Anche in casa e in generale negli ambienti chiusi ci sono agenti inquinanti come: formaldeide, monossido di carbonio, azoto, gas radon.
Sembrerebbe che queste sostanze siano causa di allergie e disturbi vari che potrebbero interferire anche con il metabolismo.
Secondo degli studi della NASA, ci sono delle piante che tenute negli ambienti casalinghi o in ufficio aiutano a depurare l'aria.
Anche in India hanno sperimentato i benefici derivanti dalla collocazione negli ambienti chiusi di alcune tipologie di piante.
Dunque è provato che alcune piante sono in grado di rimuovere dall'aria di ambienti chiusi sostanze chimiche volatili e nocive.
In particolare è risultata molto evidente la capacità di eliminare la formaldeide, che è una sostanza nociva prodotta da numerosi materiali ed oggetti presenti comunemente negli ambienti abitati fra cui: tessuti, sacchi dell'immondizia, resine, rivestimenti, adesivi, fornelli a gas, fumo del tabacco.
Anche le effusioni emesse dall'uomo con la semplice respirazione (acetone, etanolo, etilacetato) sono responsabili della cattiva qualità dell’aria; inoltre è da rilevare la presenza di microbi nell'atmosfera che peggiorano la situazione.
Altro fattore che contribuisce ad una cattiva respirazione è l'aria secca che si trova negli appartamenti riscaldati, la quale irrita le mucose sensibili del naso e della gola aumentando la suscettibilità dell’'individuo a sostanze chimiche, virus, polvere ecc.
Nei locali chiusi ricchi di piante sono presenti almeno il 50% in meno di spore e batteri rispetto a stanze prive di piante.
E' poi molto utile sapere che l’odore di gerani, basilico, menta, citronella, tiene lontano zanzare e altri insetti; se in estate si appoggino i vasi sui balconi e sui davanzali delle finestre si può ridurre l'uso di prodotti chimici come gli insetticidi.
Ecco un elenco di piante che aiutano a purificare l'aria:
- Aloe vera: ideale per aumentare il livello di ossigeno in casa, ed assorbire diossido di carbonio, formaldeide e monossido di carbonio.
- Areca o Palma Areca: pianta originaria del Madagascar, che si presenta come una sorta di palma decorativa. E' una pianta che può essere coltivata in vaso e va posta in zone luminose. Garantisce un notevole apporto di vapore acqueo (circa un litro nell'arco delle 24 ore) e in contemporanea elimina vapori generati da xilene, formaldeide, benzene e ammoniaca.
- Azalea: pianta fiorita, molto bella, necessita di luce. Filtra bene la formaldeide.
- Cactus: attenua gli effetti delle radiazioni emesse dalla televisione e dagli schermi dei computer.
- Crisantemo: pianta molto fiorita, necessita di molta luce e grazie alla sua struttura filtra bene il benzene.
- Edera (Hedera elix): una pianta che non può mancare dalle nostre case. E’ molto potente, riesce a rimuovere il 58% delle particelle fecali e il 60% delle tossine presenti nei prodotti per le pulizie.
- Falangio (Chlorophytum comosum): ottimo per assorbire tossine come monossido di carbonio, formaldeide e stirene. Inoltre, è in grado di eseguire la fotosintesi con poca luce. Basta una sola pianta in uno spazio di 200 metri quadri.
- Ficus Benjamin: coltivato come bonsai, alberello in vaso o cespuglio. Ha un'ottima capacità di filtrare la formaldeide, il tricoloroetilene e il benzene.
- Palma Di Bambù: ricambia l’aria continuamente in casa,assorbe il benzene in grossi quantitativi e anche altre sostanze nocive: tricloroetilene, monossido di carbonio e formaldeide.
- Sansevieria: è ottima da tenere in camera da letto, in quanto capace di produrre più ossigeno durante le ore notturne.
- Spatafillo (Spathiphyllum): rimuove dall’aria tossine come formaldeide e tricloroetilene.
- Tillandsia: purifica l'aria dalle radiazioni elettromagnetiche, in pratica si nutre di smog e di radiazioni, infatti questa pianta va tenuta in casa appoggiata su un piatto vicino alle sorgenti di onde elettromagnetiche ossia quelle generate dal computer, dal televisore, dai telefonini, dallo stereo, dalle stampanti e dagli elettrodomestici vari.
Piante per purificare l'aria in casa
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Come deumidificare l'aria in casa con le piante
da Teresa » 05/10/2017, 2:31 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 3616 Visite
-
Ultimo messaggio da Teresa
05/10/2017, 2:31
-
-
-
Piante e alberi che accendono le lampadine generando elettricità
da NaturAthanor » 17/12/2018, 2:33 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 5148 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
17/12/2018, 2:33
-
-
-
Ritiro Gas medicinali liquidi ARIA AIR LIQUI SAN
da greensoul » 06/11/2018, 19:04 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2023 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
06/11/2018, 19:04
-
-
- 0 Risposte
- 14982 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
02/05/2021, 4:18
-
-
Midor :detergenti professionali a casa tua!
da tulipano24 » 16/09/2017, 15:54 » in Detersivi e detergenza - 0 Risposte
- 6776 Visite
-
Ultimo messaggio da tulipano24
16/09/2017, 15:54
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti