Inquinamento da pneumatici: mare e fiumi contaminati dalle microparticelle!
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Inquinamento da pneumatici: mare e fiumi contaminati dalle microparticelle!
Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Plymouth ha fatto venire a galla il grave problema degli scarti che si generano dall'usura delle ruote dei veicoli. Queste particelle si degradano e diventano di dimensioni molto ridotte e si accumulano nell'ambiente marino sottoforma di microparticelle.
I ricercatori inglesi hanno stimato che nel solo Regno Unito sarebbero addirittura circa 100 i milioni di metri quadrati di rete fluviale e più di 50 i milioni di metri quadrati di estuari e acque costiere contaminate da particelle di pneumatici.
Come fa notare Richard Thompson: "Questo studio ci offre una visione reale dell’importanza dell’usura dei pneumatici come fonte di microplastiche. Tuttavia ci sono ancora molte incognite e rispetto ad altre forme di microplastiche abbiamo sapere relativamente poco delle particelle di usura degli pneumatici, quindi è importante continuare ad adottare misure per ridurre le emissioni di fonti meglio comprese come le fibre dei tessuti e la frammentazione di oggetti più grandi".
(Fonte notizia dal sito web: notiziescientifiche.it)
"Pensa agendo ed agisci pensando."
Tags:
Re: Inquinamento da pneumatici: mare e fiumi contaminati dalle microparticelle!
Verissimo, se ne parla troppo poco e troppo poco si sta facendo per arginare il problema. Si è parlato di quanto inquinino sia le gomme che i freni di un veicolo e che metà dell'inquinamento prodotto da un veicolo viene dall'usura di queste parti.NaturAthanor ha scritto: ↑09/06/2020, 4:19Inquinamento_microplastiche_pneumatici.jpg
Se ne parla troppo poco, ma c'è un altro tipo di microparticelle che sta inquinando pesantemente l'ambiente e le acque e sono quelle che derivano dai pneumatici.
Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Plymouth ha fatto venire a galla il grave problema degli scarti che si generano dall'usura delle ruote dei veicoli. Queste particelle si degradano e diventano di dimensioni molto ridotte e si accumulano nell'ambiente marino sottoforma di microparticelle.
I ricercatori inglesi hanno stimato che nel solo Regno Unito sarebbero addirittura circa 100 i milioni di metri quadrati di rete fluviale e più di 50 i milioni di metri quadrati di estuari e acque costiere contaminate da particelle di pneumatici.
Come fa notare Richard Thompson: "Questo studio ci offre una visione reale dell’importanza dell’usura dei pneumatici come fonte di microplastiche. Tuttavia ci sono ancora molte incognite e rispetto ad altre forme di microplastiche abbiamo sapere relativamente poco delle particelle di usura degli pneumatici, quindi è importante continuare ad adottare misure per ridurre le emissioni di fonti meglio comprese come le fibre dei tessuti e la frammentazione di oggetti più grandi".
(Fonte notizia dal sito web: notiziescientifiche.it)
Come si può arginare il problema? A me viene solo in mente di ridurre gradualmente i veicoli in circolazione con soluzioni car sharing e di usare più mezzi ecologici per spostarsi. Ma siamo lenti come lumache e per riparare i danni ci vorranno molti più anni di quanto abbiamo impiegato a provocarli. Generazioni future pagheranno lo scotto.
- NaturAthanor
- Sostenitore attivo
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2016, 5:05
- Contatta:
Re: Inquinamento da pneumatici: mare e fiumi contaminati dalle microparticelle!
Concordo perfettamente con te.stefanobg ha scritto: ↑10/06/2020, 18:11
Verissimo, se ne parla troppo poco e troppo poco si sta facendo per arginare il problema. Si è parlato di quanto inquinino sia le gomme che i freni di un veicolo e che metà dell'inquinamento prodotto da un veicolo viene dall'usura di queste parti.
Come si può arginare il problema? A me viene solo in mente di ridurre gradualmente i veicoli in circolazione con soluzioni car sharing e di usare più mezzi ecologici per spostarsi. Ma siamo lenti come lumache e per riparare i danni ci vorranno molti più anni di quanto abbiamo impiegato a provocarli. Generazioni future pagheranno lo scotto.

"Pensa agendo ed agisci pensando."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Milano grave inquinamento dei fiumi
da Renato » 04/03/2018, 19:41 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 6094 Visite
-
Ultimo messaggio da Renato
04/03/2018, 19:41
-
-
-
Situazione inquinamento Mare in Italia
da NaturAthanor » 08/09/2018, 4:05 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 8855 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
08/09/2018, 4:05
-
-
-
Mercurio alti livelli nei fiumi e laghi
da NaturAthanor » 02/10/2018, 4:33 » in Segnalazione problemi ambientali - 0 Risposte
- 7577 Visite
-
Ultimo messaggio da NaturAthanor
02/10/2018, 4:33
-
-
-
I cibi più contaminati provenienti dall'estero da evitare
da greensoul » 14/10/2019, 17:06 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 9077 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
14/10/2019, 17:06
-
-
-
Alimenti contaminati: anche il pesto è pieno di sostanze nocive
da greensoul » 04/06/2020, 3:58 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 8035 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
04/06/2020, 3:58
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti