliati sono quelli più ricchi di vitamina C, di flavonoidi e vitamina P (concentrata in limoni, prugne, more, ribes nero, uva sultanina, pompelmi, albicocche, ciliegie, papaya, melone, bacche di rosa canina, pepe verde, broccoli, spinaci, peperoni e grano saraceno).
Anche minerali come magnesio, calcio e ferro sono importanti contro l'inestetismo.
I mirtilli neri o rossi vanno integrati nella dieta e si possono assumere anche sottoforma di Tintura Madre.
(Fonti web: Cosmetici per la cura della couperose, rimedi naturali)
La Couperose rimedi naturali efficaci
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Rughe: estratto di foglie d'acero fra i rimedi naturali più efficaci
da Bioeco » 19/12/2018, 4:46 » in Viso e Corpo - 0 Risposte
- 5009 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
19/12/2018, 4:46
-
-
- 9 Risposte
- 14167 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
31/07/2019, 20:23
-
- 0 Risposte
- 9336 Visite
-
Ultimo messaggio da GabrielePensa
15/02/2018, 21:19
-
- 5 Risposte
- 15655 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
05/06/2020, 4:11
-
- 0 Risposte
- 10549 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
27/09/2018, 20:25
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti