Escursioni gratuite nel parco del Gran Paradiso
Escursioni gratuite nel parco del Gran Paradiso
Escursioni gratuite nel Parco Nazionale del Gran Paradiso fra Valle d'Aosta e Piemonte.
Saranno 183 le escursioni gratuite organizzate dal Parco nazionale Gran Paradiso per l'estate 2020.
Le gite verranno fatte con le guide del Parco "alla scoperta dell'area protetta in salute e sicurezza".
Come si legge su una nota: "Il bisogno di spazi aperti è molto sentito quest'estate e il Parco è un ottimo alleato per rispondere a queste esigenze".
Le attività inizieranno dal primo weekend di luglio e proseguiranno fino al 6 settembre.
Le escursioni sono adatte ad adulti e bambini e si svolgeranno nei fine settimana, per la durata di circa 3 ore: "percorsi con dislivelli modesti così da essere accessibili a tutti, non solo semplici escursioni ma piccoli viaggi di scoperta e di riflessione, come la necessità di cercare un nuovo benessere, con ritmi più lenti, di modificare le vecchie abitudini e l'importanza di salvaguardare la Natura e il suo equilibrio"
In sicurezza per il Covid
In linea con il protocollo nazionale che la Federazione Italiana dei Parchi ha istituito rispetto alla sicurezza per il Covid, i gruppi saranno costituiti da un massimo di 12 persone, a cui è richiesto di arrivare con la propria mascherina.
Vi sarà il divieto di partecipazione in caso di temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi, temperatura che sarà misurata dalla guida al punto di ritrovo.
Sarà garantito il distanziamento necessario… e poi non resterà che partire, lasciandosi trasportare dalla magia che ogni luogo in natura porta con sé.
Natura e Cultura
Le attività non prevedono solo sport, ma anche percorsi storici e culturali. In ogni località sono state previste tematiche connesse alla natura e alla cultura dei Comuni del territorio. Per l'anniversario dei 200 anni di Vittorio Emanuele II sono previste visite guidate a borgate alpine tradizionali, veri gioielli in cui sarà possibile conoscere tradizioni ormai perdute.
C'è poi da ammirare il Parco di sera, un tema molto suggestivo, sia per scoprire la Natura da un punto di vista diverso sia per la bellezza delle stelle visibili in un cielo libero da inquinamento luminoso.
Enogastronomia
Non mancherà l’enogastronomia, con i produttori con Marchio di Qualità del Parco che faranno assaggiare prodotti della tradizione locale.
Tra questi alcuni propongono un cestino pic-nic con prodotti locali che sarà possibile acquistare, previa prenotazione, direttamente nelle strutture aderenti.
La fauna
Il Parco è anche habitat di numerose specie animali, a cui alcune delle escursioni sono dedicate, tra questi lupo e gipeto, che sono recentemente tornati nell'area protetta.
Il tema della wilderness farà comunque da filo conduttore a tutte le escursioni, un ritorno alla natura e ai motivi per i quali è necessario preservare la biodiversità.
Tutte le escursioni sono gratuite ed è necessaria la prenotazione, basterà registrarsi sulla pagina eventbrite del Parco (cliccando su questo link eventbrite.it/) e selezionando la relativa escursione.
Le informazioni sul sito ufficiale: http://www.pngp.it/escursioni-2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Vacanze immersi nella natura in Italia: Parco dei 100 Laghi
da Bioeco » 04/08/2019, 21:24 » in Vacanze ecosostenibili - 0 Risposte
- 4619 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
04/08/2019, 21:24
-
-
-
Gran Soresina Mix Formaggi grattugiati richiamo per listeria
da greensoul » 14/06/2019, 17:43 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2868 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
14/06/2019, 17:43
-
-
-
Gran Sasso esperimenti pericolosi SOX INFN: è allarme inquinamento?
da tommasoverola » 02/12/2017, 3:21 » in Segnalazione problemi ambientali - 2 Risposte
- 6771 Visite
-
Ultimo messaggio da tommasoverola
04/02/2018, 3:16
-
-
-
Maina Panettone Il Gran Nocciolato: richiamo per presenza fili metallici
da greensoul » 20/11/2018, 20:40 » in Richiami alimentari - Food Alert - 0 Risposte
- 2418 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
20/11/2018, 20:40
-
-
-
Gran Pavesi cracker: adesso da dove viene la farina?
da luciana » 27/10/2024, 19:42 » in Recensioni prodotti alimentari - 2 Risposte
- 5757 Visite
-
Ultimo messaggio da alessandro80
29/10/2024, 20:22
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti