Fra gli antibiotici che la natura ci dona c'è l'Andrographis paniculata detta "Chiretta verde", una pianta erbacea annuale della famiglia Acanthaceae, originaria dell'India e dello Sri Lanka.
E' diffusa in zone isolate dei paesi asiatici, cresce in diverse condizioni di habitat (colline, pianure, bordi delle strade...), ma viene anche coltivata per le sue proprietà medicamentose.
La coltivazione avviene con semina fra maggio e giugno e si prediligono le zone soleggiate.
La sua diffusione in Occidente risale ai primi del novecento quando divenne famoso il suo impiego per combattere l'epidemia di influenza che colpì l'India nel 1919.
Usi della Andrographis paniculata o Chiretta verde
Tradizionalmente era conosciuta nella medicina ayurvedica e nelle culture tribali indiane. Oggi esistono studi che provano l'efficacia di questa pianta detta anche "echinacea dell'India" per trattare i sintomi delle affezioni delle vie respiratorie superiori, per aumentare le difese immunitarie contro raffreddori e influenze.
La somministrazione avviene sotto forma si estratto secco in tavolette, sciroppi o tonici.
Proprietà
L'efficacia della Andrographis paniculata è dovuta al contenuto di principio attivo, l'Andrografolide (un lattone biciclico diterpenoide dal sapore amaro) che si trova nelle foglie, la cui raccolta avviene in estate.
Questo principio attivo della pianta ha una riconosciuta azione antibatterica, antivirale ed antinfiammatoria, inoltre innalza le difese
immunitarie. Inoltre per il suo gusto amaro viene usata nei paesi orientali per il suo potere digestivo.
Alcuni dei costituenti dell'Andrographis paniculata sono:
- 14-Deossi-11-deidroandrografolide (nella pianta);
- 14-Deossi-11-oxoandrografolide (nella pianta);
- 5-Idrossi-7,8,2',3'-Tetrametossiflavone (nella pianta);
- 5-Idrossi-7,8,2'-Trimetossiflavone (nei tessuti);
- Andrografine (nella radice);
- Andrografolide (nella pianta);
- Neoandrografolide (nella pianta);
- Panicolina (nella radice);
- Paniculide-A (nella pianta);
- Paniculide-B (nella pianta);
- Paniculide-C (nella pianta).
Antibiotico naturale: Andrographis paniculata
Antibiotico naturale: Andrographis paniculata
"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Cefixima antibiotico lotto ritirato dalle farmacie
da greensoul » 09/02/2019, 2:47 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 4990 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
09/02/2019, 2:47
-
-
-
Nota informativa su Cefepime antibiotico antibatterico
da greensoul » 26/11/2018, 19:33 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 2419 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
26/11/2018, 19:33
-
-
-
Ritiro lotti Zerbaxa antibiotico per risultati fuori specifica
da greensoul » 05/01/2021, 22:18 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 42335 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
05/01/2021, 22:18
-
-
-
Ritiro lotti antibiotico TRISSIL*5CPR Piam Farmaceutici
da greensoul » 07/09/2018, 18:32 » in Ritiro Farmaci e Avvisi - 0 Risposte
- 7305 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
07/09/2018, 18:32
-
-
-
Arnica Benefici - Antinfiammatorio naturale
da vivessenza » 09/11/2018, 18:50 » in Rimedi naturali e fitoterapici - 2 Risposte
- 14693 Visite
-
Ultimo messaggio da vivessenza
12/11/2018, 19:42
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite