Omega 3 non prevengono i problemi cardiaci e circolatori
Omega 3 non prevengono i problemi cardiaci e circolatori
[...] La conclusione, basata su una rivalutazione dei dati raccolti nel corso degli anni, è che questi medicinali non saranno più autorizzati per tale uso.
I medicinali a base di acidi grassi omega-3 sono stati autorizzati per l'uso dopo infarto miocardico, in combinazione con altri medicinali, in diversi paesi dell'Unione Europea dal 2000, ad una dose di 1 g al giorno.
Al momento della loro autorizzazione, i dati disponibili hanno mostrato alcuni benefici nel ridurre gravi problemi cardiaci e circolatori, sebbene tali benefici fossero considerati modesti.
Ulteriori dati, che si sono resi disponibili successivamente, non hanno confermato gli effetti benefici di questi medicinali per tale uso.
Sebbene non siano sorti nuovi problemi di sicurezza, il comitato per i Medicinali per Uso Umano(CHMP) dell’ EMA ha concluso che il rapporto rischio/ beneficio di questi medicinali nel prevenire la recidiva di malattie cardiache o ictus è ora negativo.
Questi medicinali possono ancora essere utilizzati per ridurre i livelli di alcuni tipi di grassi presenti nel sangue, chiamati trigliceridi."
Informazioni per i pazienti
• Gli ultimi dati su i medicinali a base di acidi grassi omega-3 dimostrano che questi medicinali non sono efficaci nel prevenire la ricorrenza di problemi cardiaci e circolatori in pazienti che hanno avuto un infarto.
• Vi sono opzioni di trattamento alternative per prevenire la ricorrenza di problemi cardiaci dopo un infarto.
• Se state usando medicinali a base di acidi grassi omega-3 per ridurre il rischio di problemi cardiaci, il medico vi consiglierà la migliore opzione di trattamento alternativo.
• I medicinali a base di acidi grassi omega-3 sono ancora autorizzati per ridurre i livelli di alcuni tipi di grassi presenti nel sangue chiamati trigliceridi. Pertanto, se state usando tali medicinali per questo scopo, dovete continuare il trattamento.
• Non ci sono nuovi segnali di sicurezza associati all’uso dei medicinali a base di acidi grassi omega-3.
• In caso di domande o dubbi sui medicinali a base di acidi grassi omega-3, contattare il medico
curante.
La nota completa è consultabile al link dell'Agenzia Italiana del Farmaco: http://www.aifa.gov.it/content/comunica ... 3-14122018
- Altri articoli di approfondimento: Gli Omega-3? Non sono la pillola magica per la salute del cuore
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Medicinali a base di acidi grassi Omega-3: forse non prevengono gli infarti
da greensoul » 21/05/2018, 20:17 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 3342 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
21/05/2018, 20:17
-
-
-
Vivere senza problemi alla tiroide Luca Speciani
da GabrielePensa » 27/02/2019, 2:26 » in Segnalazione libri - 0 Risposte
- 5805 Visite
-
Ultimo messaggio da GabrielePensa
27/02/2019, 2:26
-
-
-
Problemi ambientali in Italia: Rapporto ISPRA biennio 2017-2018
da greensoul » 02/11/2019, 5:00 » in Segnalazione problemi ambientali - 1 Risposte
- 7935 Visite
-
Ultimo messaggio da gretarusconi
02/11/2019, 17:55
-
-
- 2 Risposte
- 12341 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
09/12/2020, 23:02
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti